SCHIAPARELLI, Elsa
Giovanna Uzzani
SCHIAPARELLI, Elsa. – Nacque il 10 settembre 1890 a Roma, a palazzo Corsini, dove il padre, Celestino, svolgeva il ruolo di direttore dell’Accademia dei Lincei, nondimeno [...] York nel 1916. Nel 1920 i due giovani ebbero una figlia, Maria Luisa Yvonne Rahda (Gogo), che presto contrasse la poliomielite. In sulle mani, che ispirarono i successivi eccentrici guanti neri con unghie in pitone rosso, artigli dorati, anelli ...
Leggi Tutto
ALBANI, Annibale
Gianni Sofri
Nacque in Urbino il 15 ag. 1682, da Orazio, fratello di Clemente XI, e da Maria Bernardina Ondedei-Zonghi. Per volontà dello zio pontefice compì gli studi presso i gesuiti [...] 2 marzo 1712), dal quale passò in seguito a quelli di S. Maria in Cosmedin (1716) e, come cardinale prete, di S. Clemente al gruppo dei cardinali "giovani", raccolti intorno al cardinale NeriCorsini.
Nel 1736 l'A. favorì il riconoscimento da ...
Leggi Tutto
DELL'ANTELLA, Filippo
Daniela Stiaffini
Nacque intorno ai primi anni del sec. XIV, verosimilmente a Firenze, nella "cappella" di S. Romolo, dove risiedeva la famiglia. Era figlio di Neri di Filippo [...] ecclesiastica: ordinato sacerdote, divenne pievano di S. Maria dell'Antella, pieve di. cui la famiglia deteneva 17 febbraio e il 20 apr. 1363. Ora, poiché il suo successore, Pietro Corsini, fu nominato il 10 sett. 1363, la data di morte del D. deve ...
Leggi Tutto
CACCIARI, Pietro Tommaso (al secolo Petronio Cesare)
Giuseppe Pignatelli
Nato a Bologna da Stefano e da Francesca Franzoni il 5 ott. 1693, entrò nel convento di S. Maria delle Grazie, vestendo l'abito [...] Leonis Magni papae primi Opera omnia …), che vide la luce in due volumi.
Il primo (Romae 1753), dedicato al card. NeriCorsini, comprende i Sermones. Nella prefazione il C. si richiama alla lezione rinnovatrice dei maurini, e non nasconde né l'aiuto ...
Leggi Tutto
PIRANESI, Giambattista
Alfredo Petrucci
Architetto e incisore, nato il 4 ottobre 1720 a Moiano di Mestre, morto il 9 novembre 1778 a Roma. Presso lo zio materno Matteo Lucchesi, architetto del Magistrato [...] apre la raccolta di stampe del cardinale NeriCorsini, consentendogli così di accostarsi ai grandi intagliatori P. fissa qualcuno dei temi che svilupperà nella decorazione di S. Maria del Priorato sull'Aventino. Intanto dal Corso s'è trasferito alla ...
Leggi Tutto
LEOPOLDO II granduca di Toscana
Mario Menghini
Nato a Firenze il 3 ottobre 1797, dal granduca Ferdinando III e dalla principessa Luisa Amalia delle Due Sicilie, morto a Roma la notte dal 28 al 29 gennaio [...] erede maschile, il 7 giugno 1833 sposò la principessa Maria Antonia delle Due Sicilie, dalla quale il 10 giugno e il 1848. Morto il Fossombroni, L. gli diede per successore NeriCorsini, che tenne la carica di segretario di stato per pochi mesi ( ...
Leggi Tutto
POCCETTI, Bernardino Barbatelli
Carlo Gamba
Pittore, nato a Firenze nel 1542, ivi morto il 10 novembre 1612. Allievo di Michele Tosini, ma seguace specialmente dei vasariani e dell'Allori che in quel [...] . Le cappelle Serragli in S. Marco, Pucci all'Annunziata, Neri in S. M. Maddalena de' Pazzi, ecc., sono mirabili Santi (1602) nel chiostro di S. Maria dei Servi a Pistoia, la vòlta della cappella della villa Corsini a S. Casciano (1605-06). I ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] e più a N, sempre nel Foro Romano, di quella di S. Maria Antiqua. Le due chiese sono i primi edifici di culto sorti nel centro in minima parte di epoca classica, raccolte dal cardinale NeriCorsini, nipote di Clemente XII, nell'omonimo palazzo di via ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Istvan Pelle HUN
2. Georges Miez SUI
3. Mario Lertora ITA
4. Romeo Neri ITA
fune maschile
1. Raymond Bass USA
2. Jelena Rublevska LAT
3. Georgina Harland GBR
4.Claudia Corsini ITA
PUGILATO
pesi minimosca maschile
1. Yan Bhartelemy Varela ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] dalla presenza del lógos e rozzi territori barbari, cf. Eugenio Corsini, Introduzione alle 'Storie' di Orosio, Torino 1968, pp. 73 , rist. Milano 1990; V. Neri, Verso Ravenna capitale; per la cronologia seguo Maria Cesa, Alarico in Italia: Pollenza ...
Leggi Tutto