CALANDRINI, Filippo
Clara Gennaro
Nacque a Sarzana nel 1403 da Tommaso e da Andreola de' Bosi. Alla morte del padre, avvenuta prima del 1414, fu affidato, assieme ai fratelli, al tutore ser Giorgio [...] e Bibl.: Monaco, Bayerische Staatsbibliothek, ms. 24837: Leonelli Cheregati Oratio in funere Philippi Calandrini, ff.25 ss.; NeridiGinoCapponi, Commentari, in L. A. Muratori, Rer. Ital. Script., XVIII, Mediolani 1731, col. 1211; Platynae Historici ...
Leggi Tutto
CAPPONI, Guglielmo
Michele Luzzati
Nacque a Firenze l'11 apr. 1449 da Niccolò di Piero di Bartolomeo diCappone.
Il padre era titolare nel 1451 d'una ditta di arte della lana in cui aveva come soci [...] 17, c. 1). Sostenuto dunque più dalle proprie ricchezze che dalla potenza economica dei suoi non molto prossimi cugini Capponi del ramo diGinodiNeri, il gran maestro dell'Altopascio, che pure era stato in cordiali rapporti con i Medici e in specie ...
Leggi Tutto
CAPPONI, Orazio
Bernard Barbiche
Nacque a Firenze nel 1552 da Ginodi Lodovico e da Maddalena di Amerigo Benci, secondo di sedici figli. Scarse le prime notizie biografiche che possediamo. Dopo avere [...] patronato alla sua famiglia e nella quale fu sepolto nel 1688 suo nipote Gino Angelo Capponi, marchese di Pescia.
Il suo epistolario è conservato nella Biblioteca Riccardiana di Firenze (cod. R, II, n. 4).
Il C. ebbe rapporti col Tasso che nel 1576 ...
Leggi Tutto
CENTINI, Maurizio
Gino Benzoni
Primo dei quattro figli di Angela Centini, sorella del card. Felice, e di Giovanni - e il fatto che il C. e i fratelli abbiano assunto il cognome materno fa supporre che [...] Filippo Neri, istituì una scuola pei casi di coscienza. Particolare cura prestò il C. alla cattedrale: provvide a restaurarne la volta cadente facendola, inoltre, decorare e la dotò d'una nuova tribuna per l'organo.
Morto l'ascolano Virgilio Capponi ...
Leggi Tutto