• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Biografie [3]
Cinema [2]
Lingua [1]
Grammatica [1]
Geografia [1]
Storia [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Europa [1]
Geografia umana ed economica [1]
Temi generali [1]

neonazismo

Enciclopedia on line

Movimento politico che si fonda sull’ideologia e sui metodi del nazionalsocialismo. Gruppi di estrema destra che si rifanno all’ideologia nazionalsocialista sono comparsi in vari paesi, ma soprattutto in Germania il n. si è organizzato politicamente nell’NPD (National-demokratische Partei Deutschlands), fondato nel 1964. Il fenomeno ha acquisito una certa rilevanza dopo la fine degli anni 1980 attraverso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: NAZIONALSOCIALISMO – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su neonazismo (1)
Mostra Tutti

immigrazionista

NEOLOGISMI (2018)

immigrazionista s. m. e f. e agg. Chi o che favorisce l’immigrazione. • Il sito neonazista «Stormfront», costola italiana dell’organizzazione che fa capo all’ex leader del Ku Klux Klan Don Black, ha [...] pubblicato ieri una lista di politici, magistrati, religiosi, attivisti dei diritti umani, giornalisti la cui «colpa» sarebbe quella di essere schierati con i migranti. [...] vi sono amministratori come ... Leggi Tutto
TAGS: FLAVIO ZANONATO – DIRITTI UMANI – KU KLUX KLAN – IMMIGRAZIONE – NEONAZISTA

Larsson, Stieg

Enciclopedia on line

Larsson, Stieg (propr. Karl Stig-Erland Larsson). – Scrittore svedese (Skelleftehamn 1954 - Stoccolma 2004). Giornalista e conoscitore del mondo dell’estrema destra neonazista, nel 1995 diede vita alla [...] rivista antirazzista “EXPO”. Ha raggiunto la fama dopo la morte, quando sono stati pubblicati i suoi tre romanzi polizieschi che costituiscono la Millennium trilogy (Uomini che odiano le donne, 2005; La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

NEO-

La grammatica italiana (2012)

NEO- Neo- è un ➔prefissoide (dal greco neos) che significa ‘nuovo, moderno, recente’, e si trova in parole composte in cui il secondo elemento è un sostantivo o un aggettivo neosocialismo neologismo neonazista neolatino neolingua. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Keifer, Anselm

Lessico del XXI Secolo (2012)

Keifer, Anselm Keifer, Anselm. –  Artista tedesco (n. Donaueschingen 1945). Dal 1970 al 1972 è a Düsseldorf e lavora nello studio di Joseph Beuys. Ai primordi del suo percorso artistico guarda alla pittura [...] creato scandalo negli anni Settanta facendosi fotografare col braccio teso in saluto nazista, così da essere stato tacciato quale neonazista e aver subito i giudizi negativi della critica e i contraccolpi del mercato, K. nel corso della sua carriera ... Leggi Tutto

Thurman, Uma (propr. Uma Karuna)

Lessico del XXI Secolo (2013)

Thurman, Uma (propr. Uma Karuna) Thurman, Uma (propr. Uma Karuna). – Attrice statunitense (n. Boston 1970). Educata nella religione buddista del padre, trascorre un’adolescenza atipica decisamente anticonformista. [...] il suo personaggio, interpreterà ruoli comici di rilievo nel musical The producers (2005; The producers – Una gaia commedia neonazista) di Susan Stroman; e in Prime (2006) di Ben Younger. Negli ultimi anni, da segnalare le sue interpretazioni ... Leggi Tutto
TAGS: QUENTIN TARANTINO – GABRIELE MUCCINO – GOLDEN GLOBE – PULP FICTION – OLIVER STONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thurman, Uma (propr. Uma Karuna) (1)
Mostra Tutti

KELLER, Marthe

Enciclopedia del Cinema (2003)

Keller, Marthe Francesco Costa Attrice cinematografica svizzera, nata a Basilea il 28 gennaio 1945. Costretta a rinunciare alla sua vocazione per la danza, si è dedicata alla recitazione e, dopo i primi [...] soprattutto, nel 1976, partecipò a Marathon man (Il maratoneta) di John Schlesinger, dando vita all'ambiguo personaggio della neonazista Elsa, accanto a Dustin Hoffman: questo film aprì la sua stagione hollywoodiana. Con esiti alterni è stata poi una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCELLO MASTROIANNI – JOHN FRANKENHEIMER – NIKITA MICHALKOV – JOHN SCHLESINGER – MAURO BOLOGNINI

OBERON, Merle

Enciclopedia del Cinema (2004)

Oberon, Merle Francesco Costa Nome d'arte di Estelle Merle Thompson, attrice cinematografica inglese, naturalizzata statunitense, nata a Bombay (od. Mumbai) il 19 febbraio 1911 e morta a Malibu (California) [...] amore) di William Dieterle, e la segretaria di un importante uomo tedesco con il quale viene rapita da un gruppo neonazista contrario all'unificazione delle due Germanie in Berlin Express (1948; Il treno ferma a Berlino) di Jacques Tourneur. Si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOSÉPHINE DE BEAUHARNAIS – JOSEF VON STERNBERG – DOUGLAS FAIRBANKS – CHARLES LAUGHTON – WILLIAM DIETERLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OBERON, Merle (1)
Mostra Tutti

GRECIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

GRECIA. Edoardo Boria Francesco Anghelone Petra Bernitsa Paola Maria Minucci Christos Bintoudis Luigi Abiusi – Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. [...] sinistra radicale) guidato da Alexis Tsipras, che ottenne il 16,8% dei voti. Un importante successo fu quello del partito neonazista Chrisi avghy (Alba dorata), con il 7% dei voti. Il nuovo Parlamento fu però incapace di esprimere una maggioranza ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – SISTEMA MONETARIO EUROPEO – LUDWIG MIES VAN DER ROHE – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – BANCA CENTRALE EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRECIA (19)
Mostra Tutti

Grecia

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La collocazione geografica della Grecia ha storicamente reso il paese una cerniera naturale tra l’Europa occidentale e il Vicino Oriente, rendendolo [...] In generale il paese si è politicamente spostato verso il centro e l’estrema destra. L’affermazione elettorale del partito neonazista Alba dorata è la punta dell’iceberg di un malessere con radici che si sono via via approfondite per diverse ragioni ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE – OPERAZIONE ENDURING FREEDOM – PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA – COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA
1 2
Vocabolario
neonazista
neonazista s. m. e f. [comp. di neo- e nazista] (pl. m. -i). – Sostenitore e seguace del neonazismo. Anche come agg.: gruppi, elementi neonazisti.
neonazismo
neonazismo s. m. [comp. di neo- e nazismo]. – Ogni movimento o gruppo politico di estrema destra che dopo il 1945 abbia riadottato l’ideologia e i metodi del nazionalsocialismo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali