• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Lingua [29]
Lessicologia e lessicografia [23]
Grammatica [1]

Segnalo questo neologismo. battiatesco in https://www.ilpost.it/2021/05/18/lenzi-battiato/

Atlante (2021)

Ringraziamo il gentile lettore per il suggerimento, che abbiamo colto, in quanto l’aggettivo di relazione riferito al musicista, cantante e regista Franco Battiato, è stato inserito tra i neologismi incipienti [...] nel nostro Vocabolario on line ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Vorrei fare una domanda sulla sezione "Neologismi" dell'Enciclopedia perché mi serve per la mia tesi. Vorrei sapere, se è pos

Atlante (2020)

Esistono due diciture “Neologismi” nel portale Treccani.it: 1. Banca dati di occasionalismi e possibili neologismi incipienti rintracciati nei quotidiani e nelle riviste cartacei e pubblicati ogni settimana [...] (link). Compaiono la parola e il passo tra ... Leggi Tutto

Che ne direste se tra i neologismi metteste a lemma "cliccatore" per sostituire l'inglese 'mouse'?

Atlante (2020)

Metteremmo volentieri l’ingegnoso cliccatore (dall’onomatopeico clic, che imita un breve e secco rumore meccanico), se non fosse che non ve n’è traccia nella lingua scritta presa come riferimento dai lessicografi, quella cioè degli altri dizionari, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Volevo sapere come sottoporre dei quesiti su terminologie, non presenti nel database consultabile sul portale. In particolare

Atlante (2020)

Le seguenti voci sono registrate nel Vocabolario on line della Treccani:pro vaxno-vaxantivax Per free-vax, occorre fare riferimento a un altro prodotto della Treccani, cartaceo, del 2018, Il Vocabolario [...] Treccani – Neologismi. Parole nuove dai giornal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Salve. Volevo chiedere di aggiungere al vocabolario la parola "shoshica". Qui sotto il significato. Shoshica = sinonimo di go

Atlante (2020)

Si aggiunge una parola nuova nella sezione dei “Neologismi” del Vocabolario on line di Treccani.it quando la parola ha raccolto, in un giro di tempo adeguato un numero considerevole di attestazioni nella [...] lingua scritta ed è frequente nell’uso parlat ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Vorrei proporvi di inserire nel Vocabolario online la parola "videoricetta". Per un mio studio, mi sono più volte chiesto se

Atlante (2020)

Al nostro gentile lettore raccomandiamo di avere un poco di pazienza: la voce videoricetta (con il lemma univerbato) è presente in un neologismario (dizionario di neologismi) della Treccani, recentemente [...] (2018) uscito in volume ma non disponibile at ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Il nuovo dizionario degli orrori. Neologismi da brivido

Atlante (2019)

Il nuovo dizionario degli orrori. Neologismi da brivido Maurizio Fei e Lamberto TomassiniIl nuovo dizionario degli orrori. Neologismi da brividoRoma, Castelvecchi, 2019 Che ci sembrino belli o brutti, i neologismi sono una realtà. Essi arrivano dagli ambiti [...] più diversi, che spaziano dall’economia alla cr ... Leggi Tutto

Vorrei proporre due nuovi neologismi: 1) Deconfigurare = annullare una configurazione; 2) Riconfigurare = rieffettuare una co

Atlante (2019)

In effetti proporre due neologismi vecchi suonerebbe un po' strano. A parte gli scherzi, terremo conto del gradito suggerimento, perché sia deconfigurare sia riconfigurare, in àmbito tecnico informatico, [...] sono verbi usualmente adoperati, in relazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Circa i neologismi "sarrismo" e "sarristi", inseriti dai Vostri linguisti nel dizionario Treccani, è necessario fare delle ri

Atlante (2019)

Ringraziamo Angelo Forgione per le sue osservazioni, non destituite di fondamento, ma restiamo dell’opinione che i neologismi in questione possano rimanere dove sono così come sono stati definiti. Vero [...] è che oggi e domani sarrismo e sarrista si dira ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Sul portale web Treccani, tra i neologismi, sono presenti i termini “psiconcologia” e “psiconcologo”. Potreste cortesemente i

Atlante (2019)

Non riportiamo l’informatissimo elenco che il nostro gentile, colto e partecipe lettore ci ha inviato: non tanto per l’occupazione di spazio eccessivo che comporterebbe, quanto perché la risposta alle domande poste può prescindere dalla varia e vast ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4
Vocabolario
neologìa
neologia neologìa s. f. [dal fr. néologie, comp. di néo- «neo-» e -logie «-logia»]. – In linguistica, il processo di arricchimento del lessico di una lingua attraverso la creazione di parole nuove, cioè di neologismi in senso stretto, o attraverso...
neològico
neologico neològico agg. [dal fr. néologique, tratto da néologisme «neologismo» o néologie «neologia»] (pl. m. -ci), non com. – Relativo alla neologia; che riguarda la coniazione di parole nuove e in genere la formazione e introduzione nella...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Neologismi
Silverio Novelli Neologismi arte, lingua e letteratura abbandonologo s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse (luna park, orti, giardini, stazioni,...
Neologismi
Silverio Novelli Neologismi arte, lingua e letteratura archi-addicted s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche. • Sono in progress il Mucem (museo della civiltà e della storia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali