Statista sudafricano (n. Mvezo, Umtata, 1918). Leader della lotta contro l’apartheid, primo presidente del Sudafrica democratico (1994-99), M. è stato fautore del passaggio pacifico al sistema democratico [...] flagello dell’aids. Nel 2009 l’Assemblea generale dell’onu ha dichiarato il 18 luglio, suo giorno natale, International NelsonMandela Day per la promozione della pace, della giustizia e dei servizi sociali.
Nasce a Mvezo, Umtata
Entra nell’African ...
Leggi Tutto
Poitier 〈pu̯àatiei〉, Sidney. - Attore e regista cinematografico statunitense (Miami 1927 - Los Angeles 2022); esordì nel 1946 a Broadway, dove nel 1959 ottenne un personale successo con A raisin in the [...] il premio Oscar alla carriera. Numerose, inoltre, sono state le sue apparizioni sul piccolo schermo, tra cui l'interpretazione di NelsonMandela in Mandela and de Klerk (1997) di J. Sargent, e la recitazione in Free of Eden (Imparare a volare, 1998 ...
Leggi Tutto
Scrittrice sudafricana (Springs, Transvaal, 1923 - Johannesburg 2014). Le grandi qualità inventive e stilistiche della sua prosa la collocano tra i pochi romanzieri di lingua inglese capaci di dar vita [...] ), ma che soprattutto ha animato il suo impegno politico, concretizzatosi con la militanza nell’African national congress di NelsonMandela. Nel 1987 fu tra i fondatori del Congress of South African writers, associazione con lo scopo di promuovere ...
Leggi Tutto
ALBERIGO, Giuseppe (Pino)
Giovanni Miccoli
Nacque a Cuasso al Monte (Varese) il 21 gennaio 1926. Il padre, Giovanni Alberto, di famiglia poverissima, era maestro elementare. Aveva partecipato alla [...] – una coltissima collezionista d’arte impegnata sul terreno dei diritti umani: fra i premiati dalla fondazione anche NelsonMandela, Rigoberta Menchú e il Soccorso giuridico della diocesi di San Salvador –, era stata presentata ad Alberigo da ...
Leggi Tutto
FERRÉ, Gianfranco
Maria Natalina Trivisano
Nacque il 15 agosto 1944 a Legnano (Milano), primogenito di Luigi e di Andreina Morosi.
Nonostante le difficoltà del periodo di guerra, fu allevato in un ambiente [...] all’evento organizzato da Naomi Campbell a Barcellona, Frock 'n' Roll for Africa, a favore del NelsonMandela Children's Fund e The NelsonMandela Foundation.
Il teatro e la danza affascinarono da sempre Ferré, che nel 1999, in occasione della ...
Leggi Tutto
PARMEGGIANI, Tancredi
Davide Lacagnina
– Nacque a Feltre il 25 settembre 1927 da Paolo e Francesca Zallot. Insieme ai fratelli più piccoli Romano e Silvia, trascorse i primi anni di vita a Bologna per [...] a Parigi, contro il processo celebrato a Città del Capo nel 1959 contro alcuni attivisti antiapartheid, fra i quali NelsonMandela. La replica della manifestazione a Venezia in giugno, presso la galleria Il Canale, assunse un carattere di aperta ...
Leggi Tutto
Mbeki, Thabo Mvuyelwa
Mbeki, Thabo Mvuyelwa
Politico sudafricano (n. Idutywa 1942). Figlio di un militante dell’African national congress (ANC), entrò in politica in giovane età. Nel 1962 riparò in [...] dei principali leader del partito, di cui fu poi segretario generale (1993) e quindi presidente (1997). Nominato vicepresidente della Repubblica da NelsonMandela (1994), fu eletto presidente nel 1999 e tenne la carica per due mandati, fino al 2008. ...
Leggi Tutto
Uomo politico sudafricano (Mvezo, Umtata, 1918 - Johannesburg 2013). Partecipò nel 1944 alla fondazione della lega giovanile dell'African national congress (ANC), di cui divenne nel 1950 presidente. Tra i promotori degli scioperi contro le leggi sulla segregazione dei neri, subì numerosi arresti; convintosi in seguito della necessità di passare alla lotta armata, fondò (1961) un'organizzazione clandestina. ...
Leggi Tutto
afrocentrismo
s. m. Concezione che considera l’Africa come fulcro di equilibri politici. ◆ Se a fronte del genocidio dei tutsi in Ruanda (un milione di vittime!) un gruppo di Stati africani si fosse sentito in obbligo di intervenire militarmente,...