Emma Cascella
Abstract
I rapporti contrattuali paziente-struttura sanitaria pubblica o privata e paziente-medico libero professionista si atteggiano in maniera diversa.
Il primo, noto come contratto [...] aprile 1997).
In un tale contesto, individuare la natura giuridica del consenso informato al trattamento medico non è una mera principio, sollevare il problema della natura personalissima del negozio, e, quindi, escludere la possibilità che esso ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cavalaglio
Abstract
Vengono esaminate la natura delle fondazioni e le diverse tipologie esistenti, confrontando la scarna disciplina legislativa, ancora ispirata a una sostanziale avversione verso [...] dell’attribuzione. Quanto agli eventuali vizi, torna invece a prevalere, rispetto alle regole generali sul negoziogiuridico, la peculiarità della complessa fattispecie nella quale l’atto unilaterale di fondazione è inserito: sebbene, infatti ...
Leggi Tutto
Arricchimento ingiustificato e arricchimento imposto
Enrico Carbone
Trattando dell’indebito arricchimento della pubblica amministrazione, la Corte di cassazione, a sezioni unite, con la sentenza n. [...] produzione unilaterale dell’effetto favorevole nell’altrui sfera giuridica, ma si riconosce al destinatario del beneficio , F., op. cit., 327.
31 Benedetti, G., Dal contratto al negozio unilaterale, Milano, 1969, 204.
32 Benedetti, G., op. cit., 212 ...
Leggi Tutto
Elena Signori
Abstract
Viene esaminato il negozio testamentario sia sotto il profilo formale, con particolare riguardo alle diverse tipologie di testamento, che sostanziale, soffermandosi sulla struttura, [...] anche se fatte per interposta persona (art. 599 c.c.).
I principi della volontà testamentaria
Il testamento, in quanto negoziogiuridico mortis causa, è destinato a produrre i suoi effetti solo alla morte del testatore, ovvero in un momento in cui ...
Leggi Tutto
GORLA, Luigi (Gino)
Marco Mantello
Nacque a Crema (Cremona), il 28 dic. 1906, da Giuseppe e Teresa Miroglio.
Iscrittosi nel 1924 alla facoltà di giurisprudenza dell'Università di Pavia, il G. passò successivamente [...] del G.: basta richiamare in tal senso un noto saggio del 1956, Il potere della volontà nella promessa come negoziogiuridico, in cui sostenne che, a fronte delle connessioni riscontrabili tra le idee della volontà creatrice, almeno in via mediata ...
Leggi Tutto
CASAREGI, Giuseppe Lorenzo Maria
Vito Piergiovanni
Nacque a Genova il 9 ag. 1670 da Giandomenico, in una famiglia non iscritta nel Libro d'oro della nobiltà genovese.
Dell'attività di Giandomenico fornisce [...] il più possibile l'elemento di buona fede dei negozi mercantili.
Fonti e Bibl.: Per notizie sulla famiglia, T. Giannini, Profili stor., I, G. L. M. Casaregis, in Arch. giuridico, LIII (1894), pp. 508-512; O. Sciolla, Discorso sopra il Consolato del ...
Leggi Tutto
MARSILI, Ippolito
Lia Pallotti
– Nacque a Bologna nel 1450 da Carlo e da Giuditta Gradi.
La famiglia Marsili, nobile e senatoria dal 1483, era originaria di Budrio o forse di Modena, ma a partire dal [...] , nell’ambito di un diffuso processo di rinnovamento dell’insegnamento giuridico nelle università, non basato più su una concezione del diritto che privilegiava la disciplina dei negozi privati, cominciarono a farsi largo aree disciplinari innovative ...
Leggi Tutto
FRANCESCHELLI, Remo
Paolo Camponeschi
, Nacque a Pizzale, in provincia di Pavia, il 14 genn. 1910 da Vincenzo e da Sara Bertoni, entrambi operai nella fornace Palli di Lungavilla.
Successivamente il [...] . Il trust venne inquadrato nella teoria generale dei negozi fiduciari e il F. ne svolse anche l'indagine storica, ritenendo indispensabile alla valutazione della sua natura giuridica il punto concettuale di riferimento della coesistenza nel diritto ...
Leggi Tutto
negozio
negòzio s. m. [dal lat. negotium «attività, occupazione, affare, traffico», comp. di nec «né» e otium «ozio, inazione, riposo dall’attività e dagli affari»]. – 1. a. letter. Attività, occupazione in genere: Chi dietro a ‘iura’ ......
giuridico
giurìdico agg. [dal lat. iuridĭcus, comp. di ius iuris «diritto» e tema di dicĕre «dire»] (pl. m. -ci). – 1. a. Di diritto, relativo al diritto: norma g.; l’ordinamento g. di uno stato; considerare una questione sotto l’aspetto g.;...