Douglas Mark PontonExploring Ecolinguistics. Ecological Principles and Narrative PracticesLondra, Bloomsbury Publishing, in pubblicazione nel 2024 Exploring Ecolinguistics: Ecological Principles and Narrative [...] . Ponton sottolinea il ruolo di queste rivoluzioni nella formazione della società contemporanea, riconoscendone anche gli aspetti negativi come, per esempio, la devastazione ambientale, la perdita di tradizioni e un crescente senso di alienazione ...
Leggi Tutto
Se la letteratura cavalleresca ha beneficato, in Italia, di largo apprezzamento, un merito particolare va riconosciuto a Matteo Maria Boiardo e (soprattutto) a Ludovico Ariosto, poeti capaci di trasformare [...] monte, come roda il monte o simili.Nella transizione dall’uno all’altro poema il profilo di Rodomonte si carica di tratti negativi e di tinte grottesche: nella prima parte del Furioso, durante l’assedio di Parigi, il saraceno appare spesso in preda a ...
Leggi Tutto
Non c’è via di scampo. Per quanto sia accurata la nostra competenza linguistica nell'utilizzo di lingue diverse da quella materna, parlandole non si riesce quasi mai a eliminare la possibilità di essere [...] vari contesti come il posto di lavoro e le interazioni sociali». Sostiene Combei: «Pregiudizi culturali o atteggiamenti negativi nei confronti di persone con determinate origini possono influenzare la percezione degli accenti stranieri da parte dell ...
Leggi Tutto
Mai come durante questo surreale periodo pandemico si è palesata l’importanza di appartenere ad una categoria che risulti in qualche modo identificabile, nonché virtuosa o fortunata rispetto alle altre: [...] che sia nel risultare positivi o negativi ad un ...
Leggi Tutto
Analisi di contesti negativi dalle lingue antiche al romanzoAvrà luogo a Roma, presso l’Università "Tor Vergata", il 26 febbraio 2009 la giornata di studi dal titolo: “Intorno alla negazione: analisi di [...] contesti negativi dalle lingue antiche al roman ...
Leggi Tutto
negativa
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. negativo; il sign. 2 ricalca l’ingl. negative e il fr. négative]. – 1. a. L’atto del negare, soprattutto nelle locuz. mettersi, stare, tenersi, mantenersi sulla n., persistere nel negare. b. ant....
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...
Genere di Proteobatteri gram-negativi. B. pertussis Agente eziologico della pertosse. Coccobacillo capsulato, cresce su terreni al sangue; poco resistente. Parassita le prime vie respiratorie dell’uomo che si infetta per via diretta aerea....
Genere di batteri gram-negativi di forma bastoncellare del phylum Proteobacteria.
La specie B. bacilliformis è responsabile della bartonellosi (o malattia di Carrión) che si manifesta come affezione febbrile (febbre di Oroya), o come dermatosi...