In Africa c’è un luogo dove l’oceano bacia il deserto. È la Namibia.Con una popolazione di circa tre milioni di abitanti, di cui due terzi ha un’età inferiore ai trenta anni, la Namibia ha un territorio [...] femminile, la tutela dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile.La decolonizzazione della storia è il vento che dissipa le nebbie del colonialismo e del patriarcato. Le donne che ne emergono sono simboli della lotta per l’eguaglianza sostanziale e ...
Leggi Tutto
Da sempre, i racconti natalizi generano reazioni opposte: vi è chi li esalta e chi, al contrario, stenta a sopportarne la dichiarata retorica. Come che sia, fra rielaborazioni e trasposizioni cinematografiche, [...] e futuro si fondono, fra la memoria di ciò che è stato e l’attesa per ciò che sarà. Un viaggio – nelle nebbie interrogative della coscienza – condotto però dall’esterno, osservando gli effetti che le sue azioni hanno sugli altri: sia quelli che non ...
Leggi Tutto
nebbia
nébbia s. f. [lat. nĕbŭla]. – 1. Ammasso di goccioline d’acqua aventi diametro di qualche millesimo di millimetro, e quindi leggerissime, che si formano in prossimità del suolo o sopra il mare e i laghi o lungo i fiumi per condensazione...
nebbio
nébbio s. m. [alterazione di ebbio, lebbio, prob. con raccostamento a nebbia, per l’infiorescenza a piccoli fiori bianchi]. – Nome region. della pianta comunem. detta ebbio.
In meteorologia, processo di trasferimento orizzontale nell’atmosfera.
Nebbie di a. Si formano in conseguenza al trasporto orizzontale di aria calda umida su superfici fredde.
Quai des brumes
Serge Toubiana
(Francia 1938, Il porto delle nebbie, bianco e nero, 91m); regia: Marcel Carné; produzione: Grégor Rabinovitch per Ciné-Alliance; soggetto: dall'omonimo romanzo di Pierre MacOrlan; sceneggiatura: Jacques Prévert;...