FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] estati vi sono calde, con piogge temporalesche; e il cielo vi è più facilmente sereno d'inverno, quando non è velato da nebbie, come avviene non di rado nelle valli. Si può distinguere altresì un clima aquitanico, esistente presso a poco in tutto il ...
Leggi Tutto
RADAR (App. II, 11, p. 636)
Alessandro GARINO
Mario CALZERONI
Progressi nelle apparecchiature. - L'evoluzione, dal punto di vista scientifico, tecnico e applicativo, che si è determinata in quest'ultimo [...] di grado, e impulsi di durata inferiore a 0,1 μsec.
vi) Radar portuali. - Sistemati nei grandi porti, specialmente dove le nebbie sono frequenti, hanno lo scopo di fornire la posizione delle navi e dei natanti di vario genere che manovrano nelle ...
Leggi Tutto
POMODORO (fr. tomate; sp. e ingl. tomato; ted. Tomate)
Giuseppe PAPAROZZI
Giovanni SCARPITTI
Il pomodoro (Solanum lycopersicum L.) è una pianta della famiglia Solanacee, annuale, con fusto alto 4 [...] , quando le piantine hanno raggiunto 10-12 cm. d'altezza, a meno che forti piogge o nebbie tardive non ne consiglino un secondo. L'oidio o nebbia è analoga alla malattia che compare sull'uva. È una muffa, che indebolisce molto le piante sulle ...
Leggi Tutto
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui funzione può essere quella di creare [...] il piano-sequenza, grazie alla possibilità di agire all'interno della stessa inquadratura 'spezzandola' in continuità (filtri e nebbie varie, metamorfosi e morphing di ogni tipo, di cui il clip è diventato il laboratorio) oppure mantenendo il punto ...
Leggi Tutto
PAESAGGIO
Rosanna TOZZI
Arduino COLASANTI
Rosanna TOZZI
Luigi PARPAGLIOLO
*
. Si chiama paesaggio in arte un dipinto che ha per oggetto gli aspetti campestri, la natura. Come tale si può dire che [...] dallo stile, mentre un gruppo di pittori scozzesi creava un tipo di paesaggio pervaso da un lirismo sottile, fra nebbie evanescenti e luci crepuscolari.
In Germania nella prima metà del sec. XIX dominano Nazzareno Koch, che viene a domandare ...
Leggi Tutto
(fr. ballade; sp. balada; ted. Ballade; ingl. ballad).
La ballata antica. - In Italia. - La ballata è un componimento poetico d'origine popolare, collegato con il canto e la danza (detto anche canzone [...] stanco nella fresca pace delle acque silenziose (Der Fischer), le figlie del re degli Elfi, che, danzando nelle grigie nebbie notturne, attirano il bimbo dalle calde braccia paterne verso i regni del mistero e della morte (Der Erlkönig), sono tutte ...
Leggi Tutto
Come Apollo fu la massima divinità solare dei Greci, così A. fu la divinità lunare per eccellenza; altre dee i Greci ravvicinarono alla luce dell'astro notturno (come, per esempio, Era ed Ecate), ma nessuna [...] ; mentre di tali vetusti idoli (fig. 3), venerati fino a tarda epoca e spesso circonfusi di pie leggende per essersi perduto nelle nebbie del mito il ricordo della loro origine, e dei loro autori, spesso non sopravvive più che il nome vago e per noi ...
Leggi Tutto
'
(II, p. 451; App. I, p. 86; II, i, p. 128; III, i, p. 64; IV, i, p. 90; V, i, p. 110)
Geografia umana ed economica di Alberta Migliaccio
Popolazione
Il censimento demografico più recente risale al 20 [...] Abu-Rabi', Intellectual origins of Islamic resurgence in the modern Arab world, Albany (N.Y.) 1996.
M. Emiliani, Algeria, porto delle nebbie, in Il Mulino, 1997, 374, pp. 1120-30.
G. Sgrena, Kahina contro i califfi. Islamismo e democrazia in Algeria ...
Leggi Tutto
PATATA (fr. pomme de terre; sp. patata; ted. Kartoffel; ingl. potato)
Giuseppe PAPAROZZI
La patata (Solanum tuberosum L., della famiglia Solanacee) è pianta annuale, ha rami sotterranei chiamati "stoloni", [...] 250 grammi di cloruro ammonico per ettolitro. In generale basta un solo trattamento, a meno che forti pioggie o nebbie tardive non ne consiglino un secondo.
Altre gravi crittogame delle patate sono il Microsporium (cagionante la ruggine delle patate ...
Leggi Tutto
Marino e i marinisti
Giuseppe Guido Ferrerò
Intellettualistica ricerca dello stupefacente, che si affida alla singolarità di argomenti non prima trattati nella lirica d'arte e all'inconsueto modo di [...] d'argento il campo oscuro - con le stelle la luna ecco vien fora ... - Vero il sol crederesti e vera l'alba - che le nebbie rischiara e l'ombre inalba» (ivi, V, 144). La storia di Pavone si colora di fiaba e di magia là dove il giovinetto irretisce ...
Leggi Tutto
nebbia
nébbia s. f. [lat. nĕbŭla]. – 1. Ammasso di goccioline d’acqua aventi diametro di qualche millesimo di millimetro, e quindi leggerissime, che si formano in prossimità del suolo o sopra il mare e i laghi o lungo i fiumi per condensazione...
nebbio
nébbio s. m. [alterazione di ebbio, lebbio, prob. con raccostamento a nebbia, per l’infiorescenza a piccoli fiori bianchi]. – Nome region. della pianta comunem. detta ebbio.