SUONO
Alfredo POCHETTINO
Romolo GIRALDI
. Lo sviluppo storico dell'acustica presenta caratteristiche peculiari tanto dal lato applicativo quanto da quello puramente scientifico. Le applicazioni [...] varie cause. La prima di queste è la presenza nell'aria di fiocchi di neve cadenti, di pioggia, di nebbia che, come provocano una diminuzione nella visibilità, producono anche una diminuzione nell'udibilità del suono emanante da una sorgente, perché ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] sono abbondanti (1120 mm. annui), distribuite in ogni mese dell'anno, con leggiera prevalenza nei mesi di luglio e agosto. La nebulosità è notevole; la nebbia è frequente durante l'inverno: da dicembre a marzo si ha una media di tre giorni al mese di ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dello scrittore cinese Li Yaotang, nato a Chengdu, nella provincia di Sichuan, il 25 novembre 1904; noto anche come Li Feigan o Li Fugan e con altri pseudonimi (il nome Ba Jin è formato dalla [...] rinviano a motivi autobiografici. Importante è anche Aiqing sanbuqu (Trilogia dell'amore), che si articola in Wu (1932, Nebbia), Yu (1933, Pioggia) e Dian (1935, Fulmini). Ad avvenimenti storico-politici del tempo sono dedicate Keming sanbuqu (1929 ...
Leggi Tutto
. Scultori nativi di Obino presso Mendrisio (Canton Ticino), che portarono la loro attività anche molto lontano in Portogallo, in Germania, in Austria, in Inghilterra, come altri Luganesi. Ne ricordiamo [...] i simboli delle arti, e la statua di Cerere nel Tempio della botanica. Fu anche apprezzato ritrattista.
Bibl.: U. Nebbia, La scultura del Duomo di Milano, Milano 1910; Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, V, Lipsia 1911; Dict. hist. et biogr ...
Leggi Tutto
NEGRETTI, Jacopo, detto Palma il Giovane
Stefania Mason
NEGRETTI, Jacopo, detto Palma il Giovane. – Nacque a Venezia tra il 1548 e il 1550 da Antonio, pittore e nipote di Jacopo Negretti detto Palma [...] a una quindicina di artisti, tra cui Matteo da Lecce, probabilmente perché entrato a far parte dell’équipe di Cesare Nebbia che in quegli anni lavorava alla decorazione di villa d’Este a Tivoli (Tosini, 1999 [2001]), a ulteriore dimostrazione del ...
Leggi Tutto
LOMI (Gentileschi), Orazio
Luca Bortolotti
Nacque a Pisa, qualche giorno prima del 9 luglio 1563 (quando fu battezzato nella chiesa di S. Biagio alle Catene), figlio dell'orafo fiorentino Giovan Battista [...] -89, il L. fu tra i pittori che parteciparono alla decorazione pittorica della Biblioteca Sistina in Vaticano, guidata da Cesare Nebbia.
L'8 luglio 1593, dall'unione con Prudenzia di Ottaviano Montoni, nacque la figlia primogenita del L., Artemisia ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’ambito del pensiero novecentesco con l’espressione spiritualismo si deve intendere, [...] montagne,
Là ci si sente liberi.
Leggo quasi tutta la notte,
E d’inverno me ne vado nel sud.
[...]
Città irreale,
Sotto la nebbia scura di un’alba d’inverno,
Una folla fluiva su London Bridge, tanta,
Che io non avrei mai creduto che morte
tanta n ...
Leggi Tutto
RUSTICUCCI, Girolamo
Giampiero Brunelli
– Nacque a Cartoceto, presso Fano, nel gennaio del 1537 dal giureconsulto Ludovico e da Diamante Leonardi.
La famiglia, forse di ascendenza fiorentina, era annotata [...] porta di ingresso, di cui rimane traccia soltanto in una riproduzione a stampa. Nel 1595, poi, commissionò a Cesare Nebbia affreschi per l’abside della stessa chiesa (con immagini dei ss. Gabinio, Susanna e Felicita), addirittura facendo rimuovere un ...
Leggi Tutto
Johnson, Nunnally (propr. James Nunnally)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 5 dicembre 1897 e morto a Los Angeles il 25 [...] supervisione personale di Zanuck. Alla Fox collaborò alla sceneggiatura di Bulldog Drummond strikes back (1934; Un'ombra nella nebbia) di Roy Del Ruth, sequel del popolarissimo Bulldog Drummond (1929) di F. Richard Jones, con Ronald Colman, sapiente ...
Leggi Tutto
Beatty, Warren
Serafino Murri
Nome d'arte di Henry Warren Beaty, attore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Richmond (Virginia) il 30 marzo 1937. Per il successo ottenuto con [...] Affermatosi quindi a Hollywood, nel 1962 lavorò con John Frankenheimer in All fall down (E il vento disperse la nebbia), nuovo e forte ritratto di un ragazzo immaturo e narcisista rappresentante della 'gioventù bruciata'. Un ruolo di maggior spessore ...
Leggi Tutto
nebbia
nébbia s. f. [lat. nĕbŭla]. – 1. Ammasso di goccioline d’acqua aventi diametro di qualche millesimo di millimetro, e quindi leggerissime, che si formano in prossimità del suolo o sopra il mare e i laghi o lungo i fiumi per condensazione...
nebbio
nébbio s. m. [alterazione di ebbio, lebbio, prob. con raccostamento a nebbia, per l’infiorescenza a piccoli fiori bianchi]. – Nome region. della pianta comunem. detta ebbio.