La frase parentetica è un particolare tipo di frase incidentale (➔ incidentali, frasi), apparentemente coordinata o subordinata alla frase di cui è inserto (detta frase ospite), ma che, in realtà, non [...] 115)
(6) Chiunque poi vive in città grande, […] io non so (eccetto se, ad esempio tuo, non trapassa in solitudine il più del il bisogno di guardarla) le nipoti, non appena essa se ne era andata, avevano osservato che non aveva una buona cera (Svevo ...
Leggi Tutto
La sonorizzazione è un fenomeno fonetico-fonologico per cui un suono (tecnicamente, un fono) sordo, a contatto con consonante sonora o in posizione intervocalica, diventa sonoro (➔ fonetica articolatoria, [...] akːuˈsaːre], famoso [faˈmoːzo] ~ [faˈmoːso], riso [ˈriːzo] ~ [ˈriːso], affittasi [aˈfːitːazi] ~ [aˈfːitːasi], / cambiano solo il loro tratto sordo in sonoro (ad es., in lombardo si dirà [muˈneːda] e [ˈrøːda] per moneta e ruota, [ˈbraːge] e [fyrˈmiːga ...
Leggi Tutto
In riferimento all’apertura della bocca, allo spazio tra lingua e palato e all’apertura delle labbra le ➔ vocali possono essere aperte o chiuse (nella letteratura meno recente le prime possono esser definite [...] lingue del mondo: nell’Alfabeto Fonetico Internazionale ne sono censiti sette (tre non sarebbero tuttavia caso, ad es., del piemontese [ˈlyŋa] luna o del cremonese [niˈsøːŋ] nessuno.
Esistono diverse articolazioni di vocali aperte: ad es., [æ] è ...
Leggi Tutto
L’ellissi grammaticale è, in generale, il fenomeno per cui un elemento previsto dalla struttura sintattica di un’espressione viene omesso (➔ ellissi). Nella seconda coordinata dell’enunciato (1) c’è, ad [...] seguente, che contiene una sorta di prolessi ellittica:
(15) non so voi, ma io non fumo più
Alcuni test somministrati a un campione (Marello 1984: 258); a differenza che in (21) a., né in (21) b. né in (21) c. la ripresa si riferisce infatti in modo ...
Leggi Tutto
Il termine deittici indica un insieme eterogeneo di forme linguistiche – avverbi, pronomi, verbi – per interpretare le quali occorre necessariamente fare riferimento ad alcune componenti della situazione [...] anch’io //
LID: la nonna / della mamma / mia / non lo so //
(adattato da E. Cresti, Corpus di italiano parlato, cit.)
La ),
il deittico spaziale qui non si riferisce né al luogo in cui si trova lo scrittore né al luogo in cui si trova il lettore ...
Leggi Tutto
Le locuzioni preposizionali sono combinazioni fisse di due o più parole (come davanti a, invece di, di fronte a, a causa di, da parte di, in relazione a, conformemente a) che costituiscono unità polirematiche [...] è sempre composizionale», come illustrano effettivamente gli esempi seguenti:
(19) Ne uscì pochi secondi dopo, a bordo di un Ciao (Genna 1999 :
(25) Nel bel mezzo di un cortilone di non-so-cosa […] la processione sfila (Baricco 1995: 10).
Baricco, ...
Leggi Tutto
Il condizionale è uno dei modi del verbo (➔ modi del verbo; ➔ coniugazione verbale). Spesso considerato in relazione con il congiuntivo dalla grammaticografia italiana ed europea (Sgroi 2004), può essere [...] valore concessivo):
(16) Farò un solo esempio, benché se ne potrebbero fare centomila, uno solo ma calzante: questa casa (Alberto : il fatto che potrebbe venire non so se ci possa far rallegrare ~ il fatto che viene non so se ci può far rallegrare;
(d ...
Leggi Tutto
L’introduzione della lingua nazionale nel repertorio veneto è stata più lenta che in altre regioni, per una diffusa persistenza nell’uso del dialetto, come attestano le statistiche Doxa e ISTAT. Oggi tuttavia [...] ferma invece nell’area regionale, anche se per vie imprevedibili ne può varcare i confini: tipico il riferimento a prodotti e non sei buono da liberartene, e dici: non so cosa che voglia dire, non so cosa che ci vorrebbe; e ti scappa detto lasciarsi ...
Leggi Tutto
I modi del verbo sono sottoinsiemi di forme della ➔ coniugazione verbale caratterizzati da un complesso intreccio di proprietà semantiche, sintattiche e pragmatiche. Nel sistema verbale italiano si distinguono [...] un diverso valore semantico, mostrano un comportamento sintattico simile, che ne ammette l’uso nello stesso tipo di frasi principali (4 a sarebbe contento (se lo sapesse)
c. so che Gianni è contento
d. so che Gianni sarebbe contento (se lo sapesse) ...
Leggi Tutto
La classe delle parole interrogative comprende aggettivi (tecnicamente, determinanti) e pronomi (tecnicamente, sostituti del nome) usati nelle interrogazioni dirette e indirette.
Le domande parziali o [...] del mese è?»:
(17) quanto ci metti?
(18) quanti ne abbiamo oggi?
Sono specializzati nell’uso pronominale chi e che cosa ( singolare:
(36) che mi racconti di bello?
(37) non so che cosa sia accaduto
Gli eventuali aggettivi e participi riferiti a chi ...
Leggi Tutto
non so che
‹non so kké› locuz. usata come pron. o come s. m. – Espressione che, seguita da una particolare determinazione, indica qualche cosa di indefinito, un sentimento o un’impressione difficilmente esprimibile o precisabile: ne’ mirabili...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...