Fisica e tecnica
C. elettrici
Insieme di elementi, detti componenti circuitali, connessi fra loro in modo da poter divenire sede di correnti elettriche. Per c. elettrico può anche intendersi, più in generale, [...] e di compenso, come la Corrente del Labrador). Il lato orientale del bacino da essi racchiuso ha acque defluenti verso SO o NO, e quello occidentale verso NE o SE; all’interno vi è un settore di acque ferme nelle quali si addensa la flora marina (per ...
Leggi Tutto
(danese Grønland) La più estesa terra artica e la maggiore isola della Terra (2.175.600 km2, compresi 44.800 delle isole costiere, con 57.600 ab. nel 2009), posta fra l’Arcipelago artico canadese, da cui [...] Grønland («Terra Verde»); altri insediamenti seguirono lungo la costa SO, dove l’isola risultava meglio accessibile. Verso il 1000 più con lingue di ghiaccio che giungono fino al mare a O e a NE (non a N, ove la Terra di Peary è in buona parte ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e attore polacco, di famiglia ebrea, naturalizzato francese (n. Parigi 1933). La sua produzione cinematografica appare dominata da ossessioni: la circolarità e il ritorno, l'acqua, [...] nel 1955 alla famosa Scuola di cinema di Łódź, ne uscì diplomato nel 1959, imponendosi in breve, per il (2011); Venus in fur (2013); D'après une histoire vraie (Quello che non so di lei, 2018); J'accuse (L'ufficiale e la spia, 2019; premio della ...
Leggi Tutto
Navigatore portoghese (Sabrosa, Trás-os-Montes, 1480 - is. di Maetan, Filippine, 1521). Navigò al servizio del proprio paese in Estremo Oriente. Ideato un progetto per raggiungere l'Oriente navigando verso [...] di difficile navigazione raggiunse le coste sudamericane proseguendo verso SO fino allo stretto che da lui avrebbe poi preso il con gli indigeni e rimase ucciso. A questo primo eccidio ne seguì subito dopo un altro nella vicina Cebu, in cui caddero ...
Leggi Tutto
Scrittore e poeta inglese (Bombay 1865 - Londra 1936). Tra i più noti autori di libri di avventura e per ragazzi, ha scritto poesie, romanzi e racconti - molti dei quali di ambientazione indiana - in cui [...] -room ballads. Dal 1892 al 1896 visse in America e ne tornò con Many inventions (1893) e i summenzionati The jungle hanno una profondità d'arte singolare: Stalky and Co. (1899), Just so stories (1902), Puck of Pook's hill (1906). Nella raccolta ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica, teatrale e televisiva (n. Roma 1958). Dopo il debutto cinematografico ne Una breve vacanza di V. De Sica, ha conquistato la sua prima parte in teatro nel 1974 (Il Giardino dei [...] (2012), Non uccidere (2015), Non uccidere 2 (2016), Speravo de mori' prima (2021), Vita da Carlo (2021-23), The good mothers (2023) e Inganno (2024). Nel 2019 l'attrice ha pubblicato Quel che so di lei, storia di un femminicidio avvenuto nel 1911. ...
Leggi Tutto
Rizzolatti, Giacomo. – Neuroscienziato italiano (n. Kiev 1937). Laureatosi in Medicina presso l'università di Padova e specializzatosi in Neurologia (1967), già presidente dello European Brain Behavior [...] di movimenti simili eseguiti da altri individui, ne ha rilevato la centralità sia nell’apprendimento per sinapsi, i riflessi (1981); Lezioni di fisiologia del sistema nervoso (1998); So quel che fai. Il cervello che agisce e i neuroni specchio (con ...
Leggi Tutto
Cantante statunitense (Memphis 1942 - Detroit 2018). Cominciò a cantare fin da giovanissima nel coro del padre, pastore battista. Nel 1961 abbandonò gli spirituals e i gospel songs per dedicarsi al rhytm [...] e la F., con la forte emozionalità della sua voce, ne divenne l'interprete più celebre. Fra le sue interpretazioni: I 69 (1969); Spirit in the dark (1970); Amazing Grace (1972); So damn happy (2003); This Christmas, Aretha (2008); A woman falling out ...
Leggi Tutto
Dubus III, Andre. – Scrittore statunitense (n. Oceanside 1959). Figlio dello scrittore Andre Dubus, ha esordito nella letteratura con la raccolta di racconti The cage keeper and other stories (1989), cui [...] le sue opere più recenti vanno citati i romanzi Dirty love (2013; trad. it. 2015) e Gone so long (2018; trad. it. 2019), che ne confermano l'abilità nello scandagliare la psiche umana, costruendo trame credibili attraverso lo strumendo di una prosa ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI, Dante
Siro A. Chimenz
Nacque a Firenze nel 1265, entro il periodo in cui il sole è nella costellazione zodiacale dei Gemelli - come egli stesso ci fa sapere (Par. XXII, vv. 112-117) -, cioè [...] dovette essere per l'A. fonte di dubbi insistenti, come dimostrano i molti luoghi in cui egli ne tratta (Conv. IV, xxii, 4-10; Monarchia I, xii, 1-6; Purg. XVI momento, è provato dal sonetto Dante, i' non so in qual' albergo soni, dove si leggono le ...
Leggi Tutto
non so che
‹non so kké› locuz. usata come pron. o come s. m. – Espressione che, seguita da una particolare determinazione, indica qualche cosa di indefinito, un sentimento o un’impressione difficilmente esprimibile o precisabile: ne’ mirabili...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...