International Seabed Authority (Isa)
Autorità internazionale per i fondali marini
Origini, sviluppo e finalità
L’Autorità internazionale per i fondali marini (Isa) venne istituita nel 1994 in base alla [...] Convenzione delle NazioniUnite sul diritto del mare (Unclos) tramite un accordo che prevedeva l’attuazione della Parte XI debole dell’Isa è rappresentato dalla mancata adesione degli Stati Uniti, l’unica grande potenza marittima a non farne parte. ...
Leggi Tutto
Autorità internazionale per i fondali marini
Origini, sviluppo e finalità
L’Autorità internazionale per i fondali marini (Isa) venne istituita nel 1994 in base alla Convenzione delle NazioniUnite sul [...] quartier generale a Kingston, in Giamaica.
Il maggior punto debole dell’Isa è rappresentato dalla mancata adesione degli Stati Uniti, l’unica grande potenza marittima a non farne parte. Gli Usa non hanno infatti ratificato l’Unclos, principalmente ...
Leggi Tutto
Vedi Nicaragua dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A fronte di una situazione interna difficile caratterizzata da una dilagante povertà, appesantita dall’ancor viva eredità della guerra civile [...] in una controversia territoriale con il Costa Rica, attualmente pendente presso la Corte internazionale di giustizia delle NazioniUnite. I due paesi, infatti, rivendicano la sovranità sui medesimi territori lungo il fiume San Juan.
L’economia ...
Leggi Tutto
Associazione di libero scambio dell’Europa centrale
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione di libero scambio dell’Europa centrale (Cefta) ha origine nel 1992 e nasce per volontà dei paesi del cosiddetto [...] orientale dell’Unione Europea. Il Kosovo è rappresentato all’interno del Cefta dall’Amministrazione provvisoria delle NazioniUnite per il Kosovo (United Nations Interim Administration Mission in Kosovo, Unmik).
Struttura istituzionale
L’organo più ...
Leggi Tutto
Vedi Nicaragua dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A fronte di una situazione interna caratterizzata da una dilagante povertà, appesantita dall’ancor viva eredità della guerra civile e martoriata [...] sono ancora pendenti presso la Corte internazionale di giustizia delle NazioniUnite.
L’economia del Nicaragua è molto legata al settore del novembre 2016, vi è il rischio che gli Stati Uniti – dopo aver già tagliato gli aiuti bilaterali nel giugno ...
Leggi Tutto
Central European Free Trade Association (Cefta)
Associazione di libero scambio dell’Europa centrale
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione di libero scambio dell’Europa centrale (Cefta) ha origine [...] orientale dell’Unione Europea. Il Kosovo è rappresentato all’interno del Cefta dall’Amministrazione provvisoria delle NazioniUnite per il Kosovo (United Nations Interim Administration Mission in Kosovo, Unmik).
Struttura istituzionale
L’organo più ...
Leggi Tutto
Vedi Suriname dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Suriname è una repubblica presidenziale del Sud America, affacciata sull’Oceano Atlantico. Lungo la costa è concentrata la maggior parte della [...] di riserve di idrocarburi off-shore. Il contenzioso è stato risolto dal Tribunale internazionale di diritto del mare delle NazioniUnite che, nel 2007, ha sentenziato la suddivisione del bacino marittimo conteso e l’assegnazione di un’area marittima ...
Leggi Tutto
Vedi Kiribati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Indipendente dal 1979, la Repubblica di Kiribati è uno stato composto da 33 atolli situati nell’Oceano Pacifico, molto distanti tra di loro al [...] area che è equivalente a tutto il territorio continentale degli Stati Uniti. Diverse piccole isole sono disabitate e la maggior parte della Convenzione quadro sul cambiamento climatico della NazioniUnite (Unfccc). Nel 2009 Kiribati ha partecipato ...
Leggi Tutto
Vedi Kiribati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Indipendente dal 1979, la Repubblica di Kiribati è uno stato composto da 33 atolli situati nell’Oceano Pacifico, molto distanti tra di loro al [...] con assiduità e attivismo ai dibattiti sviluppatisi all’interno della Convenzione quadro sul cambiamento climatico della NazioniUnite (Unfccc). Nel 2009 Kiribati ha partecipato al Climate Vulnerable Forum, una conferenza tenutasi alle Maldive cui ...
Leggi Tutto
Antonio Maria Costa
Come premessa occorre chiarire che cosa si intende per ciascuno dei termini che fanno parte del titolo, seguendo l’ordine in senso inverso. In primo luogo, questo approfondimento tratta [...] in seguito ad accordi internazionali (le Convenzioni delle NazioniUnite) (Un), poi recepiti dalle legislazioni nazionali. In del Nord, tre paesi dell’Unione Europea (Spagna, Regno Unito e Italia) hanno ora un tasso annuale di diffusione più alto ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...