League of Arab States (Las)
Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi (Las), meglio nota come Lega Araba, è un’organizzazione internazionale di carattere prevalentemente politico [...] per la difesa comune e la cooperazione economica, in cui vi erano anche i principi di adesione all’Organizzazione delle NazioniUnite, della quale in effetti la Lega Araba divenne un membro osservatore nel 1953. Con gli anni la membership della Lega ...
Leggi Tutto
International Criminal Court (Icc)
Corte penale internazionale
Origini e finalità
La Corte penale internazionale (Icc) è il primo organo giudiziario permanente con giurisdizione internazionale relativamente [...] decidere di avviare un’indagine sulla base di un mandato di uno stato membro, o del Consiglio di sicurezza delle NazioniUnite, ovvero d’ufficio sulla base di informazioni ricevute da individui o organizzazioni. Dal 2002 ad oggi la Corte ha aperto ...
Leggi Tutto
Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi, meglio nota come Lega Araba, è un’organizzazione internazionale di carattere prevalentemente politico che riunisce tutti i paesi la [...] vi erano anche i principi di adesione all’Organizzazione delle NazioniUnite, di cui in effetti la Lega Araba divenne un ’anno aveva firmato gli accordi di pace, rompendo così l’unità del fronte arabo. In seguito all’espulsione dell’Egitto, anche ...
Leggi Tutto
Organizzazione mondiale del commercio
Origini e finalità
L’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) rappresenta attualmente il più importante foro negoziale per le relazioni commerciali multilaterali [...] istituzionale del Gatt e estendendo l’ambito di competenza dell’Organizzazione. Il Wto non è un’agenzia specializzata delle NazioniUnite, ma ha concluso un accordo di cooperazione con la medesima.
Attività
Principali compiti del Wto sono quelli di ...
Leggi Tutto
International Atomic Energy Agency (Iaea)
Agenzia internazionale per l’energia atomica
Origini e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Iaea) nasce dalla proposta avanzata dal presidente [...] militari, inclusa la fabbricazione di armi atomiche.
Malgrado l’Agenzia abbia visto la luce al di fuori del sistema delle NazioniUnite e a tutt’oggi sia regolata da un autonomo trattato istitutivo (lo Statuto), l’Iaea produce rapporti periodici per ...
Leggi Tutto
Corte penale internazionale
Origini e finalità
La Corte penale internazionale (Icc) è il primo organo giudiziario permanente con giurisdizione internazionale relativamente a crimini contro l’umanità, [...] può decidere di avviare un’indagine sulla base di un mandato di uno stato membro, o del Consiglio di sicurezza delle NazioniUnite, ovvero d’ufficio sulla base di informazioni ricevute da individui o organizzazioni. Dal 2002 ad oggi tre stati (Uganda ...
Leggi Tutto
Agenzia internazionale per l’energia atomica
Origini e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Iaea) nasce dalla proposta avanzata dal presidente statunitense Eisenhower, nel 1953, per [...] militari, inclusa la fabbricazione di armi atomiche.
Malgrado l’Agenzia abbia visto la luce al di fuori del sistema delle NazioniUnite e a tutt’oggi sia regolata da un autonomo trattato istitutivo (lo Statuto), l’Iaea produce rapporti periodici per ...
Leggi Tutto
Vedi Sud Sudan dell'anno: 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Comprehensive Peace Agreement (Cpa) firmato il 9 gennaio 2005 tra governo sudanese e il Sudan People’s Liberation Movement (Splm) ha posto fine [...] collaborativo, tra i due stati. Anche l’Unione Africana, impegnata nella missione di pace in Darfur (Unamid), e le NazioniUnite (presenti con la United Nations Mission in South Sudan, Unmiss e con la United Nations Interim Security Force for Abyei ...
Leggi Tutto
Vedi Mali dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La vastità e l’inospitalità del territorio del Mali, per buona parte occupato dal deserto del Sahara, hanno da sempre segnato profondamente la [...] La Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale (ECOWAS), d’intesa con l’Unione Africana (AU) e le NazioniUnite, si sono pronunciate a favore di una missione internazionale che aiuti l’esercito maliano a recuperare il controllo delle aree ...
Leggi Tutto
Comunità degli stati indipendenti
Origini, sviluppo e finalità
L’8 dicembre del 1991 l’Accordo di Belavezha, firmato da Russia, Bielorussia e Ucraina, dichiarò formalmente dissolta l’Unione Sovietica [...] 2005 il Turkmenistan ha convertito formalmente il suo status in quello di ‘membro associato’, condizione richiesta dalle NazioniUnite perché ad Ashgabat potesse essere riconosciuto lo status internazionale di paese neutrale.
L’obiettivo che i leader ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...