Vedi Dominica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Dominica è una piccola isola caraibica. Dopo più di due secoli di supremazia britannica, nel 1978 l’isola ha ottenuto l’indipendenza dal Regno [...] 1981 e che comprende buona parte dei paesi minori dell’arcipelago dei Caraibi. Fa inoltre parte dell’Organizzazione degli stati americani (Oas) e delle NazioniUnite.
In politica estera la Dominica è generalmente allineata alle posizioni degli Stati ...
Leggi Tutto
Vedi Bhutan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Bhutan, situato alle pendici dell’Himalaya e incastonato tra le due maggiori potenze asiatiche, Cina e India, è uno degli stati [...] ’assenza di relazioni diplomatiche formali tra il Bhutan e tutti i membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle NazioniUnite dai quali, inoltre, non riceve aiuti economici. Le relazioni internazionali del paese sono dominate dal rapporto con l ...
Leggi Tutto
Vedi Guinea Bissau dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
Guinea-Bissau
La vita politica della Guinea-Bissau è dominata dal precario equilibrio tra potere civile e militare, che tiene tradizionalmente sotto [...] stupefacenti, per combattere il quale Washington sta facendo pressioni sia all’interno del Consiglio di sicurezza delle NazioniUnite, sia sui partner commerciali del paese affinché siano imposte delle sanzioni. Di conseguenza la Comunità economica ...
Leggi Tutto
Vedi Lussemburgo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Granducato di Lussemburgo è un paese dell’Europa centrale, ma è stato allo stesso tempo un attore importante nella storia del processo [...] frustrate, la battaglia diplomatica lussemburghese ha portato all’assegnazione di un seggio non permanente del Consiglio di sicurezza delle NazioniUnite per il biennio 2013-14.
Il Lussemburgo è stato un paese neutralizzato tra il 1867 e il 1949 ...
Leggi Tutto
Vedi Capo Verde dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Capo Verde, arcipelago dell’Oceano Atlantico a 500 km dalle coste del Senegal, è indipendente dal Portogallo dal 1975 e, fino al 1980, è rimasto [...] Verde ad essere l’unico paese sub-sahariano in grado di raggiungere gli Obiettivi del Millennio fissati dalle NazioniUnite per il 2015.
Rimangono irrisolti, invece, il problema dell’alto livello della criminalità urbana, una diffusa corruzione a ...
Leggi Tutto
Vedi Guatemala dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Indipendente dal 1821, il Guatemala ha avuto una storia caratterizzata da dittature, interventi stranieri, colpi militari e guerre civili. Nonostante [...] Arzú Irigoyen e la Unidad revolucionaria nacional guatemalteca hanno siglato un accordo di pace sotto gli auspici delle NazioniUnite. I progressi nella lotta all’impunità dei crimini commessi durante la guerra civile sono piuttosto lenti e, nel ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] i quali nel 1990 i Palestinesi in Giordania, Libano e Siria costituivano il gruppo più consistente riconosciuto dalle NazioniUnite.
La direzione delle migrazioni volontarie a scopo di lavoro che interessano gruppi imponenti di popolazione tende ad ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] stato) ha la gamma di strumenti che sono nelle mani dell’Unione, la quale, al contrario della Wb o delle NazioniUnite, può utilizzare anche gli strumenti di altre politiche come il commercio o la Politica estera e di sicurezza. Il sistema europeo ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] i rappresentanti di 178 paesi, alla presenza di oltre 100 capi di Stato, coadiuvati dai massimi dirigenti delle NazioniUnite e delle principali organizzazioni non governative e ambientaliste. Lo scopo della conferenza era quello di discutere i modi ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] di proprietà di Frank Coppola, mafioso di rango rientrato dagli Stati Uniti nel 1946. Era andato ad abitare a Pomezia, sul litorale seguito ad accordi internazionali (le Convenzioni delle NazioniUnite) (Un), poi recepiti dalle legislazioni nazionali ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...