Architetto statunitense (Worcester, Mass., 1895 - New York 1981). Ad eccezione di un anno all'École des beaux arts di Parigi, non compì corsi regolari, formandosi con la pratica presso studî di architettura. [...] ai lavori per il Rockefeller Center (1931-40), fu a capo di importanti imprese architettoniche come la sede delle NazioniUnite, cui collaborarono anche Le Corbusier, O. Niemeyer, S. Markelius (1945-50) e il Lincoln Center (1962-68), per il ...
Leggi Tutto
Kafando, Michel. – Diplomatico e uomo politico burkinabè (n. Ouagadougou 1942). Ministro (1982-83) degli Affari esteri dell’Alto Volta (denominazione del Paese fino al 1984) e vicepresidente dell’Assemblea [...] generale nel 1982, ha ricoperto l’incarico di ambasciatore del Burkina Faso alle NazioniUnite (1998-2011). Nel novembre 2014, a seguito delle dimissioni di B. Compaoré dopo le violente proteste popolari esplose nel mese precedente contro un progetto ...
Leggi Tutto
Diplomatico e scrittore camerunese di lingua francese (Ngoulémakong, prov. del Sud, 1929 - Yaoundé 2010). Dopo aver compiuto gli studî in Francia, pubblicò due romanzi satirici sulla situazione coloniale, [...] 'indipendenza del Camerun ebbe importanti incarichi diplomatici, fino a essere nominato rappresentante permanente del paese alle NazioniUnite (1975-83) e direttore dell'UNICEF (1977-78); è successivamente tornato in patria come stretto collaboratore ...
Leggi Tutto
Ouyahia, Ahmed. – Diplomatico e uomo politico algerino (n. Bouadnane 1952). Diplomatosi all’École nationale d’administration nel 1976 e specializzatosi in Diplomazia e scienze politiche, ha svolto un’intensa [...] attività diplomatica che nel 1984 lo ha portato alla guida della missione permanente dell’Algeria presso le NazioniUnite. Ambasciatore in Mali, è stato richiamato ad Algeri per essere nominato sottosegretario agli Affari arabi e africani. Premier ...
Leggi Tutto
Diplomatico peruviano (Lima 1920 - ivi 2020); è stato ambasciatore in Svizzera (1964-66), in Unione Sovietica (1969-71) e in Venezuela (1977-79). Come rappresentante del Perù alle NazioniUnite (1971-75) [...] ha fatto parte del Consiglio di sicurezza (1973-74) e nel 1975 è stato inviato a Cipro per trovare un compromesso fra le comunità turca e greco-cipriota. Segretario generale dell'ONU dal genn. 1982 al ...
Leggi Tutto
Diplomatico messicano (Zamora, Michoacán, 1911 - Città di Messico 1991). Funzionario del ministero degli Affari esteri del Messico dal 1939, è stato fra l'altro ambasciatore in Brasile (1962-64), poi sottosegretario [...] presso la Conferenza per il disarmo di Ginevra (dal 1977) e capo della delegazione messicana all'Assemblea generale delle NazioniUnite per il disarmo (1978), ha svolto un'intensa attività per il disarmo nucleare, in riconoscimento della quale gli è ...
Leggi Tutto
Negm, Ahmed Fouad. – Poeta egiziano (Sharqia 1929 - Il Cairo 2013). Attivista politico, voce dissidente tra le più autorevoli durante la guerra dei Sei giorni del 1967, incarcerato numerose volte per la [...] cui ha partecipato attivamente durante i fatti di piazza Tahrir. Dichiarato nel 2007 “ambasciatore dei popoli” dalle NazioniUnite e vincitore nel 2013 del prestigioso Prince Claus Award, delle sue raccolte poetiche – scritte in egiziano vernacolare ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico italiano (n. Foglizzo, Torino, 1942). Ordinato sacerdote nel 1966, conseguita la licenza in diplomazia ecclesiastica, è entrato nel servizio diplomatico della Santa Sede e dal 1987 al 1991 [...] in Ruanda dal 1991 al 1995, dal 1995 al 2000 Osservatore permanente della Santa Sede presso l'Ufficio delle NazioniUnite ed Istituzioni specializzate a Ginevra e presso l'Organizzazione Mondiale del Commercio dal 1997 al 2000. Nunzio apostolico in ...
Leggi Tutto
Geografo francese (Clamart, Hauts-de-Seine, 1921 - Rennes 2008), prof. nell'univ. di Rennes dal 1957, presidente (1968-80) della commissione di geografia applicata dell'Unione geografica internazionale. [...] Géographie et action (1960), e ha lavorato a lungo nel campo della pianificazione territoriale, anche come esperto delle NazioniUnite. Si è occupato, sia come studioso sia come uomo politico, dei problemi della Bretagna, sui quali ha pubblicato ...
Leggi Tutto
Lavrov, Sergej Viktorovič. – Diplomatico e uomo politico russo (n. Mosca 1950). Laureatosi in Relazioni internazionali presso l'Università di Mosca nel 1972, ha intrapreso una brillante carriera diplomatica: [...] degli Affari Esteri. Ambasciatore della Russia presso l'ONU dal 1994 al 2004, presidente del Consiglio di Sicurezza delle NazioniUnite per vari mandati non consecutivi (dic. 1995, genn. 1997, luglio 1998, ott. 1999, dic. 2000, apr. 2002, genn. 2003 ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...