Commonwealth of Independent States (Cis)
Comunità degli stati indipendenti
Origini, sviluppo e finalità
L’8 dicembre del 1991 l’Accordo di Belavezha, firmato da Russia, Bielorussia e Ucraina, dichiarò [...] 2005 il Turkmenistan ha convertito formalmente il suo status in quello di ‘membro associato’, condizione richiesta dalle NazioniUnite perché ad Ashgabat potesse essere riconosciuto lo status internazionale di paese neutrale.
L’obiettivo che i leader ...
Leggi Tutto
Organization for the Prohibition of Chemical Weapons (Opcw)
Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opcw) [...] verifica nei paesi membri per assicurare l’adempimento del trattato.
L’Opcw – che lavora a stretto contatto con le NazioniUnite – oltre a vigilare sul rispetto della Convenzione sulle armi chimiche fornisce un foro di dialogo e di consultazione fra ...
Leggi Tutto
Organization of the Islamic Conference (Oic)
Organizzazione della Conferenza islamica
Origini, sviluppo, finalità
L’Organizzazione della Conferenza islamica (Oic) è nata nel 1969 a seguito della riunione [...] globo con la sola eccezione dell’Oceania. Tale numero rende l’Organizzazione la seconda più grande tra gli osservatori delle NazioniUnite – status concesso all’Oic nel 1975.
Nel 1990 gli allora 45 ministri degli affari esteri dei paesi membri dell ...
Leggi Tutto
Fondo comune per i prodotti di base
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo comune per i prodotti di base (Cfc) è un’organizzazione intergovernativa che si propone di promuovere il progresso e la crescita [...] a Ginevra la risoluzione per la creazione di un fondo comune nell’ambito della Conferenza di negoziazione ad hoc delle NazioniUnite. Nel 1989 tale atto è ufficialmente entrato in vigore, dando il via alle attività dell’organizzazione, con sede ad ...
Leggi Tutto
Pacific Islands Forum (Pif)
Forum delle Isole del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
Il Forum delle Isole del Pacifico (Pif) nasce con l’obiettivo di accrescere la cooperazione commerciale ed economica [...] membri associati (Nuova Caledonia, Polinesia Francese), sette osservatori (Tokelau, Timor Est, Wallis e Futuna, NazioniUnite, Commonwealth delle Nazioni, Banca asiatica di sviluppo, Commissione per la pesca del Pacifico centrale e occidentale) e 14 ...
Leggi Tutto
Economic Cooperation Organization (Eco)
Organizzazione per la cooperazione economica
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione economica (Eco) è un’organizzazione internazionale [...] da lungo tempo spezzati, Teheran ha però dovuto affrontare l’ulteriore inasprimento delle sanzioni economiche imposte delle NazioniUnite a causa della prosecuzione del suo programma nucleare. Inoltre l’Afghanistan e il Pakistan soffrono oggi di ...
Leggi Tutto
Common Fund for Commodities (Cfc)
Fondo comune per i prodotti di base
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo comune per i prodotti di base (Cfc) è un’organizzazione intergovernativa che si propone di promuovere [...] a Ginevra la risoluzione per la creazione di un fondo comune nell’ambito della Conferenza di negoziazione ad hoc delle NazioniUnite. Nel 1989 tale atto è ufficialmente entrato in vigore, dando il via alle attività dell’organizzazione.
Lo scopo del ...
Leggi Tutto
Asian Development Bank (Adb)
Banca asiatica di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca asiatica di sviluppo (Adb) trae le sue origini da una risoluzione approvata nel 1963 dalla Commissione economica [...] e sociale per l’Asia e il Pacifico (Escap) delle NazioniUnite che, nell’ottica di favorire lo sviluppo regionale asiatico liberandolo dalla dipendenza economica dai paesi occidentali, stabilì la creazione di un’istituzione finanziaria regionale. Su ...
Leggi Tutto
Vedi Namibia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Namibia è una giovane repubblica presidenziale dell’Africa sud-occidentale, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Ex colonia tedesca, il paese, [...] la dissoluzione di quest’ultima, il Sudafrica continuò ad amministrare la Namibia, sebbene nel 1966 una risoluzione delle NazioniUnite intimò al paese occupante di ritirare le truppe dai territori namibiani. Tuttavia tale richiesta non fu accolta, e ...
Leggi Tutto
Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opcw) rappresenta l’organo attuativo della Convenzione sulla [...] verifica nei paesi membri per assicurare l’adempimento del trattato.
L’Opcw – che lavora a stretto contatto con le NazioniUnite – oltre a vigilare sul rispetto della Convenzione sulle armi chimiche fornisce un foro di dialogo e di consultazione fra ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...