Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una [...] , l’esercito sloveno è stato impiegato negli ultimi anni in diverse operazioni militari multinazionali della Nato e delle NazioniUnite: dalla missione Isaf in Afghanistan a quella in Kosovo (Kfor). Truppe slovene sono state impegnate anche in Bosnia ...
Leggi Tutto
Vedi Croazia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Croazia, situata nei Balcani occidentali, è uno stato formatosi nel 1991, anno in cui dichiarò la propria indipendenza dall’allora Iugoslavia. [...] solo nel 1998, allorché tornò sotto l’autorità del paese l’ultima enclave serba, la Slavonia, sotto il controllo delle NazioniUnite dal 1996. I rapporti con la Serbia e con la vicina Bosnia-Erzegovina (regione nella quale risiede una vasta comunità ...
Leggi Tutto
Vedi Slovacchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Appartenente all’area di influenza sovietica nell’Europa dell’Est durante la Guerra fredda, dopo il 1989 la Slovacchia si è separata dalla [...] ), congiuntamente alla Repubblica Ceca. Inoltre essa partecipa alla missione dell’Eu in Bosnia-Erzegovina e alla missione delle NazioniUnite a Cipro (Unficyp). Il paese aveva anche inviato un contingente di cento militari in Iraq, che ha ritirato ...
Leggi Tutto
Vedi Estonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Estonia è stata tra le prime repubbliche sovietiche a cogliere i segnali di cedimento dell’Unione Sovietica e imboccare la via che ha portato [...] . In questa prospettiva, nella fase immediatamente successiva all’agosto 1991, l’Estonia entrava a far parte delle NazioniUnite, della Conferenza per la sicurezza e cooperazione in Europa e, soprattutto, del North Atlantic Cooperation Council (Nacc ...
Leggi Tutto
Vedi Bolivia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bolivia, uno dei paesi più poveri dell’America Latina, ha vissuto negli ultimi anni una profonda trasformazione. Sul piano interno, l’affermazione [...] consumo di gas.
Difesa e sicurezza
Al di là delle partecipazioni ad alcune missioni internazionali guidate dalle NazioniUnite, l’impegno militare boliviano è teso a rendere più sicuro il territorio nazionale. In particolare, obiettivo primario ...
Leggi Tutto
Vedi Mauritania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ex colonia francese indipendente dal 1960, la Mauritania è stata governata negli ultimi anni da un’alternanza di governi militari e civili. [...] piano economico la Mauritania è uno dei paesi meno avanzati al mondo tanto che, secondo l’indice di sviluppo umano delle NazioniUnite del 2008, il 42% della popolazione vive sotto la soglia di povertà. L’80% del territorio è costituito dal deserto e ...
Leggi Tutto
Vedi Nuova Zelanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con il Trattato di Waitangi del 1840 tra il Regno Unito e i Maori (la comunità autoctona del territorio neozelandese), la Corona britannica [...] e trasparenza, che fanno della Nuova Zelanda il terzo paese al mondo nella graduatoria dell’indice di sviluppo umano delle NazioniUnite e il paese meno corrotto al mondo, assieme a Danimarca e Singapore.
Anche la parità di genere è fortemente ...
Leggi Tutto
Terzo mondo
Maria Grazia Galimberti
La parte povera del Pianeta
Con l’espressione Terzo mondo si sono volute indicare quelle popolazioni che vivono in povertà e che non appartengono né ai paesi capitalistici [...] o sociali, non hanno la stessa collocazione geografica, non sono uniti dalla stessa storia: quello che li accomuna è soltanto l’ nel Terzo mondo è di estrema importanza. I paesi delle NazioniUnite si sono impegnati a dimezzare, entro il 2015, il ...
Leggi Tutto
Vedi Palau dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Palau, stato insulare situato nell’arcipelago pacifico delle Isole Caroline, a sud-est delle Filippine, è stata amministrata dagli [...] la governarono in base al mandato per il controllo del Territorio fiduciario delle Isole del Pacifico, ottenuto dalle NazioniUnite. Tale mandato includeva, oltre a Palau, anche la Micronesia, le Isole Marshall e le Marianne Settentrionali.
Degli ex ...
Leggi Tutto
Vedi Micronesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Stati Federati di Micronesia sono un paese composto da quattro stati consociati in un sistema federale e costituiti da altrettanti gruppi [...] 16° secolo. In seguito al secondo conflitto mondiale la regione fu affidata agli Stati Uniti, che nel 1947 ottennero mandato dalle NazioniUnite per amministrare il Territorio fiduciario delle isole del Pacifico, comprendente, oltre alla Micronesia ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...