Vedi Ungheria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ungheria è una repubblica parlamentare dell’Europa orientale, nata nel 1918 dalle ceneri della monarchia duale austroungarica. Gli attuali [...] Oltre all’arruolamento di 160 soldati nella Forza di difesa dell’Unione Europea (Eufor) e alla partecipazione alla missione delle NazioniUnite a Cipro, l’Ungheria ha infatti sostenuto l’impegno statunitense in Afghanistan e in Iraq (2003) tramite l ...
Leggi Tutto
Vedi Mongolia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cuore dell’impero di Gengis Khan nel 13° secolo, la Mongolia è stata una provincia cinese tra il 17° secolo e il 1924, quando conquistò l’indipendenza. [...] quali si è tenuta tenutasi nel settembre 2012.
Nel 1992 la Mongolia ha dichiarato davanti all’Assemblea generale delle NazioniUnite che il suo territorio sarebbe stato denuclearizzato, adottando nel 2000 una legge che ne sancisce tale status. Questa ...
Leggi Tutto
Vedi Bangladesh dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Bangladesh è una repubblica democratica indipendente del Commonwealth ed è il terzo paese a maggioranza musulmana più popoloso del mondo, [...] strada per raggiungere il 100% di scolarizzazione a livello primario, uno degli Obiettivi del Millennio fissati dalle NazioniUnite per il 2015.
Economia, energia e ambiente
L’economia del Bangladesh dipende in larga misura dal settore agricolo ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Situato nell’Africa orientale, il Kenya è una delle poche nazioni della regione che non appartiene alla lista dei paesi meno avanzati stilata dalle [...] di circa 24.000 effettivi. Le uniche due missioni di peacekeeping internazionale a cui il paese partecipa sono quelle delle NazioniUnite in Sudan (Unmis) e in Darfur (Unamid), dato che evidenzia il forte interesse del paese per la stabilità della ...
Leggi Tutto
Vedi Azerbaigian dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’affinità etno-linguistica tra i due paesi – comunemente sintetizzata nel motto ‘due stati, una nazione’ – ha costituito la base sulla [...] a quello dell’inviolabilità delle frontiere del paese – già sancito da una risoluzione dell’Assemblea generale delle NazioniUnite del marzo 2008.
La ‘dinastia Aliyev’
Heidar Aliyev, padre dell’attuale presidente della repubblica azera, Ilham Aliyev ...
Leggi Tutto
Vedi Ghana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
All’epoca delle lotte per l’indipendenza il Ghana si è guadagnato il nome di ‘stella d’Africa’: non solo, infatti, è stato il primo paese dell’Africa [...] e partecipano attivamente sia alle missioni di pace regionali dell’Ecowas e dell’Unione Africana, sia a quelle delle NazioniUnite.
La violenza e le guerre civili che a partire dagli anni Novanta hanno destabilizzato e contagiato molti degli stati ...
Leggi Tutto
Vedi Nepal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Nepal è situato nella regione himalayana, tra Cina e India; non confinando con altri stati né avendo sbocchi sul mare, il paese persegue una [...] di sviluppo positiva.
Economia ed energia
Il Nepal è uno dei paesi meno sviluppati al mondo secondo la classifica stilata dalle NazioniUnite. La povertà è diffusa, tanto che nel 2005 il 17% della popolazione viveva con meno di un dollaro al giorno ...
Leggi Tutto
Vedi Haiti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Haiti è una repubblica situata nella parte occidentale dell’isola Hispaniola, nel Mare dei Caraibi. Lo stato confina con la Repubblica Dominicana, [...] è stato smantellato e sostituito da un nuovo corpo di polizia. Alla Mnf è subentrata una missione di peacekeeping delle NazioniUnite (Unmih), costituita da 38 paesi e con il compito di vigilare sull’ordine pubblico e sui processi democratici del ...
Leggi Tutto
Vedi Eritrea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Eritrea ha raggiunto l’autonomia di fatto nel 1991 lungo i confini dell’ex colonia italiana, a seguito di una guerra di liberazione durata trent’anni [...] ma al contrario hanno impiegato il sostegno ottenuto dall’esterno contro i loro antagonisti somali. Nel dicembre 2009 le NazioniUnite hanno votato un embargo militare insieme a sanzioni economiche contro l’Eritrea per la sua ingerenza in Somalia.
L ...
Leggi Tutto
Vedi Ciad dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Ciad ha ottenuto l’indipendenza dalla Francia nel 1960. Situato agli estremi settentrionali dell’Africa centrale e senza sbocchi sul mare, il [...] centrale, l’Organizzazione della conferenza islamica e l’Unione Africana, oltre che un rappresentante della missione di peacekeeping delle NazioniUnite Minurcat (United Nations Mission in Central African Republic and Chad). Sotto il mandato delle ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...