Angula, Nahas. – Uomo politico namibiano (n. Onyaanya 1943). Ha studiato scienze politiche in Zambia e negli Stati Uniti. È stato funzionario presso le NazioniUnite e membro del SWAPO (South West African [...] People’s Organisation), l’organizzazione che ha guidato il cammino della Namibia verso l’indipendenza dal Sudafrica, ottenuta nel 1990. Ha fatto parte dell’Assemblea costituente; in veste di ministro dell’Educazione ...
Leggi Tutto
Uomo politico malgascio (n. Diégo-Suarez 1961). Laureatosi in Economia nel 1985 presso l’Università di Antananarivo, funzionario delle NazioniUnite, ha successivamente lavorato presso l’Organizzazione [...] , su nomina del presidente del Paese H. Rajaonarimampianina, ha assunto la carica di premier di un governo di unità nazionale a seguito delle dimissioni del primo ministro O. Mahafaly Solonandrasana, rassegnate per porre fine alla crisi politica in ...
Leggi Tutto
Sultano del ῾Omān (Ṣalāla 1940 - Mascate 2020), sul trono dal 1970. Educato in Inghilterra, si è adoperato nel processo di modernizzazione del paese attuando una politica di riforme e di progetti di sviluppo, [...] e in quello sanitario; sul piano internazionale, ha posto fine all'isolamento del paese attraverso l'adesione alle NazioniUnite e perseguendo una politica di avvicinamento ai paesi arabi, sfociata nell'ammissione del ῾Omān alla Lega Araba (1971 ...
Leggi Tutto
Filantropo svedese (Stoccolma 1895 - Gerusalemme 1948). Nipote di Gustavo V di Svezia, per il matrimonio morganatico del principe Oscar con la contessa Ebba Munck, si dedicò all'opera della Croce Rossa [...] resa della Germania. Si adoperò poi per alleviare le condizioni dell'infanzia e della popolazione tedesca. Per incarico delle NazioniUnite si recò nel maggio del 1948 in Palestina come mediatore fra Arabi ed Ebrei, ma il 17 settembre cadde vittima ...
Leggi Tutto
Salam, Nawaf Abdallah Salim. – Diplomatico, giurista e uomo politico libanese (n. Beirut 1953). Ultimati gli studi di Diritto e di Scienze politiche all'Institut d'études politiques di Parigi e alla Harvard [...] ricoperto incarichi istituzionali di rilievo: rappresentante permanente del Libano presso le NazioniUnite (2007-17), presidente del Consiglio di sicurezza delle NazioniUnite (2011), giudice della Corte internazionale di giustizia (2018-25), di cui ...
Leggi Tutto
Uomo politico senegalese (Gossas 1959 - Parigi 2024). Laureato in Ingegneria e specializzato in Economica applicata, ex funzionario dell’Organizzazione delle NazioniUnite per lo sviluppo industriale e [...] uomo vicino al presidente M. Sall, dal marzo 2014 segretario alla Presidenza con l’incarico di sviluppare un piano di crescita economica, nel luglio dello stesso anno, dopo la sconfitta alle elezioni amministrative ...
Leggi Tutto
Tuluka, Judith Suminwa. – Donna politica congolese (n. 1967). Conseguito un master in Economia applicata presso l'Università di Bruxelles, ha lavorato nel settore bancario, avviando in seguito una collaborazione [...] con il Programma di sviluppo delle NazioniUnite. Ministra di Stato dal marzo 2023, ministra della Pianificazione nel governo di S. Lukonde dalla stessa data, nell’aprile dell’anno successivo è stata nominata dal presidente F. Tshisekedi a ...
Leggi Tutto
Uomo politico dei Paesi Bassi (Rotterdam 1911 - Bruxelles 2002), appartenente al partito popolare cattolico. Diplomatico dal 1938, ricoprì varî incarichi e fu delegato permanente del suo paese presso le [...] NazioniUnite (1949-52). Ministro degli Esteri dal 1956 al 1971, guidò le ultime fasi della decolonizzazione, fu attivo sostenitore del rafforzamento dell'alleanza atlantica e della politica americana nel Sud-Est asiatico e promosse il consolidamento ...
Leggi Tutto
Città della Repubblica Democratica del Congo (135.534 ab. nel 2006), capoluogo della provincia di Maniema, a 500 m s.l.m. Grande mercato indigeno. Sede di industrie manifatturiere e di un aeroporto.
K. [...] è tristemente nota per l’eccidio, avvenuto nel novembre 1961, di 13 aviatori italiani che, per conto delle NazioniUnite, trasportavano a K. materiale militare, viveri e medicinali. Sembra che l’eccidio sia stato opera di truppe ammutinatesi contro ...
Leggi Tutto
Uomo politico congolese (Léopoldville 1921 - Losanna 1978). Fu tra i fondatori del Mouvement national congolais, insieme a J. Ileo e a P. Lumumba; da questo ultimo si distaccò nel 1959, assumendo una posizione [...] assai moderata. Nell'agosto 1962 fu nominato presidente del Consiglio e, con l'aiuto determinante delle NazioniUnite, contribuì ad ottenere la fine della secessione del Katanga con l'accordo di Kitona del 21 dicembre 1961. Il 30 giugno 1964 si ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...