Economista e donna politica italiana (n. Empoli 1974). Laureata in Economia delle imprese e dell’innovazione presso l’Università Bocconi di Milano, ha conseguito un master e un dottorato presso la Carnegie [...] Mellon University di Pittsburgh. È stata consulente per governi regionali e nazionali in Europa, le NazioniUnite e la Commissione Europea, dal 2009 ha insegnato Management e Organizational Design all’Università di Madrid e ha contribuito alla ...
Leggi Tutto
- Giurista (Vigevano 1907 - Ginevra 1995). Tra i massimi studiosi del diritto internazionale, fu difensore dinanzi alla Corte permanente di giustizia internazionale e poi alla Corte internazionale di [...] dell’Aia, dell’Institut de droit international.
Quale relatore speciale della Commissione del diritto internazionale delle NazioniUnite sul tema della responsabilità degli Stati, predispose i primi otto rapporti (1969-79), imprimendo all’opera ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (Chicago 1908 - Pound Ridge, New York, 2004). Autore di grattacieli famosi come il Time Life di Manhattan, la sua opera è legata a quella di W.K. Harrison, di cui è stato socio [...] (1945-1976) e col quale ha collaborato. Da ricordare nel 1947 la progettazione della sede delle NazioniUnite a New York nel gruppo composto anche da Le Corbusier, Markelius e Niemeyer; nel 1955 la progettazione della Philarmonic Hall (Avery Fisher ...
Leggi Tutto
Centro turistico degli Stati Uniti, nel New Hampshire, 30 km a SE di Littleton. Nel luglio 1944 vi fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle NazioniUnite che deliberò gli accordi, entrati [...] in vigore il 27 dic. 1945, per la costituzione del Fondo monetario internazionale e della Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo, organismi internazionali destinati a concedere prestiti, ...
Leggi Tutto
Traoré, Ibrahim. – Militare e uomo politico burkinabé (n. Bondokuy 1988). Ultimati gli studi in Accademia militare si è arruolato nell’esercito (2010), operando nella missione delle Nazioniunite in Mali [...] e raggiungendo nel 2020 il grado di capitano. Leader carismatico e dotato di grande abilità militare, individuata come obiettivo politico – in un Paese tormentato dalla presenza jihadista e soggetto a ...
Leggi Tutto
Bondarev, Boris. – Diplomatico dissidente russo (n. Mosca 1980). Ultimati gli studi in Relazioni internazionali presso l’Università di Mosca, collaboratore dal 2000 del Ministero degli affari esteri, [...] in Thailandia, trasferito dal 2011 in Siberia. Assunta nel 2019 la carica di consigliere della delegazione della Russia alle NazioniUnite a Ginevra - dove ha lavorato come consulente per il disarmo e la non proliferazione nucleare – se ne è dimesso ...
Leggi Tutto
La più settentrionale ed estesa delle Isole Salomone (10.049 km2), scoperta nel 1767 da L.-A. de Bougainville. È costituita da rocce arcaiche ricoperte di materiali vulcanici recenti; percorsa da NO a [...] . Centri principali Arawa, Kieta e Sohano.
Affidata al termine della Seconda guerra mondiale all’amministrazione dell’Australia dalle NazioniUnite, dal 1975 B. fa parte della Papua-Nuova Guinea. Nel 1990 si è autoproclamata indipendente. Nel 2000 il ...
Leggi Tutto
Selassie Amde, Taye Atske. – Diplomatico e uomo politico etiope (n. Debarq, Gondar, 1956). Laureato in scienze politiche e relazioni internazionali presso l’Università di Addis Abeba e perfezionato nel [...] Los Angeles (2002-10), ambasciatore in Egitto (2017-18) e, dal 2018, rappresentante permanente del Paese presso le NazioniUnite. Ministro degli Affari esteri dal febbraio 2024, nell'ottobre dello stesso anno è stato eletto dal Parlamento presidente ...
Leggi Tutto
Zewde, Sahle-Work. – Diplomatica e donna politica etiope (n. Addis Abeba 1950). Laureata in Scienze naturali presso l’Università di Montpellier, ha poi intrapreso la carriera diplomatica: ambasciatrice [...] in Senegal (1989-93), a Gibuti (1993-2002) e in Francia (2002-2006), rappresentante del segretario generale delle NazioniUnite A. Guterres presso l’Unione Africana (giugno - ottobre 2018), nell’ottobre 2018 è stata eletta dal Parlamento alla ...
Leggi Tutto
Rashid, Abdul Latif. – Uomo politico iracheno (n. Sulaymaniyah 1944). Di etnia curda, ultimati nel 1976 gli studi in Ingegneria presso l'Università di Manchester ha preso parte a numerosi progetti di [...] ingegneria idraulica per lo sviluppo agricolo, collaborando con l'Organizzazione delle NazioniUnite per l'alimentazione e l'agricoltura in Yemen e Arabia Saudita. Militante nell'Unione patriottica del Kurdistan, di cui è stato rappresentante nel ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...