Olimpiadi invernali: Squaw Valley 1960
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: VIII
Data: 18 febbraio-28 febbraio
Nazioni partecipanti: 30
Numero atleti: 665 (521 uomini, 144 donne)
Numero atleti italiani: [...] 15 km, a quella lunga, la 50 km: vinse Sixten Jernberg, lo svedese vincitore della 50 km a Cortina. I norvegesi si aggiudicarono la 15 km, Heiss. L'anno seguente tutta la squadra nazionale femminile americana sarebbe stata vittima di una sciagura ...
Leggi Tutto
Giancarlo Padovan
Il dittatore nel pallone
Schiacciato dagli scandali e da un’indagine dell’FBI, Joseph Blatter ha rassegnato le dimissioni dalla FIFA, ma si suppone che continuerà a dettare le regole, [...] nulla come dirigente dopo il clamoroso fallimento da ct della nazionale francese. Platini è attualmente presidente dell’UEFA, cioè l’ in successione a João Havelange, ha prevalso sullo svedese Lennart Johansson, presidente dell'UEFA ‒ che era ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Oslo 1952
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: VI
Data: 14 febbraio-25 febbraio
Nazioni partecipanti: 30
Numero atleti: 694 (585 uomini, 109 donne)
Numero atleti italiani: 33 [...] nonostante il Canada non avesse mandato una rappresentativa nazionale, ma una squadra di club, come d' stessa differenza reti, il regolamento le mise di nuovo di fronte e gli svedesi, in svantaggio per 3-1, riuscirono a ribaltare il punteggio sino a ...
Leggi Tutto
Lamberti, Giorgio
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Brescia, 29 gennaio 1969 • Specialità: 100 m, 200 m, 400 m stile libero
Giorgio Lamberti ha mosso precocemente i primi passi nel nuoto a Brescia, [...] dei 200 m stile libero ha realizzato il suo primo record nazionale con il tempo di 1′50,31″ il 2 maggio 1987 terzo in 49,82″ dietro allo statunitense Matt Biondi e allo svedese Tommy Werner. Infine fu terzo anche nella staffetta 4x200 m stile ...
Leggi Tutto
Roberto Perrone
Lionel Messi
La Pulce da record
Dall’Argentina a Barcellona, ha sconfitto una forma di nanismo infantile per imporsi come una delle rivelazioni calcistiche più sensazionali del nuovo Millennio, [...] ultimi: migliore realizzatore in una stagione ufficiale tra club e nazionale (82 reti, 2011-12), migliore realizzatore in un anno capace di racchiudere in sé più giocatori.
L’attaccante svedese Zlatan Ibrahimović , che a Barcellona è rimasto una ...
Leggi Tutto
Etiopia • Jato 7 agosto 1932 - Addis Abeba, 25 ottobre 1973 • Specialità: Maratona
È stato il più grande maratoneta di tutti i tempi. La sua carriera sportiva iniziò quando, poco più che diciassettenne, [...] . Il suo primo allenatore fu un ufficiale, Nourou Edjersa, ma toccò poi allo svedese Oni Niskanen ‒ responsabile della Croce Rossa in Etiopia e tecnico nazionale ‒ indirizzarlo alla maratona e prepararlo per l'Olimpiade di Roma del 1960. Nella ...
Leggi Tutto
ERIKSSON, Sven Goran
Fabrizio Maffei
Svezia. Torsby, 9 febbraio 1948 • Ruolo: terzino • Squadre di appartenenza: 1969-71: Torsby; 1972-75: KB Karlskoga • Carriera di allenatore: Degerfors (1976-78), [...] Roma (1984-87), Fiorentina (1987-89), Benfica (1989-92), Sampdoria (1992-97), Lazio (1997-2001), nazionale inglese (2001-02) • Vittorie: 1 Campionato svedese (1982), 2 Coppe di Svezia (1979, 1982), 1 Coppa UEFA (1981-82), 3 Campionati portoghesi ...
Leggi Tutto
MANCINI, Roberto
Fabrizio Maffei
Italia. Jesi (Ancona), 27 novembre 1964 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 13 settembre 1981 (Bologna-Cagliari, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1977-82: Bologna; [...] di calcio a grande livello con poche soddisfazioni solo in nazionale. Soprannominato il 'Mancio', da attaccante nel tempo si trasforma scudetto diventa 'secondo' di Eriksson; quando lo svedese si trasferisce in Inghilterra, Mancini lascia la Lazio ...
Leggi Tutto
Martini, Alfredo. – Ciclista su strada e dirigente sportivo italiano (Calenzano 1921 – Sesto Fiorentino 2014). Professionista dal 1941 al 1957, ha vinto tra l’altro, il Giro dell'Appennino nel 1947, il [...] , dal 1969 al 1974, ha guidato la Ferretti e la Sammontana, con la prima portando al successo al Giro d'Italia lo svedese Pettersson. Dal 1975 al 1997 è stato il commissario tecnico della Nazionale, che ha portato per sei volte al titolo iridato. ...
Leggi Tutto
Tennista svedese (n. Vastervik 1966). Dedito al gioco d’attacco, si è imposto giovanissimo. Ha conquistato una medaglia d'oro alle Olimpiadi di Los Angeles (1984) e una di bronzo alle Olimpiadi di Seul [...] (1988), quattro coppe Davis con la sua rappresentativa nazionale (1984, 1985, 1987, 1994), due tornei di Wimbledon (1988, 1990), due Open d’Australia (1985, 1987), una vittoria al Masters (1989) e due Open degli Stati Uniti (1991, 1992). ...
Leggi Tutto
svedese
svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
metodo
mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, e ὁδός «via», quindi, letteralmente «l’andar...