ITALIA (XIX, p. 693)
Roberto ALMAGIA
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Luigi RAGGI
Virginio GAYDA
Demografia (p. 743). - Il 21 aprile 1936 ha avuto luogo [...] due altre motonavi per conto della Norvegia; un transatlantico svedese di 23 mila tonn. per conto della Svezia, . E però questa grande parola, che solleva l'unità e la fierezza nazionale di tutti gl'Italiani, non è raccolta a Parigi e tanto meno a ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] Geographie (1897), è stata poi sviluppata soprattutto dal sociologo svedese R. Kiellén (Der Staat als Lebensform, 1912) ed è , il quale può considerarsi come l'iniziatore di una scuola nazionale (v. la sua Guida allo studio della geografia militare, ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650)
Elio MIGLIORINI
Luciano MIURIN
Hubert JEDIN
Amedeo TOSTI
Italo FALDI
Georg LILL
Bonaventura TECCHI
Gli ingrandimenti territoriali della Germania nazional-socialista. [...] e quest'ultimo, per mezzo del conte svedese F. Bernadotte, offerse alle potenze occidentali di di W. Gropius (sorti in un ambiente tedesco nonostante le diverse nazionalità dei loro assertori), sono fra i movimenti più vivi dell'arte contemporanea ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690)
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Guido MARTELLOTTI
Luigi MONDINI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Luisa BANTI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Filippo [...] (soccorsi furono inoltrati per mezzo della Croce Rossa svedese). Particolarmente pesante fu l'occupazione dei Bulgari, che è stata scoperta nel 1937 ad Anzio ed è oggi al Museo nazionale romano e una testa si è trovata nel 1939 sul Palatino. Tipo ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] Arusi, iniziato nel 1968 con il concorso finanziario svedese; l'analogo Complesso di Sviluppo Agricolo del Walamo 'economia del paese: costituisce solo il 2,5% del prodotto lordo nazionale, e il 5% delle esportazioni, con un impiego di manodopera dell ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] alto mare a 283 mila tonnellate. Nei medesimi anni la rete delle strade nazionali era di 12,500 miglia, quella delle strade regionali era di 20, stato il campo d'indagine della spedizione archeologica svedese in India. Gli scavi hanno fornito nuovo ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] non vanno dimenticati i grandi lavori che il governo nazionale ha iniziato e in gran parte compiuto per regolarizzare ripetute devastazioni che la città subì durante la guerra con gli Svedesi e con i Transilvani. Nel 1659 il centro di Varsavia non ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] Unite U Thant nominò un suo inviato speciale, lo svedese G. Jarring, ma le difficoltà sorsero subito sia e di ogni luogo. Nonostante i complessi problemi che assillano la comunità nazionale, i neòteri israeliani riescono a cantare e a gioire per la ...
Leggi Tutto
Mutamenti politici e territoriali. - Dopo il 1960 non si sono avute variazioni territoriali in E., se si escludono quelle lievissime in conseguenza del trattato di Osimo del 10 novembre 1975, con cui l'Italia [...] 5) e il Portogallo (8). Molto diversa è la graduatoria del prodotto nazionale lordo pro-capite che vede ai primi posti la Svezia (4480 dollari), la Bokmål in Norvegia; la notevole diminuzione dei parlanti svedese in Finlandia (ridotti al 6,5%); l'uso ...
Leggi Tutto
LAZIO (XX, p. 681; App. II, 11, p. 170; III, 1, p. 971)
Paolo Migliorini
Mario Torelli
Popolazione. - Secondo il censimento demografico del 1971, la popolazione residente nel L. assomma a 4.702.093 [...] Nel settore museografico si segnalano l'apertura di nuovi musei nazionali a Vulci e a Civitavecchia, il riassetto di quelli di del 6° secolo a. C., ampi scavi dell'Istituto svedese hanno restituito numerose abitazioni, alcune delle quali con triplice ...
Leggi Tutto
svedese
svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
metodo
mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, e ὁδός «via», quindi, letteralmente «l’andar...