Tuffi
Camillo Cametti
La Storia
Lo sport dei tuffi sembra aver avuto origine nel 1811, anno in cui si formò in Germania un sodalizio di nuoto che dedicò gran parte della sua attività alla nuova disciplina. [...] allenata dal padre, che la segue sia a Bolzano sia in nazionale.
Luigi Cangiullo nacque a Napoli nel 1897 e morì a Milano gennaio 1960 da una coppia quindicenne, padre samoano e madre svedese. A nove mesi Greg fu adottato da Peter e Frances Louganis ...
Leggi Tutto
Handball
Daniele Poto
La nascita dell'handball moderno
Volendo rintracciarne gli antecedenti storici si può osservare che la pallamano o handball, secondo il termine anglosassone oggi divenuto di uso [...] marchio delle Generali, è riuscita anche a battere una squadra svedese, l'IFK Skovde, nelle semifinali di Challenge Cup: un di livello agonistico è fondamentale la statura (l'altezza media del nazionale azzurro di handball è di 1,86 m), ma oltre che ...
Leggi Tutto
Sulle origini del curling (dall'inglese to curl "far muovere a spirale"), sorta di bocce su ghiaccio, esistono versioni discordanti. Un reperto che testimonierebbe l'origine scozzese del gioco è l'antica [...] che servivano ad arrotolare il tabacco in sigarette. I campionati nazionali iniziarono nel 1927 al Toronto Granite Club, dove si tennero d'Europa maschile e femminile, European Junior Challenge.
La svedese Elisabet Gustafson (n. 1964) è stata l'unica ...
Leggi Tutto
Orienteering
Giorgio Lo Giudice
cenni generali
L'orienteering (neologismo inglese derivato dallo svedese orientering, "orientamento"), inteso come sport codificato, è una disciplina relativamente giovane, [...] le statistiche parlino di circa 2 milioni di praticanti per oltre 1400 club, elevando questa attività al rango di sport nazionale, seguito da giovani e anziani, come possono essere in altri paesi il calcio, il basket, il rugby. In Italia invece ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] tempio del football, destinato a celebrare l'immancabile trionfo della nazionale di casa. Un solo slogan si propagava da un angolo stella della Germania. Una menzione meritano anche la svedese Gunnilla Paijkull e la canadese Sylvie Pelivean, non ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] 94), il canadese Paul Henderson (1994-2004) e lo svedese Göran Petersson, eletto nel novembre 2004 e attualmente in m per una sola persona) sia in un intenso calendario agonistico nazionale e internazionale fino a un'età massima di 15 anni, che ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] viveva un periodo d'oro e forniva l'ossatura alla nazionale della Germania Ovest, che in un biennio concentrò il titolo del Malmö in Coppa dei Campioni, vinsero a sorpresa gli svedesi dell'IFK Göteborg, che umiliarono l'Amburgo, battendolo 1-0 ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] 100 m ai Campionati Europei del 1938, anno in cui portò il record nazionale prima a 10,6″ e poi a 10,4″. Il primo tempo una volta, a parte l'iniziale record ufficiale che gli svedesi dell'AIK Stockholm ottennero nel 1908, il mondiale fu nelle ...
Leggi Tutto
Tiro a segno
Marco Impiglia
La storia
L'evoluzione delle armi da fuoco
Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] guerra la vittoria andò allo svizzero Knuti.
La seconda gara nazionale si svolse nel giugno 1864 a Milano, con i premi 8 secondi, che portarono lo statunitense Henry Bailey e lo svedese Vilhelm Carlberg a un ennesimo spareggio dopo aver centrato 48 ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] il Sudafrica avevano avuto la loro parte, la prima con lo svedese Ricky Bruch (68,40 m nel 1972), il secondo con ha dovuto accontentarsi del quarto posto.
In Italia il primato nazionale è stato migliorato a più riprese dal ferrarese Marco Bucci che ...
Leggi Tutto
svedese
svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
metodo
mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, e ὁδός «via», quindi, letteralmente «l’andar...