Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] dei sobborghi fu incendiata, nel respingere un attacco svedese.
Il Grande Elettore Federico Guglielmo (1640-1688), Boumann il Vecchio (al posto dove. oggi è l'attuale Biblioteca nazionale) nello stile del barocco olandese, ma favorì lo sviluppo di ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA
Luigi De Marchi
. Propriamente discorso sulle meteore, le cose quae in sublimi apparent, cioè di tutti i fenomeni che si svolgono al di sopra della superficie terrestre. Il nome si deve [...] da ovest, e propose un vasto programma di collaborazione nazionale e internazionale. I varî stati organizzarono i proprî aveva già dimostrata l'importanza verso il 1900 il meteorologo svedese Nils Ekholm. Queste linee congiungono i punti nei quali, ...
Leggi Tutto
(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] Cordigliera Reale e i numerosi viaggi compiuti dall'etnologo svedese Erland Nordenskiöld, che nel 1901-1902 visitò la regione Arica e di Mollendo, ebbe tuttavia il diritto di stabilire dogane nazionali; e il Chile, invece, si impegnò a continuare la ...
Leggi Tutto
(XV, p. 338)
Filologia classica. - Nell'ultimo sessantennio la f. classica − intesa come disciplina rivolta allo studio dei testi greci e latini antichi con particolare attenzione alla loro trasmissione, [...] B. Axelson (1945) e altre importanti opere di studiosi svedesi, primo fra tutti E. Löfstedt (col quale occorre nominare del resto sempre i Maurini ad avviare le raccolte di fonti nazionali, con il Recueil des historiens des Gaules et de la France ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Delio CANTIMORI
(Türkiye o Türkiye Cümhuriyeti "Repubblica [...] vetro. Uno stabilimento metallurgico, che intanto lavora ferro svedese d'importazione in attesa di poter usare quello delle per il servizio del debito pubblico e per la difesa nazionale.
Al 31 maggio 1936 il debito pubblico complessivo ammontava a ...
Leggi Tutto
PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] mentre il resto con le foci dell'Oder restava in mano degli Svedesi; ma era pur un sintomo della volontà di portare Brandeburgo-Prussia a la legge per l'istituzione di una Assemblea nazionale prussiana eletta per suffragio diretto e universale, che ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] romena (46.750), la norvegese (38.130), la svedese (37.267), la cecoslovacca (35.318).
I Bianchi bianco nato all'estero era il 26,3% (3.191.549 individui). Le nazionalità più rappresentate erano l'italiana (629.322 individui), la russa (481.306), la ...
Leggi Tutto
PALAZZO
Doro LEVI
Giuseppe SAMONA'
. Il nome del colle sul quale Augusto e i suoi successori si costruirono la loro dimora (v. palatino), dopo essere passato a indicare la dimora stessa, venne a [...] sono le rovine del palazzetto scavato dalla missione svedese a Bouní, sulla costa settentrionale di Cipro, gli aggiustamenti volumetrici della composizione. Così il Ministero dell'educazione nazionale in Roma (v. bazzani, VI, p. 440; ministero ...
Leggi Tutto
LETTONIA (fr. Lettonie; ted. Lettland; ingl. Latvia; polacco Lotva; est. Lätimaa; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Francesco TOMMASINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Arthur [...] XIII e XIV come parte dei territorî appartenenti all'ordine teutonico e più tardi sotto il dominio svedese, quello polacco e quello russo.
La cultura nazionale di questo popolo è caratterizzata, come in generale per tutta l'Europa del NO., dal grande ...
Leggi Tutto
L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica di Baviera è uno di quegli stati [...] . La Baviera da allora non fu più lo stato, per così dire, nazionale dei Bavari, in quanto i duchi ne erano stati gli esponenti e i del paese, corso più volte dagli eserciti nemici, da quello svedese di re Gustavo Adolfo (1632) e dai Francesi, ne ...
Leggi Tutto
svedese
svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
metodo
mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, e ὁδός «via», quindi, letteralmente «l’andar...