Le società occidentali contemporanee sono spesso state definite società del consumo di massa, intendendo con ciò che gran parte della vita dei loro membri ruota intorno all'acquisto e consumo di merci [...] proprio boom della cucina etnica. Lo sviluppo di un'industria nazionale dei cibi in scatola negli Stati Uniti, fucina del trovano infatti la finlandese Nokia, la giapponese Toyota, la svedese Ikea, l'italiana Benetton ecc. A loro volta le ...
Leggi Tutto
LAZIO (XX, p. 681; App. II, 11, p. 170; III, 1, p. 971)
Paolo Migliorini
Mario Torelli
Popolazione. - Secondo il censimento demografico del 1971, la popolazione residente nel L. assomma a 4.702.093 [...] Nel settore museografico si segnalano l'apertura di nuovi musei nazionali a Vulci e a Civitavecchia, il riassetto di quelli di del 6° secolo a. C., ampi scavi dell'Istituto svedese hanno restituito numerose abitazioni, alcune delle quali con triplice ...
Leggi Tutto
La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] prati e pascoli corrispondenti al 6,7% della superficie nazionale. Nel 1972 il parco bovini contava 2.650.000 nel dopoguerra, sviluppi molto più vivaci, per es., di quella svedese. All'inizio degli anni Quaranta la scena era dominata da esponenti ...
Leggi Tutto
Atletica leggera
I tratti salienti dell'a. leggera all'inizio del 21° sec. riguardano principalmente la notevole quantità di incontri internazionali ad alto livello e il problema della lotta al doping [...] dal russo S. Kirdyapkin), che ha anche migliorato il primato nazionale nella specialità con il tempo di 3h41'54". Si è trattato i russi si aggiudicarono due medaglie d'oro come gli atleti svedesi, e ai campionati mondiali di lotta libera di Ṭeherān in ...
Leggi Tutto
Aeroplani commerciali
Nel settore commerciale, il progresso del fenomeno della deregulation ha determinato, negli ultimi dieci anni, la rapida apparizione di numerose compagnie aeree, operanti voli di [...] nel 1985 di ritirarsi, per dar vita al programma nazionale Rafale.
I quattro Paesi sono ora impegnati nella produzione combattimento europeo più significativo per la sua modernità è lo svedese JAS-39 Gripen. Sviluppato a partire dal 1982, è stato ...
Leggi Tutto
Poeta norvegese, infaticabile agitatore e suscitatore della coscienza nazionale del suo popolo. Nacque d'antica famiglia di contadini l'8 dicembre 1832 a Kvikne, fra le montagne del Dovre, dove il padre [...] dovette apparire come un "novello giovane Siegfried" alla fanciulla svedese che con gesto improvviso l'incoronò d'alloro a Upsala processo Dreyfus al processo Murri, dalla causa delle piccole nazionalità alla causa della pace, non ci fu in quegli ...
Leggi Tutto
HAYDN, Franz Joseph
Guido Pannain
Musicista, nato il 1° aprile 1732 a Rohrau (villaggio sperduto sulla riva sinistra della Leitha, nella Bassa Austria, non lontano dal confine ungherese), morto a Vienna [...] Institut national des sciences et des arts, la Reale Accademia svedese e l'Accademia viennese di musica lo vollero tra i fu certamente quella che, in seguito, doveva diventare l'inno nazionale tedesco.
La grandezza musicale di H. si svolge in ...
Leggi Tutto
SVIZZERA.
Marco Maggioli
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Carlo Chatrian
– Condizioni economiche. La gestione svedese dell’immigrazione. Storia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia [...] , l’Allianz Arena (2005) a Monaco di Baviera, il Caixa Forum (2007) a Madrid, la biblioteca di Cottbus (2008), lo stadio nazionale di Pechino (2008), l’edificio Prada (2008) a Tōkyō, il Vitra-Haus (2009) a Weil am Rhein, il Parrish art museum ...
Leggi Tutto
. La parola hansa, che in tedesco antico significa "raggruppamento, schiera", fu usata originariamente per indicare l'unione di più persone per uno scopo comune, e in particolare l'unione dei mercanti [...] averne una tutela efficace presso i governi locali, territoriali o nazionali del paese di residenza.
Per le stesse ragioni, la confine era segnato dal mare; ma le appartenevano anche la città svedese di Kalmar e le isole di Öland e di Gotland. Verso ...
Leggi Tutto
Cellulosa. - Nel campo dell'industria della cellulosa destinata a fornire alle cartiere quasi la totalità delle materie prime non si sono affermati nuovi metodi, ma sono stati introdotti importanti perfezionamenti [...] disponibilità mondiali ed era coperto soltanto per il 17% dalla produzione nazionale. Il Canada, che è il più forte produttore di questo del volume raggiunto nel 1938. Anche l'industria svedese ha dovuto affrontare una sensibile deficienza di materie ...
Leggi Tutto
svedese
svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
metodo
mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, e ὁδός «via», quindi, letteralmente «l’andar...