L'assunzione di motivi etico-sociali e politici come mezzo interno di controllo al fare architettonico non consente di separare il discorso critico su quest'ultimo dall'individuazione delle componenti [...] .
Grande influenza in Europa ha anche avuto l'urbanistica svedese, i cui indirizzi hanno seguito fino ad oggi le . Samonà). Va a tale proposito ricordata anche l'azione dell'Istituto Nazionale di Urbanistica (INU), che ha svolto dal 1948 ad oggi una ...
Leggi Tutto
INFANZIA (lat. infantia, da infans, propriamente "che non parla"; fr. enfance; sp. infancia; ted. Kindheit; ingl. infancy)
Sante DE SANCTIS
Francesco VALAGUSSA
*
È il periodo della vita che va dalla [...] sen. O. Quarta, poi la legge Federzoni (1925) sull'Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia, e le disposizioni del (v.), autore di delicatissime fiabe; e nella svedese Selma Lagerlöf (v.), di cui va ricordato soprattutto ...
Leggi Tutto
Università
Aldo Lo Schiavo
(XXXIV, p. 722; App. IV, iii, p. 730; V, v, p. 654)
I sistemi di istruzione superiore hanno ulteriormente risentito, nel corso degli anni Novanta, dei processi di trasformazione [...] favorito da specifiche politiche. Così, il piano svedese adottato negli anni Ottanta ed espresso con 102° co. e segg.) è stato riordinato il Consiglio universitario nazionale (CUN) quale "organo elettivo di rappresentanza delle istituzioni autonome ...
Leggi Tutto
OSLO (A. T., 61-62)
Fridrjof ISACHSEN
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Giuseppe GABETTI
Luigi PARIGI
Halvdan KOHT
È la capitale della Norvegia, chiamata fino al 1925 Cristiania. La città è situata all'estremità [...] una situazione insostenibile. Nel 1872 il Brun fu costretto a ritirarsi, e sotto il suo successore, lo svedese Ludvig Josephson, il teatro nazionale - con La Signora Inger a Østraat, Peer Gynt, La Commedia dell'amore di Ibsen e con Un fallimento ...
Leggi Tutto
Asticciola per lo più in ferro, di forma allungata, appuntita ad un'estremità e con un ingrossamento, o testa, all'altra estremità.
Fabbricazione. - Esistono molte varietà di chiodi: la maggior parte di [...] i chiodi da cavallo vengono distinti con speciali marche (di origine svedese), che precisano il tipo e la forma, e con una scala caldaica, egiziana, etrusca, dalle raccolte del Museo nazionale romano e dagli esempî di porte chiodate custodite ...
Leggi Tutto
Col nome di controriforma, o restaurazione cattolica, si designa tutta la varia e multiforme opera svolta dalla Chiesa per porre argine al dilagare della Riforma protestante, e riconquistare le vaste cerchie [...] , l'estendersi della guerra con il soccorso danese e svedese ai protestanti, Gustavo Adolfo, meteora minacciosa per la cattolicità In Francia la questione religiosa si complica con quella nazionale e dinastica; l'avversione antispagnola e quella della ...
Leggi Tutto
Città libera (Freie Stadt) sotto la protezione della Società delle Nazioni capitale di un piccolo stato con una superficie di 1892,9 kmq. e una popolazione (1929) di 407.517 ab. (v. sotto), confinante [...] quindi la norvegese (18,5), danese (18,3), inglese (6,9), svedese (6,3), polacca (5,8); prima della guerra mondiale competeva il 53 Alla Conferenza della pace di Parigi il Comitato nazionale polacco aveva chiesto l'incorporazione di Danzica nel nuovo ...
Leggi Tutto
STOCCOLMA (A. T., 61-62)
William W. OLSSON
Axel ROMDAHL
Sture BOLIN
Giuseppe GABETTI
Capitale della Svezia, posta sul Norrström, il breve emissario del Lago Mälaren che sfocia nel Baltico, a 59° 20′ [...] centrale, di Skeppsholm. Verso la metà del sec. XIX, l'architetto tedesco Stüler costruì il Museo nazionale, il primo edificio monumentale della capitale svedese, cui seguì una serie di altri edifici importanti: il Museo Nordico, il vasto insieme di ...
Leggi Tutto
(XI, p. 29; App. II, I, p. 667; IV, I, p. 507)
Dopo la conferenza di Berlino di 29 partiti comunisti europei del giugno 1976 divennero sempre più evidenti le difficoltà che incontrava a farsi strada la [...] Partiti comunisti italiano, spagnolo, inglese, belga, svedese, svizzero, olandese, messicano e giapponese, ma problemi di legittimazione, ha evidentemente giocato la carta del nazionalismo e dell'autonomia per far fronte a una situazione difficile ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (XIX, p. 152)
Ugo NATOLI
Roberto TREMELLONI
Storia dell'industria. - Per lo sviluppo della produzione industriale nel mondo, v. in questa App. le voci dedicate ai singoli prodotti, e, per [...] (33%), inglese e francese (32%), svedese (31%), statunitense (30%).
I capitali investiti nell'industria italiana e la partecipazione estera. - Su un totale approssimato di 400 miliardi di lire di ricchezza nazionale - da stimarsi elevato a 450 ...
Leggi Tutto
svedese
svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
metodo
mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, e ὁδός «via», quindi, letteralmente «l’andar...