(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] 2 sudafricane, 2 svizzere, 2 olandesi, 1 spagnola, 1 svedese, 1 australiana, 1 sudcoreana, 1 anglo-olandese. Solo di parte questi limiti di dimensione rispetto ai colossi mondiali, a livello nazionale l'i. a. italiana è al terzo posto, dopo il ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] 'Alleanza Atlantica) e più tardi altri modelli tra cui il Leitner di costruzione nazionale, ci si orientò per un'ampia sperimentazione del suo successore, anch'esso svedese, Hägglunds BV206. Quest'ultimo, costituito da una motrice e da un rimorchio ...
Leggi Tutto
ROMANZO
Bruno LAVAGNINI
Ferdinando NERI
F. G.
*
Emerico VARADY
Oriente. - Se la differenziazione del romanzo dalla novella va cercata in una diversità quantitativa, cioè in una maggiore lunghezza [...] il romanzo storico, ampliato in grandi visioni della vita nazionale nelle Confessioni di un Italiano d'Ippolito Nievo (autore, Nini Roll Anker e altri non pochi.
Nella letteratura svedese il romanzo ha una propria fisionomia fino dal principio dell ...
Leggi Tutto
Drappo generalmente di lana leggiera di varia forma e dimensione, colorato uniformemente o a colori vivaci e attaccato ad un'asta, o all'albero su cui viene innalzato.
La bandiera nazionale può recare [...] di Baviera si conserva una bandiera, che già appartenne alla guardia nazionale d'Iseo: il drappo è bianco, rosso e verde e campo rosso, e quella della marina militare è biforcata come la svedese.
Belgio e Olanda. - La bandiera belga è a strisce ...
Leggi Tutto
È un pezzo di metallo, solitamente di forma analoga a quella delle monete, fuso o coniato, e destinato a ricordare una persona o un fatto determinati. Delle persone essa reca l'effigie e il nome nel diritto [...] nella prima metà del secolo; nella seconda, Raimund Faltz svedese (morto 1703); Johann Höhn, che lavorò per la corte delle guerre coloniali e della guerra 1915-18 iscritti all'Istituto nazionale per la guardia d'onore alle reali tombe del Pantheon; ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] senza rinculo da 95 dalla Finlandia; uno da 90 mm dalla Società svedese Bofors e uno da 107 russo.
Il cannone senza rinculo da 90 a bassa quota delle truppe operanti e del territorio nazionale. È dotato di asservimenti idraulici per il comando a ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] alto mare a 283 mila tonnellate. Nei medesimi anni la rete delle strade nazionali era di 12,500 miglia, quella delle strade regionali era di 20, stato il campo d'indagine della spedizione archeologica svedese in India. Gli scavi hanno fornito nuovo ...
Leggi Tutto
La cementazione ha per scopo di indurire superficialmente un pezzo metallico in modo da renderlo resistente all'usura, pur conservandogli al cuore, terminato il ciclo delle operazioni necessarie, una notevole [...] modo di fondere l'acciaio al crogiuolo. Il ferro svedese cementato, per le peculiari doti di purezza che possiede, id., id., L'azoto e la cementazione, in Atti del Congresso Nazionale di chimica industriale, Milano, 13-18 aprile 1924; Am. Soc. Steel ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] non vanno dimenticati i grandi lavori che il governo nazionale ha iniziato e in gran parte compiuto per regolarizzare ripetute devastazioni che la città subì durante la guerra con gli Svedesi e con i Transilvani. Nel 1659 il centro di Varsavia non ...
Leggi Tutto
La voce "archivio" (greco ἀρχεῖον; latino arcivum, archivum, archivium) indica tanto la raccolta di atti concernenti un individuo o una famiglia (archivî privati o familiari) o un qualsiasi ente (archivî [...] altro, si rivelarono difettosi, non meno del preparato svedese detto Kitt o di quello inglese chiamato vellucent, i dal Bureau du triage des titres, istituito dalla Convenzione nazionale, superarono di gran lunga quelli derivanti dai vandalismi dei ...
Leggi Tutto
svedese
svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
metodo
mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, e ὁδός «via», quindi, letteralmente «l’andar...