• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
3395 risultati
Tutti i risultati [10710]
Biografie [3395]
Storia [1609]
Arti visive [1434]
Diritto [1140]
Geografia [511]
Economia [676]
Letteratura [506]
Geografia umana ed economica [320]
Religioni [473]
Temi generali [399]

Coutinho, Philippe

Enciclopedia on line

Coutinho, Philippe Calciatore brasiliano (n. Rio de Janeiro 1992). Cresciuto nelle giovanili del Vasco da Gama, è stato acquistato dall’Inter nel 2008, ma ha dovuto attendere il 2010 (e il compimento della maggiore età) [...] per indossare la maglia nerazzurra (in occasione della finale di Supercoppa Europea). Dopo aver esordito nella nazionale maggiore (2010), nel 2011 è stato convocato per i mondiali under-20 contribuendo non poco alla vittoria brasiliana. Dotato di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – TREQUARTISTA

Anzanello, Sara

Enciclopedia on line

Anzanello, Sara Pallavolista italiana (San Donà di Piave, Venezia, 1980 – Milano 2018). Attiva nel ruolo di centrale, ha iniziato la carriera da professionista nel 1995 con il Volley Latisana e nel 1998 è entrata nella [...] nazionale maggiore, con cui ha vinto l’oro ai Mondiali nel 2002 e due Coppe del Mondo nel 2007 e nel 2011. All'Agil Volley, poi Asystel, ha raggiunto i migliori risultati della sua carriera conquistando una Coppa Italia e due Supercoppe Italiane, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN DONÀ DI PIAVE – LATISANA

Cerci, Alessio

Enciclopedia on line

Cerci, Alessio Cerci, Alessio. – Calciatore italiano (n. Velletri 1987). Attaccante veloce e dotato di notevole tecnica, ha iniziato la carriera nelle giovanili della Roma, ed è poi passato in prestito alle squadre del [...] per la Fiorentina, e dallo stesso anno è passato al Torino. Ha giocato in tutte le Nazionali giovanili italiane, prima di approdare nella Nazionale maggiore dal 2013 al 2014. Dal 2014 al 2017 ha giocato per l’Atletico Madrid e attualmente gioca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VELLETRI – ROMA

Garozzo, Enrico

Enciclopedia on line

Garozzo, Enrico , Enrico. Schermitore italiano (n. Catania 1989).  Specialista della spada, dopo aver vinto un oro individuale ai Campionati del mondo Giovani di Acireale del 2008, nel 2010 è entrato a far parte della [...] nazionale maggiore. Ai Mondiali di Kazan′ del 2014 ha conquistato il bronzo individuale e nel 2016 alle Olimpiadi di Rio de Janeiro e agli Europei di Toruń l’argento a squadre. Agli Europei di Novi Sad del 2018 ha vinto il bronzo a squadre e agli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – DUSSELDORF – ACIREALE – NOVI SAD – CATANIA

Belotti, Andrea

Enciclopedia on line

Calciatore italiano (n. Calcinate, Bergamo, 1993). Di ruolo attaccante, giocatore veloce, forte nel gioco aereo e potente nel tiro, ha iniziato la sua carriera nell’Albinoleffe. Passato al Palermo nel [...] 2013, ha vinto il campionato di serie B l’anno successivo. Dal 2015 gioca per il Torino, di cui è capitano dal 2017. Dal 2016 fa parte della nazionale maggiore, con cui nel 2021 ha vinto i Campionati europei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCINATE – PALERMO – TORINO

Pessina, Matteo

Enciclopedia on line

Calciatore italiano (n. Monza 1997). Di ruolo centrocampista, giocatore duttile e con un’ottima visione di gioco, è cresciuto nelle giovanili del Monza, prima di passare a militare in diverse  squadre [...] tra cui il Milan, il Lecce, il Catania, il Como, il Verona, fino ad approdare nel 2020 all’Atalanta. Dallo stesso anno gioca per la nazionale maggiore, con cui nel 2021 ha vinto i Campionati europei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LECCE – MONZA – COMO

Berardi, Domenico

Enciclopedia on line

Calciatore italiano (n. Cariati, Cosenza, 1994). Di ruolo attaccante, veloce, abile nel dribbling, preciso nei passaggi e dotato di buona tecnica e ottima visione di gioco, ha iniziato a giocare nelle [...] giovanili del Sassuolo ed è passato in prima squadra nel 2012. Dal 2018 gioca per la nazionale maggiore, con cui nel 2021 ha vinto i Campionati europei e il bronzo alla UEFA Nations League. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARIATI

BEARZOT, Enzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

BEARZOT, Enzo Gigi Garanzini Nacque a Joannis, frazione di Ajello del Friuli (Gorizia), il 26 settembre 1927, da Egidio, funzionario e poi direttore di banca a Cervignano, ed Elvira, casalinga. La [...] serie A e 171 in serie B. Oltre a 4 presenze in maglia azzurra, quella ricordata di Budapest nella Nazionale maggiore e altre 3 in Nazionale B, contro Turchia, Egitto e Francia. Proprio contro l’Egitto al Cairo, il 16 dicembre 1955, segnò il suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FÉDÉRATION INTERNATIONALE DE FOOTBALL ASSOCIATION – FERRUCCIO VALCAREGGI – DIFENSORE CENTRALE – FULVIO BERNARDINI – FEDERICO SORDILLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BEARZOT, Enzo (2)
Mostra Tutti

Lamberti, Giorgio

Enciclopedia dello Sport (2005)

Lamberti, Giorgio Gianfranco e Luigi Saini Italia • Brescia, 29 gennaio 1969 • Specialità: 100 m, 200 m, 400 m stile libero Giorgio Lamberti ha mosso precocemente i primi passi nel nuoto a Brescia, [...] Castagnetti. Dopo un secondo e un terzo posto conquistati agli Europei giovanili del 1984, Lamberti fu chiamato nella nazionale maggiore in occasione dei Mondiali di Madrid del 1986, dove si piazzò ottavo con la staffetta 4x200 m stile libero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETER VAN DEN HOOGENBAND – MASSIMILIANO ROSOLINO – STEFANO BATTISTELLI – DOMENICO FIORAVANTI – NOVELLA CALLIGARIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lamberti, Giorgio (1)
Mostra Tutti

CANNAVARO, Fabio

Enciclopedia dello Sport (2002)

CANNAVARO, Fabio Alberto Polverosi Italia. Napoli, 13 settembre 1973 • Ruolo: difensore • Esordio in serie A: 7 marzo 1993 (Juventus-Napoli, 4-3) • Squadre di appartenenza: 1991-95: Napoli; 1995-2002: [...] under 21, dando inizio, durante il secondo di questi, a una perfetta intesa tecnica con Nesta. Ha debuttato nella nazionale maggiore nel 1997 contro l'Irlanda del Nord e già nella partita seguente, contro l'Inghilterra a Wembley, si è segnalato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CESARE MALDINI – TREZEGUET – EUROPA – NESTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CANNAVARO, Fabio (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 340
Vocabolario
nazionale
nazionale agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...
nazionalismo
nazionalismo s. m. [der. di nazionale, sul modello del fr. nationalisme (cfr. anche l’ingl. nationalism)]. – 1. a. Esaltazione dell’idea di nazione e di tutto quanto è espressione di essa nella vita civile e politica. b. Sentimento di forte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali