Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] mediare una pace duratura tra Israele e l’Autorità nazionale palestinese.
Sempre in ambito regionale è rilevante la tutti i membri dell’Opec. La Saudi Aramco è la maggiore compagnia petrolifera del paese e del mondo; la sua strategia a ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 17 febbraio 2011, giornata di proteste contro il regime di Mu‘ammar Gheddafi, al potere dal 1° settembre 1969, ha dato il via al conflitto [...] ingenti riserve di greggio accertate: circa 44 miliardi di barili, le maggiori d’Africa e tra le più vaste in assoluto. La Libia è , invece, gli insorti si sono costituiti in un Consiglio nazionale transitorio (Ntc), con a capo l’ex ministro della ...
Leggi Tutto
Vedi Kosovo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kosovo è un piccolo paese della regione balcanica, il cui status resta tuttora conteso. Infatti, nonostante sin dal 1999 il paese sia sotto [...] potuto in alcun modo rappresentare un precedente. La maggior parte degli studiosi di diritto internazionale, d’altra il 45% dei kosovari viveva sotto la soglia di povertà nazionale; tale povertà si concentra nelle aree rurali e nelle province di ...
Leggi Tutto
Vedi Turkmenistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Turkmenistan, paese centro-asiatico assoggettato all’Impero russo prima e all’Unione Sovietica poi, ha proclamato la propria indipendenza [...] ha siglato contratti di esplorazione e sfruttamento dei maggiori giacimenti del paese con compagnie occidentali, mediorientali, necessità di rifondare l’assetto istituzionale e l’identità nazionale turkmena dopo il crollo – in parte inatteso e ...
Leggi Tutto
Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica Araba dello Yemen, nota anche come Yemen [...] socio-economiche quanto le difficoltà del governo nel controllare efficacemente il territorio nazionale fanno dello Yemen uno dei paesi più insicuri e maggiormente a rischio di destabilizzazione nel panorama mondiale. Le minacce alla stabilità ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Eau) sono uno stato situato nel Golfo Persico, costituito da sette emirati riuniti sotto un’unica entità [...] isole del Golfo, il paese risulta ben integrato nelle maggiori organizzazioni regionali, come la Lega araba e il Consiglio superando Abu Dhabi. Gli abitanti degli Eau che detengono la nazionalità di uno degli emirati sono soltanto meno di un quinto ...
Leggi Tutto
Vedi Lettonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Lettonia è un piccolo paese stretto tra Estonia e Lituania, divenuto indipendente dall’Unione Sovietica nel 1991 assieme alle altre due [...] territorio di transito per le merci russe dirette verso i mercati dell’Europa centrale e occidentale.
La quota maggiore del pil nazionale è generata dai servizi, settore che, come in molte repubbliche ex sovietiche, è passato dal rappresentare un ...
Leggi Tutto
Vedi Camerun dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Camerun è un importante stato africano, situato in quella parte occidentale dell’Africa equatoriale che si affaccia sul Golfo di Guinea.
Colonia [...] Camerounais (Rdpc), che dalla sua fondazione vince sistematicamente le elezioni tanto per il governo nazionale quanto per quelli delle maggiori municipalità.
Tutte le ultime tornate elettorali sono state contestate dalle forze di opposizione: gli ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Città-stato costituita da un’isola maggiore e una cinquantina di isole minori, Singapore è uno dei paesi più ricchi al mondo, grazie alla [...] è un’importante fonte di occupazione per i cittadini singaporiani, nonostante i servizi contribuiscano in misura maggiore sul pil nazionale. L’industria è molto sviluppata soprattutto nel settore dell’elettronica, che costituisce una grande fetta ...
Leggi Tutto
Vedi Haiti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Haiti è una repubblica situata nella parte occidentale dell’isola Hispaniola, nel Mare dei Caraibi. Lo stato confina con la Repubblica Dominicana, [...] per il trattamento del colera il paese ha bisogno di un maggior numero di personale qualificato.
Il sistema scolastico di Haiti è oggi, contribuisce solo per il 25,3% del pil nazionale. Buona parte della popolazione pratica infatti un’agricoltura di ...
Leggi Tutto
nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...
nazionalismo
s. m. [der. di nazionale, sul modello del fr. nationalisme (cfr. anche l’ingl. nationalism)]. – 1. a. Esaltazione dell’idea di nazione e di tutto quanto è espressione di essa nella vita civile e politica. b. Sentimento di forte...