Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Una stima del 2005 faceva salire a 60.085.000 ab. la popolazione di questo vastissimo Stato dell'Africa equatoriale, il cui territorio coincide più o meno [...] insicura e costosa dall'imposizione di pedaggi illeciti. La maggior parte degli scambi commerciali si svolge con i Paesi Repubblica Sudafricana) i colloqui di pace del Dialogo nazionale intercongolese avviati oltre diciannove mesi prima. Il trattato ...
Leggi Tutto
È stata restituita al rango di capoluogo di provincia con r. decreto legge 1° aprile 1935.
Tra le opere pubbliche più importanti compiutesi in questi ultimi anni, ricordiamo: la fognatura generale della [...] 'Istituto di cultura fascista e infine il Centro nazionale di studî alfieriani, istituito recentemente dal consiglio dei .480 bovini; 13.601 suini; 6756 ovini; 7810 caprini). La maggiore importanza è data dai bovini che presentano un aumento del 29,1% ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, 11, p. 933)
Eugenia BEVILACQUA
Francesco CATALUCCIO
La popolazione della S. era, secondo una valutazione del dicembre 1959, pari a 7.471.345 unità e quindi [...] cui il commercio estero partecipa alla formazione del reddito nazionale (il 20% circa). Ma già agli inizî le elezioni del 16 settembre 1956 nelle quali il partito di maggioranza relativa perdette altri 4 seggi e gli agrarî sette (rispettivamente da ...
Leggi Tutto
VALLADOLID (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
Giorgio CANDELORO
I.F.R. *
Capoluogo dell'omonima provincia nella Vecchia Castiglia e una delle città storiche più importanti e famose della Spagna. È posta [...] campanile del sec. XIII. S. Paolo data dal sec. XV per la maggior parte, poiché è stato alterato nel sec. XVIII e restaurato nel XIX: , costruito dal 1488 al 1496, è ora il Museo nazionale di scultura con opere sicure di Pompeo Leoni, Gaspar de ...
Leggi Tutto
NORIMBERGA (XXIV, p. 921)
Mario TOSCANO
Si trova, dal 1945, nella zona d'occupazione americana. Fortemente danneggiata durante la guerra, ha visto diminuire i suoi abitanti da 420.349 nel maggio 1939, [...] umana. f) Effetti della spoliazione economica sulla ricchezza nazionale e sulla salute pubblica in Danimarca, Norvegia, Gestapo (23 agosto), SS (26 agosto), SD (26 agosto), stato maggiore (27 agosto), alto comando (27 agosto), SA (28 agosto). ...
Leggi Tutto
WESTMINSTER (A. T., 45-46)
Clarice EMILIANI
Mario PRAZ
Luigi GIAMBENE
Carlo Morandi
*
Già città della contea di Middlesex (Inghilterra), da secoli facente parte di Londra di cui costituisce uno dei [...] il monumento di Edoardo il Confessore, sito dietro l'altar maggiore. Il trono usato per l'incoronazione data dal tempo di sotto la presidenza di Lanfranc; nel 1102 un sinodo nazionale a Westminster sotto Anselm prese provvedimenti contro la simonia, ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'America Centrale insulare. Secondo una stima del 2005 (l'ultimo censimento risale al 1981) la popolazione ammonta a 11.346.700 abitanti. [...] prezzo sui mercati internazionali C., che ne è uno dei maggiori produttori mondiali (75.000 t estratte nel 2004), sta la repressione, riusciva a mobilitare parte dell'opinione pubblica nazionale. La fine degli anni Novanta era stata caratterizzata da ...
Leggi Tutto
Tra i censimenti 1963 e 1973 la popolazione è salita da 1.336.274 ab. a 1.871.780, denunciando un incremento medio annuo del 4%, uno dei maggiori dell'America latina e del mondo. Nel 1975, secondo una [...] kWh.
L'attività manifatturiera dà circa un quinto del prodotto nazionale lordo ed è ancora in gran parte costituita da piccole in pieno il programma di Figueres dedicando attenzione ancor maggiore ai problemi sociali. Si verificarono in quegli anni ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO
*
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
(XXI, p. 681; App. I, p. 809; II, II, p. 235; III, I, p. 1007; IV, II, p. 363)
Al censimento del 1991 la popolazione del granducato è risultata pari [...] più dalla Francia). Per riconvertire la struttura dell'economia nazionale il L. ha dato un forte impulso al al decremento della popolazione, passando da 64 a 60), i tre maggiori partiti perdevano consensi (il PCS ottenne 24 seggi, i socialisti 18 ...
Leggi Tutto
Tanzania
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 2002 la Repubblica di T. (nata nel 1964 dall'unione di Tanganica [...] gruppi, tra i quali i nomadi Masai e Luo, che si trovano in maggior numero nel confinante Stato del Kenya. Ogni gruppo etnico ha una propria lingua, tuttavia le lingue nazionali sono l'inglese e lo swahili (a base bantu con forti apporti arabi). Nel ...
Leggi Tutto
nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...
nazionalismo
s. m. [der. di nazionale, sul modello del fr. nationalisme (cfr. anche l’ingl. nationalism)]. – 1. a. Esaltazione dell’idea di nazione e di tutto quanto è espressione di essa nella vita civile e politica. b. Sentimento di forte...