Michele De Mari
Abstract
Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole [...] 11971/1999.
Tra i servizi d’investimento discrezionali e a maggiore valore aggiunto vi sono la consulenza in materia d’investimenti e 39-43) sono attribuiti all’Esma e alle autorità nazionali poteri d’intervento (cd. product intervention) e di ...
Leggi Tutto
Codici di settore
Roberto Carleo
Dalla codificazione ai codici di settore
I codici di settore trovano un espresso fondamento positivo nella l. 29 luglio 2003 n. 229 recante Interventi in materia di [...] codici di settore, si manifesta, in molte aree politiche e culturali, lo strumento maggiormente adatto a conformare e uniformare un modello di società nazionale.
Infatti, sebbene in precedenza non fossero mancati tentativi di raccogliere in un unico ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
La materia con la quale il cd. diritto dell'ambiente presenta maggiori affinità risulta essere il diritto amministrativo, del quale costituisce sempre più un motore propulsore. [...] ma più in generale Id., Principi del diritto ambientale europeo e nazionale, Milano, 2004), il che ha peculiare rilievo se si pensa e non solo a fini di semplificazione ma anche «della maggiore efficacia dei procedimenti» ; ma in sede di AIA l’art. ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Economia e criminalità
Ernesto U. Savona
Introduzione
Motivi economici sono spesso alle origini di comportamenti criminali orientati al profitto. Il comportamento criminale, a esclusione di quello provocato [...] un reato.Tra le ricerche che hanno maggiormente approfondito il problema si possono segnalare quelle E.U., Sviluppi delle attività criminali ed i riflessi nel sistema economico nazionale ed internazionale, in AA.VV., Economia e criminalità, Roma 1993, ...
Leggi Tutto
Beni essenziali
Alberto Maria Gambino
Natura
La teoria giuridica della circolazione si è tradizionalmente disinteressata delle qualità intrinseche dei beni, quali il loro valore e importanza, in quanto [...] al libero incedere del mercato, non sono fruibili dal maggior numero dei consociati. La riserva dell’attività produttiva e 10 dal titolo Norme per l’attuazione del Piano energetico nazionale in materia di uso razionale dell’energia, di risparmio ...
Leggi Tutto
Federico Caporale
Abstract
La disciplina pubblica delle acque, sin dalla antichità al centro della nascita degli ordinamenti giuridici generali, assume tratti nuovi nel XIX e nel XX secolo.
La presente [...] , per lo stesso tipo di uso, garantisce la maggior restituzione d'acqua in rapporto agli obiettivi di qualità da gestori che hanno ricevuto l’affidamento SII (Commissione nazionale per la vigilanza sulle risorse idriche, Rapporto sullo stato ...
Leggi Tutto
Paola Mori
Abstract
Si delineano le caratteristiche generali del sistema degli atti adottati dalle istituzioni dell’UE quali tipizzati dall’art. 288 TFUE. Viene poi dato conto dei loro rapporti e [...] , utilizzando il metodo teleologico di interpretazione, dovrà pertanto individuare il significato della norma nazionale rilevante nel caso di specie che sia maggiormente conforme all’oggetto e allo scopo della direttiva (C. giust., 4.7.2006 ...
Leggi Tutto
Claudia Morviducci
Abstract
La cittadinanza europea, istituita dal Trattato di Maastricht del 1992, è automaticamente attribuita a chiunque abbia la nazionalità di uno Stato membro. Benché gli Stati [...] il diritto di voto al Parlamento europeo nel Paese membro ove risiedono, alle stesse condizioni dei nazionali.
L’elemento che maggiormente distingue la disciplina sul diritto di voto attivo e passivo alle elezioni locali da quella relativa al ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sull'immigrazione
Maria Acierno
Il massiccio intervento normativo sulle modalità di accesso alla giurisdizione dei cittadini stranieri che richiedano un titolo di soggiorno nel nostro [...] e dei conviventi stranieri con parenti entro il secondo grado di nazionalità italiana;
b) le controversie, anch’esse relative a titoli di di ciò che è rimasto immutato.
L’innovazione di maggior rilievo è l’eliminazione, quanto meno tendenziale, dell’ ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] tratta della parte della norma che ha suscitato le maggiori perplessità nei commentatori, ed in effetti la formulazione letterale diverse norme di rango primario che a livello nazionale ed europeo individuano nell’ambiente un interesse fondamentale, ...
Leggi Tutto
nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...
nazionalismo
s. m. [der. di nazionale, sul modello del fr. nationalisme (cfr. anche l’ingl. nationalism)]. – 1. a. Esaltazione dell’idea di nazione e di tutto quanto è espressione di essa nella vita civile e politica. b. Sentimento di forte...