Si avvicina il secondo anniversario dell’invasione dell’Ucraina da parte russa, e le autorità di Kiev sono consapevoli di affrontare uno dei momenti più critici dall’inizio del conflitto. L’esito deludente [...] Formula di pace dell’Ucraina con consiglieri per la sicurezza nazionale di numerosi Paesi. L’ultimo appuntamento di questo tipo si però, Zelenskij si è rivolto ai presenti dando maggiore peso al tema della ricostruzione futura dell’Ucraina, un ...
Leggi Tutto
L’esito delle presidenziali americane impone al Partito democratico un ripensamento profondo per mettere a fuoco strategie per affrontare il futuro. La sconfitta di Kamala Harris ha evidenziato fragilità [...] . Pechino sembra orientata, sfruttando anche la sua maggiore autonomia in campo tecnologico, a una risposta flessibile Trump, venne considerata una possibile minaccia alla sicurezza nazionale, nell’idea che potesse cedere dati sensibili al governo ...
Leggi Tutto
Dopo oltre otto anni di governo a guida socialista, il Portogallo vira a destra e consegna la maggioranza relativa alla coalizione Alleanza democratica (AD) guidata da Luís Montenegro. Con 79 seggi, frutto [...] a fronte di un lieve calo dei rivali. A guadagnare il numero maggiore di seggi, frutto di un sorprendente 18,1% ottenuto alle urne, partito siederà tra i posti dell’opposizione nell’Assemblea nazionale. In questa fase, lasciare l’onere di guidare il ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] una popolazione di 241 milioni di abitanti in larga maggioranza musulmani) sono chiamati al voto per eleggere un nuovo politici a contendersi i 266 seggi in palio nell’Assemblea nazionale (la Camera bassa del Parlamento), mentre ulteriori 70 seggi ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] il presente del continente e dell’umanità, lasciando il maggior numero di vittime civili e militari della storia. Osservati che misero al primo posto quello che consideravano l’interesse nazionale dell’America. Il duo Nixon-Kissinger non esitò ad ...
Leggi Tutto
La rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca promette di scuotere gli equilibri globali, e la Cina si prepara ad affrontare una nuova ondata di tensioni commerciali e politiche. Tra l’annuncio di nuovi [...] recente proposta che Taiwan aumenti la spesa per la difesa nazionale al 10% del PIL o paghi direttamente per la del supporto militare statunitense, ma condizionato da richieste di maggiore contributo finanziario da parte di Taipei. Questo scenario, ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha vinto grazie a una grande mobilitazione della working class. Che ha ripagato con politiche capaci di proteggerla e di dare risposte alle sue paure e sofferenze. Sono due assiomi che vengono [...] di colore è circa il 30% inferiore a quello della media nazionale e il 40% di quello delle famiglie bianche). In questa degree, Trump stravince tra gli evangelici (la cui presenza è maggiore nella Cintura della Bibbia del Sud e del Sud-Ovest che ...
Leggi Tutto
Tra XIV e XV secolo i contatti fra Europa e Corno d’Africa si fecero più intensi, mossi dalle esplorazioni europee e dall’intraprendente volontà di alcuni sovrani abissini di instaurare nuove relazioni [...] degli emissari etiopi: «Circa 40 Indiani dell’India maggiore mandati dal Prete Janni […] erano uomini neri et ediz. critica con introduzione e commento di A. Greco, Firenze, Istituto nazionale di studi sul Rinascimento, Firenze, 1970, I, p. 16, Vita ...
Leggi Tutto
L’Italia sta attraversando una delle crisi demografiche più complesse della sua storia recente. Fino a poche generazioni fa, il numero medio di figli per donna si manteneva oltre la soglia di rimpiazzo [...] . Le misure introdotte dal Family Act e dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) potrebbero rappresentare un’opportunità ’occupazione giovanile e femminile, e favorire una maggiore integrazione degli immigrati sono tutti fattori che possono ...
Leggi Tutto
È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] il confine tra Israele, Giordania e Siria, è uno dei maggiori tributari del fiume Giordano. Il secondo trattato, anche se più preciso sulle risorse idriche condivise tra Israele e l’Autorità nazionale palestinese, ma la deviazione dell’acqua da parte ...
Leggi Tutto
nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...
nazionalismo
s. m. [der. di nazionale, sul modello del fr. nationalisme (cfr. anche l’ingl. nationalism)]. – 1. a. Esaltazione dell’idea di nazione e di tutto quanto è espressione di essa nella vita civile e politica. b. Sentimento di forte...
Darmian, Matteo. – Calciatore italiano (n. Legnano 1989). Terzino, cresciuto nelle giovanili del Milan, è entrato in prima squadra a soli diciassette anni. Dotato di un notevole gioco tattico, dopo aver giocato per il Padova e per il Palermo,...
Calciatore brasiliano (n. Juazeiro, Bahia, 1983). Terzino destro, considerato uno tra i migliori del mondo, ha i suoi punti di forza nella velocità della corsa, nella resistenza e nella potenza fisica. Ha esordito nel 2001 nella squadra del...