Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e quello della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier si sono incontrati in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario degli eccidi [...] alla memoria. Ma so che il dolore è più grande perché la maggior parte dei crimini è rimasta impunita. Questa è la seconda colpa di di ricerca – di tre serie di fonti comuni a livello nazionale: 1) la banca dati degli episodi di violenza sui civili ...
Leggi Tutto
La gestione dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile è una sfida complessa a causa dell’interdipendenza sociale, degli attori, dei decisori, dei mezzi di sussistenza, della sicurezza alimentare, della [...] fra l’altro, i processi burocratici e favorirà una maggiore e più adeguata gestione delle risorse, gli oppositori paventano e civili che pertanto devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale. Il 5 luglio u.s., è stato depositato in ...
Leggi Tutto
«Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] “cosa sta facendo la mia regione? E il governo nazionale quali piani o strategie sta adottando per assicurare ai cittadini vari responsabili degli enti locali e regionali, pretendendo maggiore attenzione sui progetti che vengono realizzati. Ognuno ...
Leggi Tutto
Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] provinciale “non-KMT”, cioè non appartenente al Partito nazionalista cinese Kuomintang (KMT; o Guomindang). Kuo è contrario Chiang Kai-shek è morto nel 1975 e il figlio maggiore Chiang Ching-kuo ha avviato lentamente una serie di riforme, ...
Leggi Tutto
In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] distese desertiche, che comprendono il 90% del territorio nazionale, e l’acqua salatissima del Lago Goubet non permettono conto, costringendolo a scavare una buca sotto al sole finché il maggiore non dirà di fermarsi. Dopo un’intera notte a eseguire ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] come un caso da studiare alla luce della dialettica tra nazionale e internazionale: di come la politica estera e la era sempre andato ai Dem, i quali stavolta hanno tenuto la maggioranza solo in una manciata di contee, soprattutto in quelle dove si ...
Leggi Tutto
Il Paese islamico più popoloso al mondo, l’Indonesia, una giovane e dinamica democrazia che solo 25 anni fa si è liberata dal regime autoritario di Mohammad Suharto, si prepara a una tornata elettorale [...] Rakabuming Raka, sindaco di una piccola città e figlio maggiore dell’attuale presidente Widodo. La alleanza è stata estera la prospettiva che unisce i candidati è quella di un nazionalismo tutto proiettato verso “l’Anno d’oro” dell’Indonesia, il ...
Leggi Tutto
Il celebre stratega cinese Sun Tzu scriveva: «Nel mezzo del caos c’è anche l’opportunità». È proprio questo l’approccio che la Repubblica Popolare Cinese (RPC) sta adottando nei confronti dei recenti sviluppi [...] incontrato crescenti ostacoli nello sviluppo di una propria industria nazionale di semiconduttori. Nel 2022, è stato proibito a numero di nanometri del processo produttivo di un microchip, maggiore è la sua efficienza, che in questo caso si colloca ...
Leggi Tutto
Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] e non ne cercavano l’appoggio.Le elezioni locali avranno un peso determinante anche a livello nazionale perché da esse dipenderanno le maggioranze nelle due Camere del Congresso e in ciascun Parlamento dei 50 Stati e, conseguentemente, la possibilità ...
Leggi Tutto
Il prossimo 2 giugno, i cittadini messicani saranno chiamati alle urne per eleggere il loro nuovo presidente, che con molta probabilità sarà una donna. Sebbene i candidati in corsa siano tre, le principali [...] di cariche elettive in gioco: 20.708, secondo l’Istituto nazionale elettorale (INE), tra cui la presidenza, 500 deputati e Gálvez ha proposto una strategia più aggressiva, con una maggiore presenza della Guardia Nacional nelle città più violente e la ...
Leggi Tutto
nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...
nazionalismo
s. m. [der. di nazionale, sul modello del fr. nationalisme (cfr. anche l’ingl. nationalism)]. – 1. a. Esaltazione dell’idea di nazione e di tutto quanto è espressione di essa nella vita civile e politica. b. Sentimento di forte...
Darmian, Matteo. – Calciatore italiano (n. Legnano 1989). Terzino, cresciuto nelle giovanili del Milan, è entrato in prima squadra a soli diciassette anni. Dotato di un notevole gioco tattico, dopo aver giocato per il Padova e per il Palermo,...
Calciatore brasiliano (n. Juazeiro, Bahia, 1983). Terzino destro, considerato uno tra i migliori del mondo, ha i suoi punti di forza nella velocità della corsa, nella resistenza e nella potenza fisica. Ha esordito nel 2001 nella squadra del...