RANDACCIO, Carlo
Carlo Stiaccini
RANDACCIO, Carlo. – Nacque a Genova il 27 ottobre 1827 in vico Oliva, nel quartiere del Molo, da Ignazio e da Antonia (detta Antonietta) Parodi.
Primo di due figli – [...] quegli anni detenevano i quattro quinti del naviglio a vapore nazionale, al rischio di possibili acquisizioni da parte di società araba, celtica, franco-provenzale; nonché ovviamente la greca e la latina.
Terminata la lunga esperienza parlamentare, ...
Leggi Tutto
VENERUCCI, Giovanni
Giuseppe Ferraro
– Nacque a Rimini il 2 novembre 1808, secondogenito di Carlo e di Francesca Manfroni.
Di estrazione popolana, sin da piccolo fu costretto a lavorare come operaio [...] a frequentare un ambiente umano, culturale e politico dove convergevano varie istanze di riscatto nazionale, oltre a quella italiana, ad esempio quella greca e polacca, che influenzeranno certamente alcune sue scelte successive. All’arrivo di Emilio ...
Leggi Tutto
ZACCHERONI, Giuseppe
Riccardo Piccioni
ZACCHERONI, Giuseppe. – Nacque a Imola il 20 ottobre 1800 da Stefano e da Maria Costa, in una famiglia di umile condizione sociale.
Svolse l’istruzione primaria [...] vescovo di Imola dal 1826, dal quale apprese la lingua greca.
Scoppiata la rivoluzione a Bologna all’inizio del febbraio del 1831 1867 e ne decretarono la definitiva fuoriuscita dalla vita politica nazionale. Morì a Roma il 26 novembre 1876.
Opere. ...
Leggi Tutto
MONTI, Pietro
Domenico Proietti
MONTI, Pietro. – Nacque il 1° febbraio 1794 a Brunate, nei pressi di Como, primo dei cinque figli di Antonio e di Domenica Pedraglio. La famiglia, di piccoli proprietari [...] avendo vinto il concorso per la cattedra provvisoria di filologia greca e letteratura latina presso il liceo di Porta Nuova.
dialetti, osservati in prospettiva comparativa con la lingua nazionale e soprattutto con l’obiettivo della ricostruzione dei ...
Leggi Tutto
MONTEROSSO, Bruno
Fausto Barbagli
MONTEROSSO, Bruno. – Nacque a Catania il 20 maggio 1887.
Si laureò in scienze naturali nel 1911 e da subito divenne assistente alla cattedra di Zoologia, retta dal [...] 19 [1944], nn. 7-9).
Fu membro dell’Accademia nazionale delle scienze detta dei Quaranta dal 1951; come membro dell’Accademia successore sulla cattedra di zoologia dell’Università di Catania: M. La Greca, B. M. (1887-1965), in Atti della Acc. Gioenia ...
Leggi Tutto
MARRETTI, Fabio
Filippo Ciri
– Nacque a Siena, «ben nato di nobile, et antica famiglia» (dedicatoria di Ovidio, Metamorfosi, Firenze 1570, pp. n.n.), da Lattanzio. L’anno di nascita è dubbio. I documenti [...] Marretti. Ricevette un’educazione umanistica e conobbe le lingue greca e latina. Fu socio dell’Accademia degli Intronati 1921, II, p. 209 (s.v. Marcus Fabius Varretus); Edizione nazionale delle opere di G. Carducci, XI, Petrarca e Boccaccio, Bologna ...
Leggi Tutto
PIROVANO, Ernesto
Daniele Galleni
PIROVANO, Ernesto. – Nacque a Milano il 30 marzo 1866, secondogenito di Cesare, scultore in legno, e di Virginia Manzoni, la cui famiglia era proprietaria di un’impresa [...] di un progetto imponente, con impianto a croce greca e una grande esedra con porticato e famedio centrale , p. 40).
Fonti e Bibl.: Esposizione di Milano 1906. Mostra nazionale di belle arti. Catalogo illustrato, a cura del Comitato esecutivo, Milano ...
Leggi Tutto
PEROSA, Alessandro
Giorgio Piras
PEROSA, Alessandro. – Nato a Trieste l’11 settembre 1910 da Lorenzo e da Alceste Olivetti, nel 1928 entrò come alunno alla Scuola Normale Superiore di Pisa; nel 1932 [...] V (1942), pp. 619 s.) e fu consigliere dell’Istituto nazionale di studi sul Rinascimento dal 1966 al 1993, di cui fu in Italia nel secolo XX, in La filologia medievale e umanistica greca e latina nel secolo XX, Atti del Congresso internazionale (Roma ...
Leggi Tutto
SENECA, Tommaso
Claudia Corfiati
SENECA, Tommaso. – Nacque a Camerino intorno al 1390 da Giacomo.
Sembra che abbia studiato a Napoli (Sabbadini, 1906, p. 36); risulta comunque attivo come praeceptor [...] Si conoscono quattro testimoni di questa satira: Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, Latini 252, cc. 111r-114v; Paris, umanisti. Basinio, Porcellio e S. Contributo alla storia degli studi greci nel Quattrocento in Italia, Pavia 1920; G. Resta, L’ ...
Leggi Tutto
CASTELLI (da Castello, de Castellis, Castello), Agostino
Camillo Boselli
Ingegnere militare e architetto, figlio di Nicolò e, secondo alcuni atti notarili, nobile, nacque con ogni probabilità a Brescia [...] L’edificio si presenta a pianta centrale a croce greca, con i bracci voltati a botte, il braccio Boselli, L’architetto comunale di Brescia nel sec. XVI, in Atti del I convegno nazionale di storia dell’archit., Firenze 1956, pp. 353 s., 357 s.; G. ...
Leggi Tutto
latin-greco
(Latin-Greco) s. m. Nel liceo classico, prova scritta mista in cui vengono testate contemporaneamente le competenze di lingua e letteratura latina e quelle di lingua e letteratura greca. ♦ Ha detto il ministro dell'Istruzione Marco...
koine
koinè (non com. coinè) s. f. [traslitt. del gr. κοινή agg. f. «comune», riferito a διάλεκτος (s. f.) «dialetto»]. – 1. a. La lingua greca comune, basata sul dialetto attico, che a partire dal 4° secolo a. C., con le conquiste di Filippo...