ZANELLA, Giacomo
Oreste Palmiero
– Nacque a Chiampo (Vicenza) il 9 settembre 1820, primogenito di Adriano, negoziante, e della scledense Laura Beretta.
All’età di nove anni fu condotto a Vicenza per [...] (Versi) che, edita per Barbera di Firenze, gli procurò la fama nazionale e un inatteso successo (in pochi mesi il libro ebbe due edizioni). anni si concentrarono principalmente sulla produzione poetica greca (Teocrito) e inglese (Henry Wadsworth ...
Leggi Tutto
NOVELLI, Ettore
Gabriele Scalessa
– Nacque a Velletri, il 16 novembre 1821, da Luigi e da Maria Santelli.
Dopo gli studi presso il seminario della città natale, intorno ai venti anni si trasferì a Roma, [...] e volte al prosasticismo con riecheggiamenti della letteratura greca e latina, maneggiando così «tutti i generi, giugno, in qualità di bibliotecario di 4ª classe, alla Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele.
Morì a Roma l’11 marzo 1900.
Fu ...
Leggi Tutto
PAGANIN, Giovanni
Francesco Franco
PAGANIN, Giovanni. – Nacque ad Asiago (Vicenza) il 3 giugno 1913 da Pietro e da Cristina Forte.
A 16 anni, per la povertà della famiglia, abbandonò gli studi. Insieme [...] (Pizziolo, 1999, p. 124) o da quella greca arcaica; attraverso i differenti gradi di sfaldamento delle superfici prese parte a numerose collettive, fra cui la XXIX e XXXII Biennale nazionale d’arte Città di Milano (1984 e 1993) e la mostra tematica ...
Leggi Tutto
PETRETTINI, Giovanni
Giorgio Piras
PETRETTINI, Giovanni. – Nacque a Corfù, il 12 settembre 1793, da Giorgio e Angelica Canaliotti. La famiglia paterna era nobile, distinta da quella, sempre corcirese, [...] dal prof. di studio sublime de’ classici latini e di greca filologia il giorno 26 novembre 1820 per la solenne apertura di , studio e valorizzazione delle antichità egizie ed egittizzanti, Convegno nazionale, Padova... 2010, a cura di P. Zanovello - ...
Leggi Tutto
INAMA, Vigilio de (la particella nobiliare fu gradualmente abbandonata)
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Nacque a Trento il 2 dic. 1835, quartogenito del nobile Vigilio, magistrato, e di Carlotta Martini [...] a Milano il 12 dic. 1912.
Fonti e Bibl.: G. Oliva, "Grammatica greca per le scuole" di V. I., in Riv. di filologia classica, I ( ., Uomini e dottrine, Torino 1926, pp. 251-280; Diz. del Risorgimento nazionale, III, Le persone, pp. 297 s. (G. Zimolo). ...
Leggi Tutto
MAZZA, Salvatore
Ilaria Sgarbozza
– Nacque a Milano il 19 apr. 1819, secondogenito di Carlo, ragioniere alle dipendenze del marchese Giuseppe Arconati Visconti, e fratello di Giuseppe. Il padre, già [...] 1844 due episodi della guerra d’indipendenza greca) insieme con scene di ambientazione popolare. giovanile, autografo del fratello Giuseppe, è conservato a Milano, Centro nazionale di studi manzoniani.
Fonti e Bibl.: Guida critica all’Esposizione ...
Leggi Tutto
VALDO, Augusto
Paola Piacentini
– Nacque molto probabilmente a Padova intorno al 1460 (fonti riportano che doveva avere trentatré anni nel 1493) da Pietro Valdo, o Baldo, dottore in legge; nulla si [...] fu citato dai suoi contemporanei anche come autore di componimenti poetici e glosse a opere greche, e come valido copista di autori antichi (Napoli, Biblioteca nazionale, gr. II.E.4, ex Farnesiano). Le sole tracce della sua opera sopravvissute sono ...
Leggi Tutto
LIPINSKY, Angelo
Lanfranco Mazzotti
Nacque a Roma il 26 apr. 1904 da Sigmund, pittore e incisore tedesco di origine ebraica, e da Elenita Kümpel, di confessione protestante. Il padre, trasferitosi nel [...] e di civile militanza a tutela del patrimonio artistico nazionale, che, da allora, non conobbe soste.
Fin L'arte orafa bizantina nell'Italiameridionale e nelle Isole, in La chiesa greca in Italia dall' VIII al XVI secolo. Atti del Convegno, Padova ...
Leggi Tutto
ACQUAVIVA D'ARAGONA, Andrea Matteo
**
Figlio secondogenito di Giulio Antonio, duca d'Atri e di Caterina Orsini, contessa di Conversano, nacque nel gennaio 1458. Parente per parte di madre della famiglia [...] dei gerolomini di Napoli, è ora passata alla Biblioteca Nazionale della stessa città. L'espressione più caratteristica dell'educazione commento, che attesta una precisa conoscenza della lingua greca (mentre suo fratello Belisario ne possedeva poco più ...
Leggi Tutto
TRECOURT, Giacomo
Matteo Bonanomi
TRÉCOURT, Giacomo. – Nacque a Bergamo il 22 agosto 1812 in una famiglia di origini francesi (la grafia Trècourt o Trecourt spesso sostituisce quella originale). Il [...] culturali, cui va associata per affinità tematica La schiava greca, ovvero un pensiero di vendetta esposta a Brera nel l’onore di partecipare con la pala di Zanica all’Esposizione nazionale di Firenze del 1861, cui seguì la nomina a socio onorario ...
Leggi Tutto
latin-greco
(Latin-Greco) s. m. Nel liceo classico, prova scritta mista in cui vengono testate contemporaneamente le competenze di lingua e letteratura latina e quelle di lingua e letteratura greca. ♦ Ha detto il ministro dell'Istruzione Marco...
koine
koinè (non com. coinè) s. f. [traslitt. del gr. κοινή agg. f. «comune», riferito a διάλεκτος (s. f.) «dialetto»]. – 1. a. La lingua greca comune, basata sul dialetto attico, che a partire dal 4° secolo a. C., con le conquiste di Filippo...