Scultore (Friburgo 1925 - Berna 1991). Conclusi gli studî all'accademia di Basilea, si stabilì nel 1952 a Parigi dove, incentrando la propria ricerca sul movimento, elaborò serie di rilievi mobili e le [...] di New York), Baluba bye bye (1961, Roma, Galleria nazionale d'arte moderna, che assembla materiali eterogenei d'uso quotidiano incompiuta alla morte dell'artista, fu acquistata dal governo francese nel 1992. Nel 2024-25 il Pirelli Hangarbicocca ha ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese (La Trinité-sur-Mer 1928 - Garches, Hauts-de-Seine, 2025). Ex presidente del partito di estrema destra Front national (FN), da lui fondato nel 1972, il suo programma politico, fortemente nazionalista, [...] e la reintroduzione della pena di morte. Veterano dell'esercito francese (partecipò alle azioni militari in Indocina e Algeria), è stato eletto per la prima volta deputato all'Assemblea nazionale nel 1956. Parlamentare europeo (1984-2003), è stato ...
Leggi Tutto
Uomo politico algerino (Marnia, Orano, 1918 - Algeri 2012). Dopo avere servito nell'esercito francese durante la seconda guerra mondiale, partecipò dal 1946 all'organizzazione del movimento indipendentista [...] tra i promotori dell'avvio dell'insurrezione armata in Algeria (1954) e divenne uno dei massimi dirigenti del Fronte di liberazione nazionale (FLN). Nuovamente arrestato nel 1956 e internato in Francia, fu liberato nel marzo 1962, dopo la firma degli ...
Leggi Tutto
Calciatore brasiliano (n. Mogi das Cruzes 1992). Ha iniziato la carriera nelle giovanili del Portuguesa e del Santos, esordendo nel 2009 con la maglia di quest'ultima squadra nel calcio professionistico [...] nazionale del Brasile Under 20 ha vinto il campionato sudamericano del 2011, mentre con la nazionalefrancese, la Coppa di Francia e il campionato francese, nel 2019 il campionato francese, nel 2020 la Coppa di Francia e il campionato francese ...
Leggi Tutto
Bayrou, François René Jean Lucien. – Uomo politico francese (Bordères, Alti Pirenei, 1951). Laureato in Lettere presso l’Università Bordeaux Montaigne, politico di lungo corso, ha militato nel Centre démocrate, [...] . Centrista ed europeista convinto, deputato dal 1986, ha ricoperto incarichi istituzionali di prestigio: ministro dell’Educazione nazionale (marzo 1993 - giugno 1997), presidente dal 2004 del Partito democratico europeo, che ha cofondato con F ...
Leggi Tutto
Ciotti, Éric. – Uomo politico francese (n. Nizza 1965). Di origini italiane, dopo il diploma conseguito nel 1988 presso l'Institut d'études politiques di Parigi ha intrapreso la carriera politica come [...] , ricoprendone dallo stesso anno e fino al 2017 la carica di presidente del consiglio dipartimentale. Questore dell’Assemblea nazionale dal 2018, nel 2022 ha assunto la presidenza della formazione di destra Les Républicains, dal quale è stato ...
Leggi Tutto
(fr. Bienne) Città della Svizzera nord-occidentale (49.038 ab. nel 2007), nel cantone di Berna, situata a 432 m s.l.m. sulla sponda NE del lago omonimo, ai piedi della catena del Giura. Rinomato centro [...] due terzi di lingua tedesca e per un terzo di lingua francese.
Già abitata in età preistorica, deriva il suo nome dalla Pietro, che sorge a SO ed è unita alla terraferma da una sottile e bassa striscia di terra, è divenuta nel 1912 parco nazionale. ...
Leggi Tutto
Uomo politico canadese (Baie Comeau, Québec, 1939 - Palm Beach 2024). Avvocato e uomo d'affari, leader nazionale del Progressive conservative party (conservatore) dal giugno 1983, fu primo ministro dal [...] maggiori poteri alle singole province e a riconoscere al Québec specifici diritti di tutela della lingua e della cultura francese, ma dovette far fronte al fallimento (1990, 1992) degli accordi con i rappresentanti dei vari governi locali. Oltre a ...
Leggi Tutto
Calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. Gijón 1970). Come centrocampista ha giocato per la Nazionale e dal 1991 al 1996 ha giocato per il Real Madrid (con cui ha vinto un Campionato spagnolo, una [...] Campionato spagnolo e la Coppa di Spagna e nel 2017 la Coppa di Spagna. Dal 2018 al giugno 2019 ha allenato la nazionale spagnola, incarico che ha ricoperto anche dal novembre dello stesso anno al dicembre 2022. Dal 2023 è il tecnico del Paris Saint ...
Leggi Tutto
Fisico francese (Parigi 1899 - ivi 1993). Discepolo di J. Perrin, professore di fisica dal 1936, è noto per la scoperta (1925) dell'effetto che porta il suo nome. Si è occupato di questioni inerenti alla [...] ed europea, promuovendo la costituzione di importanti organismi di ricerca, tra cui la Commissione per l'energia atomica francese (CEA), il Centro nazionale per gli studi spaziali (CNES) e il CERN, di cui è stato uno dei fondatori. Ad A. è stato ...
Leggi Tutto
nazionalita
nazionalità s. f. [dal fr. nationalité, der. di national «nazionale»]. – 1. Il fatto d’essere nazionale, di costituire cioè una nazione, di avere carattere di nazione. Con questo sign., si usa quasi esclusivam. nell’espressione...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...