• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
84 risultati
Tutti i risultati [487]
Biografie [84]
Arti visive [60]
Storia [48]
Sport [41]
Geografia [31]
Diritto [37]
Temi generali [35]
Letteratura [34]
Archeologia [23]
Economia [18]

Eriksen, Christian

Enciclopedia on line

Calciatore danese (n. Middelfart 1992). Di ruolo centrocampista, duttile tatticamente e abile nel tiro dalla distanza e nel dribbling, ha iniziato a giocare in prima squadra con l’Ajax nel 2009, con cui [...] nell’Inter, con cui nel 2021 ha conquistato il campionato italiano, nel 2022 ha giocato per il Brentford e dallo stesso anno milita nel Manchester United, con cui nel 2024 ha vinto la Coppa d'Inghilterra. Dal 2010 fa parte della nazionale danese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAZIONALE DANESE

Uggèri il Danese

Enciclopedia on line

Vassallo di Carlomagno (sec. 8º), si rifugiò presso Desiderio re dei Longobardi, che aiutò nella lotta contro Carlomagno. La leggenda lo dice figlio di un re di Danimarca (donde l'appellativo). È l'eroe [...] poema La Chevalerie Ogier de Denemarche (sec. 13º), risalente a una tradizione formatasi in Lombardia. U. divenne poi l'eroe nazionale danese, cui s'ispira la ballata Staerk Dedrik on Holger Denske ("Il forte Teodorico e U. il D."), nella quale egli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHANSON DE ROLAND – LONGOBARDI – CARLOMAGNO – DANIMARCA – LOMBARDIA

Høegh-Guldberg, Ove

Enciclopedia on line

Høegh-Guldberg, Ove Uomo politico danese (Horsens 1731 - Hald 1808). Al servizio della corte dal 1764, fu avversario di J. F. Struensee e contribuì alla sua caduta. Segretario di Stato (1776), fu (1772-84) a capo del partito [...] nazionale danese. Revocò le riforme dello Struensee ed escluse dagli impieghi di stato chiunque non fosse danese. Favorevole alla Russia e avversario dell'Inghilterra, riuscì (1780) a congedare anche il ministro A. P. Bernstorff. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – HORSENS – RUSSIA

LAUDRUP, Michael e Brian

Enciclopedia dello Sport (2002)

LAUDRUP, Michael e Brian Salvatore Lo Presti Michael Laudrup Danimarca. Fredenksberg, 15 giugno 1964 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 11 settembre 1983 (Verona-Lazio, 4-2) • Squadre di [...] 1992-93), 1 Campionato olandese (1997-98), 1 Coppa dei Campioni (1991-92) • Carriera di allenatore: nazionale danese (assistente del commissario tecnico, 2000-02) Brian Laudrup Danimarca. Vienna (Austria), 22 febbraio 1969 • Ruolo: centrocampista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHEL PLATINI – OLANDESE – GLASGOW – VIENNA – ITALIA

ELKJAER LARSEN, Preben

Enciclopedia dello Sport (2002)

ELKJAER LARSEN, Preben Alberto Costa Danimarca. Vanlose, 11 settembre 1957 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 16 settembre 1984 (Verona-Napoli, 3-1) • Squadre di appartenenza: 1974-76: Vanlose; [...] , segnato alla Juventus pur avendo perduto una scarpa il 14 ottobre 1984, fa il giro del mondo. Con la nazionale danese, una formazione in cui militano talenti come Simonsen e Michael Laudrup, sfiora la grande impresa agli Europei francesi del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHAEL LAUDRUP – OSVALDO BAGNOLI – GIGI RIVA – VERONA

Simonsen, Allan Rodenkam

Enciclopedia on line

Simonsen, Allan Rodenkam Calciatore danese (n. Vejle, Danimarca, 1952). Ala di grande potenza ha militato nel Vejle (1970-72 e 1983-86); nel Borussia Mönchengladbach (1973-79); nel Barcellona (1979-82) e nel Charlton Athletic [...] -76, 1976-77), due Campionati danesi (1970-71, 1971-72), due Coppe UEFA (1974-75, 1978-79), una Coppa delle coppe (1981-82), una Coppa di Danimarca (1971-72), il Pallone d'oro (1977). Come allenatore ha guidato la nazionale delle Isole Faer Øer (1995 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA OVEST – PALLONE D'ORO – DANIMARCA – DANIMARCA – FAER ØER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Simonsen, Allan Rodenkam (1)
Mostra Tutti

Droysen, Johann Gustav

Enciclopedia on line

Droysen, Johann Gustav Storico (Treptow, Pomerania, 1808 - Berlino 1884). È il fondatore della cd. scuola storica prussiana. Convinto sostenitore del processo di unificazione tedesca sotto la Prussia, con la sua Geschichte der [...] dello Schleswig-Holstein di fronte alla politica accentratrice danese (tra l'altro nelle Vorlesungen über die Freiheitskriege, 2 voll., 1846), fu nel 1848 deputato all'assemblea nazionale di Francoforte, dove fece parte della commissione incaricata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCHLESWIG-HOLSTEIN – SCIENZE NATURALI – ETÀ ELLENISTICA – STORICISMO – POMERANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Droysen, Johann Gustav (3)
Mostra Tutti

Aasen, Ivar

Enciclopedia on line

Aasen, Ivar Naturalista e glottologo norvegese (Volda 1813 - Oslo 1896), contribuì con i suoi studi filologici ("Grammatica della lingua popolare norvegese") alla rinascita nazionale, aprendo una polemica linguistica [...] occidentali, da lui considerati l'espressione più pura dell'antica cultura autoctona anteriore al secolare predominio danese. Alla rinascita nazionale (la dichiarazione ufficiale dell'indipendenza dalla Danimarca è del 1814) egli contribuì così con i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ILLUMINISTICO – NORVEGIA – MEDIOEVO – OSLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aasen, Ivar (1)
Mostra Tutti

Rasmussen, Lars Løkke

Enciclopedia on line

Rasmussen, Lars Løkke Uomo politico danese (n. Vejle 1964). Laureatosi in giurisprudenza presso l’univ. di Copenaghen nel 1992, ha iniziato fin da giovane la propria militanza nel Partito liberale danese. Dopo l’esperienza [...] amministrativa nella contea di Frederiksborg, è entrato nell’esecutivo nazionale di A.F. Rasmussen nel 2001 come ministro dell’Interno e della Salute. Ministro delle Finanze dal 2007, quando, nel 2009, A.F. Rasmussen ha lasciato l’incarico a favore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIALDEMOCRATICI – GIURISPRUDENZA – COPENAGHEN – CENTRISTA

Utzon, Jørn

Enciclopedia on line

Utzon, Jørn Architetto danese (Copenaghen 1918 - ivi 2008). Allievo di K. Fisker a Copenaghen, completò la sua formazione lavorando a Stoccolma, dove importante fu la conoscenza dell'opera di G. Asplund, e a Helsinki [...] degli anni Cinquanta. Tra le altre realizzazioni di U. si ricordano la chiesa di Bagsvaerd (1967-76), il complesso dell'Assemblea nazionale del Kuwait (1972-85) e la Can Feliz a Maiorca (1994). Nel 2003 gli è stato assegnato il premio Pritzker. Alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CEMENTO ARMATO – FUNZIONALISMO – JØRN UTZON – COPENAGHEN – STOCCOLMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Utzon, Jørn (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
macrostato
macrostato (macro-Stato), s. m. Grande Stato; unione, raggruppamento di Stati nazionali. ◆ I singoli governi nazionali hanno reagito alla nascita del macro-Stato europeo come avevano reagito a suo tempo le comunità locali di fronte alla nascita...
maiùscolo
maiuscolo maiùscolo agg. [dal lat. maiuscŭlus «alquanto più grande», dim. di maior «maggiore»]. – 1. a. In paleografia, detto di scrittura caratterizzata dall’altezza uniforme delle singole lettere, sì che, in uno schema formato da due linee...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali