• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
487 risultati
Tutti i risultati [487]
Biografie [84]
Arti visive [60]
Storia [48]
Sport [41]
Geografia [31]
Diritto [37]
Temi generali [35]
Letteratura [34]
Archeologia [23]
Economia [18]

GUERRA, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2003)

GUERRA, Giuseppe Francesco Leone Non sono note la data e la città di nascita del G., annoverato da De Dominici tra i discepoli di Francesco Solimena. Dopo l'alunnato giovanile, probabilmente nei primi [...] Giorgio II, il barone Christian Heinrich Gleichen, ambasciatore danese a Napoli, e ad altri prestigiosi collezionisti presenti opere, due delle quali sono oggi ancora conservate al Museo nazionale romano. L'abate Mattia Zarillo, custode del Real Museo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CALCIO - Danimarca

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Danimarca Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Dansk Boldspil Union Anno di fondazione: 1889 Anno di affiliazione FIFA: 1904 NAZIONALE Colori: rosso-bianco Prima partita: Inghilterra, [...] 1909, Køge BK, Lyngby BK; 1 Herfølge BK, FC København, Silkeborg IF Coppe nazionali vinte dai club: 9 AGF (Aarhus); 6 Vejle B; 3 Lyngby FC, 3-1. I momenti migliori della storia calcistica danese sono però legati ai Campionati d'Europa, culminati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Guglielmo Tell

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Guglielmo Tell Margherita Zizi Arciere leggendario ed eroe nazionale svizzero Protagonista di una leggenda medievale, Guglielmo Tell è un abilissimo arciere: condannato a colpire una mela posta sul [...] mela si ritrova in una cronaca del 1200 redatta dal dotto danese Saxo Grammaticus. Tuttavia le vicende che fanno da sfondo alle e per questa ragione Guglielmo Tell è diventato l'eroe nazionale del popolo svizzero. La storia infatti si svolge durante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA – OPERA LIRICA – PERSONAGGI RUOLI E TECNICHE DI RECITAZIONE
TAGS: ASBURGO D'AUSTRIA – OMONIMA TRAGEDIA – SAXO GRAMMATICUS – AEGIDIUS TSCHUDI – OPÉRA DI PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guglielmo Tell (1)
Mostra Tutti

postproduzione

Lessico del XXI Secolo (2013)

postproduzione postproduzióne s. f. – Processo digitale di elaborazione delle immagini tramite appropriati software. Con l’affermarsi della fotografia digitale ha sostituito il ritocco fotografico tradizionale, [...] degli osservatori e sul significato evocato. Tra i casi più clamorosi si ricordano l’esclusione del fotografo danese Klavs Bo Christensen dal premio nazionale Picture of the year (Presse Fotograf Forbundet) per un eccesso di contrasto in alcune delle ... Leggi Tutto

NORDAHL, Gunnar

Enciclopedia dello Sport (2002)

NORDAHL, Gunnar Salvatore Lo Presti Svezia. Hornefors, 19 ottobre 1921-Alghero, 15 settembre 1995 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 27 gennaio 1949 (Milan-Pro Patria, 3-2) • Squadre di appartenenza: [...] gennaio 1949-56: Milan; 1956-58: Roma; 1959-61: Karlstads • In nazionale: 33 presenze e 43 reti (esordio: 28 giugno 1942, Danimarca-Svezia, 0-3 uno sgarbo fatto al Milan nel tesseramento del danese Ploeger, la Juventus cedette però ai rossoneri la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SILVIO PIOLA – SARDEGNA – ITALIA

Elmgreen & Dragset

Lessico del XXI Secolo (2012)

Elmgreen & Dragset Elmgreen & Dragset. – Sodalizio artistico costituito nel 1995 dal danese Michael Elmgreen (n. Copenhagen 1961) e dal norvegese Ingar Dragset (n. Trondheim 1968).  Sono noti [...] Marfa). A Berlino, nel 2003, vincono il concorso nazionale per la realizzazione di un monumento dedicato alle vittime di Venezia, trasformano il Padiglione nordico e quello danese nella fantomatica villa di un ricco collezionista, arredandola con ... Leggi Tutto

LING, William (Billy)

Enciclopedia dello Sport (2002)

LING, William (Billy) Angelo Pesciaroli Inghilterra. Hemel Hempstead, 1° novembre 1907-New Brunswick (Canada), 8 maggio 1984 • Arbitraggi internazionali: Olimpiadi 1948 (Danimarca-Italia, finale Svezia-Iugoslavia [...] 5-3 (partita nella quale realizzò 4 gol il danese John Hansen, che sarebbe poi stato acquistato dalla Juventus 1952, fu selezionato anche per i Mondiali 1954. Altre partite della nazionale italiana dirette da Ling: Spagna-Italia 1-3 (27 marzo 1949 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49
Vocabolario
macrostato
macrostato (macro-Stato), s. m. Grande Stato; unione, raggruppamento di Stati nazionali. ◆ I singoli governi nazionali hanno reagito alla nascita del macro-Stato europeo come avevano reagito a suo tempo le comunità locali di fronte alla nascita...
maiùscolo
maiuscolo maiùscolo agg. [dal lat. maiuscŭlus «alquanto più grande», dim. di maior «maggiore»]. – 1. a. In paleografia, detto di scrittura caratterizzata dall’altezza uniforme delle singole lettere, sì che, in uno schema formato da due linee...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali