• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
404 risultati
Tutti i risultati [1193]
Biografie [404]
Sport [167]
Storia [132]
Geografia [101]
Economia [93]
Arti visive [97]
Diritto [81]
Geografia umana ed economica [59]
Scienze politiche [63]
Musica [58]

VALDANO, Jorge

Enciclopedia dello Sport (2002)

VALDANO, Jorge Matteo Dotto Argentina. Las Parejas, 4 ottobre 1955 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1973-75: Newell's Old Boys; 1975-79: Alaves; 1979-84: Real Saragozza; 1984-87: Real [...] 1986-87), 2 Coppe UEFA (1984-85, 1985-86), 1 Campionato del Mondo (1986) • In nazionale: 22 presenze e 7 reti (esordio: 18 luglio 1975, Uruguay-Argentina, 2-3) • Carriera di allenatore: Tenerife (1991-94), Real Madrid (1994-96), Valencia (1996-97 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLOS BILARDO – ARGENTINA – UEFA

SAMUEL, Walter Adrian

Enciclopedia dello Sport (2002)

SAMUEL, Walter Adrian Matteo Dotto Argentina. Firmat, 22 marzo 1978 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 1° ottobre 2000 (Roma-Bologna, 2-0) • Squadre di appartenenza: 1996-97: Newell's [...] ; agosto 1997-2000: Boca Juniors; 2000-02: Roma • In nazionale: 33 presenze e 3 reti (esordio: 3 febbraio 1999, Venezuela-Argentina, 0-2) • Vittorie: 2 Campionati argentini (Apertura 1998, Clausura 1999), 1 Coppa Libertadores (2000), 1 Campionato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – CARLOS BIANCHI – ARGENTINA – ITALIA

RUGGERI, Oscar Alfredo

Enciclopedia dello Sport (2002)

RUGGERI, Oscar Alfredo Matteo Dotto Argentina. Corral de Bustos, 26 gennaio 1962 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 6 settembre 1992 (Torino-Ancona, 4-1) • Squadre di appartenenza: [...] 1992: Ancona; 1993: America; 1994-97: San Lorenzo; 1997: Lanus • In nazionale: 98 presenze e 8 reti (esordio: 12 maggio 1983, Cile-Argentina, 2-2) • Vittorie: 3 Campionati argentini (1981, 1986, Clausura 1995), 1 Campionato spagnolo (1989-90), 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – ARGENTINA – ARGENTINA – MESSICO – ANCONA

SCHUMACHER, Harald

Enciclopedia dello Sport (2002)

SCHUMACHER, Harald Luca Valdiserri Germania. Düren, 6 marzo 1954 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1972-87: Colonia; 1987-88: Schalke 04; 1988-91: Fenerbahce; 1991-92: Bayern Monaco; maggio [...] 1996: Borussia Dortmund • In nazionale: 76 presenze (esordio: 26 maggio 1979, Islanda-Germania Ovest, 1-3) • Vittorie: 1 Campionato d' prima l'Italia di Paolo Rossi e poi l'Argentina di Diego Maradona nella finale di due Campionati del Mondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIEGO MARADONA – JUPP DERWALL – PAOLO ROSSI – ARGENTINA – GERMANIA

DE NAPOLI, Fernando

Enciclopedia dello Sport (2002)

DE NAPOLI, Fernando Massimo Corcione Italia. Chiusano di San Domenico (Avellino), 15 marzo 1964 • Ruolo: mediano • Esordio in serie A: 11 dicembre 1983 (Roma-Avellino, 3-2) • Squadre di appartenenza: [...] dopo essere già stato lanciato da Enzo Bearzot in nazionale. La sua mole di lavoro e il suo spirito nazionale italiana ha disputato due Mondiali, vivendo la grande delusione di Italia '90 con la sconfitta in semifinale proprio contro l'Argentina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIEGO MARADONA – ENZO BEARZOT – ARGENTINA – AVELLINO – ITALIA

AFFANNI, Garibaldo

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

AFFANNI, Garibaldo Augusta Ghidiglia Quintavalle Nato a Parma il 5 marzo 1861, quindicenne partecipò al concorso perpetuo di Belle Arti a Parma, con la scultura Un putto che impara a leggere, poi esposta [...] con molto successo, esponendo in varie mostre. In Argentina esegui, tra l'altro, il monumento a Tornquist, come, erroneamente, registra il Thieme-Becker). Fonti e Bibl.: Museo nazionale di Antichità di Parma, ms. 12, E. Scarabelli Zunti, Documenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LOPEZ, Claudio Javier

Enciclopedia dello Sport (2002)

LÓPEZ, Claudio Javier Fabrizio Maffei Argentina. Río Tercero, 17 luglio 1974 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 1° ottobre 2000 (Atalanta-Lazio, 2-2) • Squadre di appartenenza: 1990-91: Universidad [...] Córdoba; 1991-92: Estudiantes; 1992-96: Racing; 1996-2000: Valencia; 2000-02: Lazio • In nazionale: 52 presenze e 10 reti • Vittorie: 1 Coppa di Spagna (1998-99), 1 Supercoppa Spagnola (1999), 1 Supercoppa Italiana (2000) La velocità e il tiro di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – CÓRDOBA – PARIGI

Menem, Carlos Saúl

Dizionario di Storia (2010)

Menem, Carlos Saul Menem, Carlos Saúl Politico argentino (n. Anillaco, La Rioja, 1930). Governatore della provincia di origine (1973-76 e 1983-89), fu incarcerato (1976-81) sotto la dittatura militare. [...] ), principale componente del movimento peronista. Eletto presidente dell’Argentina nel 1989, in campo economico M. adottò una verso un presidente che, nel nome della riconciliazione nazionale, aveva concesso all’inizio del suo primo mandato l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTIDO JUSTICIALISTA – LA DITTATURA MILITARE – INFLAZIONE – ARGENTINA – PERONISTA

ANDRADE, Jose Leandro

Enciclopedia dello Sport (2002)

ANDRADE, José Leandro Salvatore Lo Presti Uruguay. Montevideo, 20 novembre 1901-5 ottobre 1957 • Ruolo: mezzala • Squadre di appartenenza: 1917-28: Bella Vista; 1929-30: Nacional Montevideo; 1930-32: [...] Peñarol; 1933: Atlanta Wanderers; 1934: Bella Vista; 1935: Montevideo Wanderers • In nazionale: 33 presenze e 1 rete (esordio: 24 giugno 1923, Argentina-Uruguay, 0-0) • Vittorie: 1 Campionato del Mondo (1930), 2 Olimpiadi (1924, 1928), 3 Coppe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – MEZZALA

HAAN, Arie

Enciclopedia dello Sport (2002)

HAAN, Arie Luca Valdiserri Olanda. Hereenveen, 16 novembre 1948 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1967-74: Ajax; 1974-81: Anderlecht; 1981-83: Standard Liegi; 1983-84: PSV Eindhoven [...] È stato uno dei campioni dell'Ajax e della nazionale olandese che, con il loro calcio totale, che impedì all'Italia di Bearzot di andare in finale ai Mondiali di Argentina '78. Minore è stata la sua fortuna come allenatore, in Belgio, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DINO ZOFF – ARGENTINA – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38 ... 41
Vocabolario
nazionalità
nazionalita nazionalità s. f. [dal fr. nationalité, der. di national «nazionale»]. – 1. Il fatto d’essere nazionale, di costituire cioè una nazione, di avere carattere di nazione. Con questo sign., si usa quasi esclusivam. nell’espressione...
dollariżżazióne
dollarizzazione dollariżżazióne s. f. [der. di dollaro]. – Procedimento con cui il governo di un paese colpito da grave inflazione decide di creare una contabilità nazionale in dollari (e non in valuta locale), spec. a scopo di stabilizzazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali