• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
404 risultati
Tutti i risultati [1193]
Biografie [404]
Sport [167]
Storia [132]
Geografia [101]
Economia [93]
Arti visive [97]
Diritto [81]
Geografia umana ed economica [59]
Scienze politiche [63]
Musica [58]

BALONCIERI, Adolfo

Enciclopedia dello Sport (2002)

BALONCIERI, Adolfo Gigi Garanzini Italia. Castelceriolo (Alessandria), 27 luglio 1897-Genova, 23 luglio 1986 • Ruolo: interno destro • Esordio in Prima categoria: 28 marzo 1915 (Alessandria-Milan, [...] 25: Alessandria; 1925-32: Torino; 1944: Alessandria • In nazionale: 47 presenze e 25 reti (esordio: 13 maggio 1920, Italia Palermo (1952-54) Piemontese di nascita, ma cresciuto in Argentina, arrivò tardi al grande calcio ma si dimostrò una delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRIA – ARGENTINA – LIBONATTI – LIGURIA – TORINO

SCARONE, Hector

Enciclopedia dello Sport (2002)

SCARONE, Hector Matteo Dotto Uruguay. Montevideo, 26 novembre 1898-24 aprile 1967 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 20 settembre 1931 (Casale-Inter, 3-1) • Squadre di appartenenza: 1915-26: [...] -31: Nacional; 1931-32: Ambrosiana-Inter; 1932-34: Palermo; 1934-39: Nacional • In nazionale: 51 presenze e 31 reti (esordio: 2 settembre 1917, Uruguay-Argentina, 1-0) • Vittorie: 9 Campionati uruguayani (1915, 1916, 1917, 1919, 1920, 1922, 1923 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – ITALIA

LINEMAYR, Eric

Enciclopedia dello Sport (2002)

LINEMAYR, Eric Angelo Pesciaroli Austria. Linz, 1933 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1974 (Svezia-Uruguay, Germania-Polonia), Campionato del Mondo 1978 (Scozia-Olanda), Campionato [...] -Juventus), Copa de Oro 1981 (finale Uruguay-Argentina) Divenne arbitro dopo aver giocato nell'Admira Linz l'Athletic Bilbao per 2-1. Ha arbitrato anche alcune partite della nazionale italiana: Italia-Bulgaria, 1-0 (20 settembre 1978) e Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ANDREOLO, Miguel

Enciclopedia dello Sport (2002)

ANDREOLO, Miguel Matteo Dotto Uruguay-Italia. Montevideo (Uruguay), 6 settembre 1912-Potenza, 15 maggio 1981 • Ruolo: centromediano • Esordio in serie A: 22 settembre 1935 (Bologna-Genoa, 4-1) • [...] 1944: Lazio; 1945-48: Napoli; 1948-49: Catania; 1949-50: Forlì • Nella nazionale uruguayana: 2 presenze (esordio: 20 gennaio 1935, Argentina-Uruguay, 2-2) • Nella nazionale italiana: 26 presenze e 1 rete (esordio: 17 maggio 1936, Italia-Austria, 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROMEDIANO – MONTEVIDEO – URUGUAY – ITALIA – FORLÌ

GRILLO, Ernesto

Enciclopedia dello Sport (2002)

GRILLO, Ernesto Matteo Dotto Argentina. Buenos Aires, 1° ottobre 1929-18 giugno 1998 • Ruolo: mezzala sinistra • Esordio in serie A: 8 settembre 1957 (Lanerossi Vicenza-Milan, 1,1) • Squadre di appartenenza: [...] 1949-57: Independiente; 1957-60: Milan; 1960-64: Boca Juniors • In nazionale: 21 presenze e 8 reti (esordio: 7 dicembre 1952, Spagna-Argentina, 0-1) • Vittorie: 2 Campionati argentini (1962, 1964), 1 Campionato italiano (1958-59), 1 Coppa America ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA – MEZZALA

COMBIN, Nestor

Enciclopedia dello Sport (2002)

COMBIN, Nestor Gigi Garanzini Francia. Las Rosas (Argentina), 29 dicembre 1940 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 13 settembre 1964 (Messina-Juventus, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1959-64: [...] 1969-71: Milan; 1971-73: Metz; 1973-75: Red Star • In nazionale: 8 presenze e 4 reti • Vittorie: 1 Coppa Italia (1964-65), (1969), 1 Coppa di Francia (1963-64) Argentino naturalizzato francese, giunse alla Juventus nel 1964-65, senza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA

BALBO, Abel Eduardo

Enciclopedia dello Sport (2002)

BALBO, Abel Eduardo Fabrizio Maffei Argentina. Villa Constitución, 1° giugno 1966 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 27 agosto 1989 (Udinese-Roma, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1987-88: [...] : Udinese; 1993-98: Roma; 1998-99: Parma; 1999-2000: Fiorentina; 2000-02: Roma • In nazionale: 37 presenze e 11 reti (esordio: 1989) • Vittorie: 1 Campionato argentino (1987-88), 2 Coppe America (1991, 1993), 1 Coppa UEFA (1998-99), 1 Campionato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – FIRENZE

RENSENBRINK, Pieter Robert

Enciclopedia dello Sport (2002)

RENSENBRINK, Pieter Robert Franco Ordine Olanda. Rotterdam, 3 luglio 1947 • Ruolo: ala sinistra • Squadre di appartenenza: 1965-69: DWS Amsterdam; Bruges; Anderlecht; 1980: Portland Timbers; Toulouse [...] • In nazionale: 46 presenze e 14 reti (esordio: 30 maggio 1968, Olanda-Scozia, 0-0) • Vittorie: 2 Campionati belgi (1971-72, 1973-74), 4 Coppe fu uno dei protagonisti dei Mondiali del 1978 in Argentina. In quella edizione segnò il gol numero 1000 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – AMSTERDAM – ROTTERDAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RENSENBRINK, Pieter Robert (1)
Mostra Tutti

BELLUGI, Mauro

Enciclopedia dello Sport (2002)

BELLUGI, Mauro Fabio Monti Italia. Buonconvento (Siena), 7 febbraio 1950 • Ruolo: terzino, stopper, libero • Esordio in serie A: 21 settembre 1969 (Palermo-Inter, 1-2) • Squadre di appartenenza: [...] Mazzola. Pur uscito dal giro delle grandi squadre, è diventato pedina inamovibile nella difesa tutta juventina della nazionale di Bearzot, al Mondiale in Argentina del 1978, chiuso con il quarto posto. Si è ritirato a 31 anni dopo aver giocato per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUONCONVENTO – ARGENTINA – STOPPER – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BELLUGI, Mauro (1)
Mostra Tutti

PALERMO, Martin

Enciclopedia dello Sport (2002)

PALERMO, Martín Matteo Dotto Argentina. La Plata, 7 novembre 1973 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1992-97: Estudiantes; 1997-2000: Boca Juniors; gennaio 2001-02: Villareal • In nazionale: [...] 7 presenze e 3 reti (esordio: 3 febbraio 1999, Venezuela-Argentina, 0-2) • Vittorie: 3 Campionati argentini (Apertura 1998, Clausura 1999, Apertura 2000), 2 Coppe Libertadores (2000, 2001), 1 Coppa Intercontinentale (2000), 1 Pallone d'oro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39 ... 41
Vocabolario
nazionalità
nazionalita nazionalità s. f. [dal fr. nationalité, der. di national «nazionale»]. – 1. Il fatto d’essere nazionale, di costituire cioè una nazione, di avere carattere di nazione. Con questo sign., si usa quasi esclusivam. nell’espressione...
dollariżżazióne
dollarizzazione dollariżżazióne s. f. [der. di dollaro]. – Procedimento con cui il governo di un paese colpito da grave inflazione decide di creare una contabilità nazionale in dollari (e non in valuta locale), spec. a scopo di stabilizzazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali