MARMO (lat. marmor; cfr. gr. μαρμαίρω "brillo", fr. marbre; sp. marmol; ted. Marmor; ingl. marble)
Aldo SCARZELLA
Maria PIAZZA
Aldo SCARZELLA
Antonio MARAINI
Vincenzo FASOLO
*
Gli antichi chiamavano [...] lavorato), il Belgio (tonn. 8125 di greggio e 1213 di lavorato), l'Argentina (tonn. 3162 di greggio e 5854 di lavorato), ecc.
Il marmo di carborundum.
Produzione ed esportazione. - Dall'unificazione nazionale, la produzione del marmo di Carrara ha ...
Leggi Tutto
NEOCLASSICA, ARTE
Giulio Romano ANSALDI
Bruno Maria APOLLONJ
NEOCLASSICA, ARTE - Già durante il sec. XVIII, mentre l'arte non mirava per lo più che al leggiadro e al grazioso, apparve e si affermò [...] ricordare i disegni degli Argonauti, o i cartoni della Gall. Nazionale di Berlino) ebbe seguito: contò fra gli altri il Fernow 1873) di cui resta, fra l'altro, notevole il teatro Argentina.
Seguono Luigi Poletti da Modena (1792-1869), Antonio Sarti da ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] e per l'estero e 21.042.223 in cabotaggio tra porti nazionali.
Come conseguenza dell'aumento dei traffici, soprattutto delle importazioni, si Paesi Bassi, Germania, Norvegia, Giappone, Polonia, Argentina, ecc.); l'Annuario statistico e il Bollettino ...
Leggi Tutto
METRICI, SISTEMI
Angelo SEGRE
Giovanni GIORGI
Antichità. - Ignoriamo le misure dei popoli del Mediterraneo precedenti l'età classica. I sistemi a noi noti sono in gran prevalenza sistemi chiusi e [...] sono state fino a un certo punto unificate anche le misure nazionali, fissando il loro equivalente metrico. Le principali sono le seguenti quelli di: Abissinia, Annam, Arabia moderno, Argentina provinciale antico, Austria antico, Baleari antico, ...
Leggi Tutto
RICAMO (dall'arabo raqm "disegno, segno"; fr. broderie; sp. bordado; ted. Stickerei; ingl. embroidery)
Elisa RICCI
Giovanni BARDELLI
Li. Mor.
È l'ornamento che l'ago opera più generalmente sul tessuto, [...] dell'Aemilia Ars e di altre iniziative d'importanza nazionale, il lavoro femminile torna a illuminarsi di una per un valore di 7,082 milioni.
Notevole l'esportazinne in Argentina di lenzuola e federe di cotone ricamate a macchina nel Gallaratese.
...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI (XXVIII, p. 703; App. I, p. 956)
Ascanio NIUTTA
Il progredire delle cognizioni scientifiche e i perfezionamenti avvenuti nel campo della tecnica radio e elettronica nell'ultimo decennio [...] per mezzo di linee telegrafiche e telefoniche alle rispettive reti nazionali.
Comunicazioni radioaeronautiche. - Dato che i viaggi aerei o Malnome e Acilia (collegamenti radiotelegrafici con: Argentina, Brasile, Bulgaria, Cecoslovacchia, Cina, ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Bruna Ingrao
Nella prospettiva contemporanea, lo s. e. di un Paese è il processo di trasformazione dell'apparato produttivo, con innovazioni tecnologiche e organizzative, che porta [...] generazione dei Paesi in crescita, con l'Egitto, il Messico, l'Argentina e il Cile. Nella terza generazione, tra il 1913 e il sono nell'agenda di istituzioni internazionali e singoli Stati nazionali a partire dagli anni Cinquanta del Novecento, dopo ...
Leggi Tutto
ZOOTECNIA (dal gr. ζῷον "animale" e τέχνη "arte", fr. zootechnie; sp. zootecnía; ted. Tierzuchtlehre; ingl. animal husbandry)
Renzo Giuliani
È la scienza che s'occupa dell'origine, evoluzione, produzione, [...] . Con la fondazione dell'Istituto agronomico nazionale di Versailles, l'insegnamento della tecnologia l'Unione Sudafricana, che ha una produzione di circa 1.268.000 q.; l'Argentina, che ha una produzione di 510.000 q.; l'Uruguay, che ha una ...
Leggi Tutto
MINISTRO (latino minister)
Gioacchino MANCINI
Michele LA TORRE
Gaspare AMBROSINI
Girolamo ARNALDI
Luigi GIAMBENE
*
Nell'antichità romana furono chiamati ministri augusti gli apparitores degl'imperatori [...] 6 aprile 1929, n. 69); d) il consiglio superiore dell'educazione nazionale (decreti 22 dicembre 1932, n. 1735 e 8 marzo 1934 n. desume dal seguente specchio riguardante i principali paesi.
Argentina (8 ministeri): interni (comprendente anche le poste ...
Leggi Tutto
ORTAGGI
Giuseppe PAPAROZZI
Fabrizio CORTESI
Giulio CAPODAGLIO
. S'indicano con questo nome e con quello di piante ortensi le piante che vengono coltivate negli orti a scopo alimentare o condimentario. [...] , per certe varietà di prodotti, alcune zone dell'Argentina, del Brasile e del Chile producono importanti quantitativi di stato a un controllo obbligatorio, esercitato dall'Istituto nazionale per l'esportazione; ai criterî che ispirano questo ...
Leggi Tutto
nazionalita
nazionalità s. f. [dal fr. nationalité, der. di national «nazionale»]. – 1. Il fatto d’essere nazionale, di costituire cioè una nazione, di avere carattere di nazione. Con questo sign., si usa quasi esclusivam. nell’espressione...
dollarizzazione
dollariżżazióne s. f. [der. di dollaro]. – Procedimento con cui il governo di un paese colpito da grave inflazione decide di creare una contabilità nazionale in dollari (e non in valuta locale), spec. a scopo di stabilizzazione...