Crescita
Robert M. Malina
Ivan Nicoletti
La crescita è un'attività biologica che si esplica nei primi venti anni di vita, pur potendo proseguire anche oltre. Consiste in variazioni delle dimensioni [...] miglioramento delle condizioni socioeconomiche in tutto il territorio nazionale. Questo trend secolare è più accentuato nelle e anche a quella di Spagna, Stati Uniti d'America, Argentina, Brasile e Venezuela, mentre i paesi nordafricani hanno una ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] del Consiglio di sicurezza Un. Questa è sinora bloccata tra ricette nazionali di riforma (come il G4 di Germania, Giappone, India e alla creazione di un fondo monetario regionale) e con l’Argentina nel 1999 (che da allora si è battuta per un ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Risparmio
La Repubblica incoraggia
e tutela il risparmio in tutte
le sue forme"
(art. 47 Costituzione)
La tutela del risparmio
di Giacomo Vaciago
27 gennaio
Riferendo alla Commissione [...] credito, tra chi valuta il rischio, per es. di un titolo argentino o di Cirio, e chi colloca quei titoli nei portafogli dei clienti la parte risparmiata e una serie di livelli di reddito nazionale, da cui risulta come il risparmio cresca più che ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] state associate le infezioni emergenti di febbri emorragiche in Argentina e Bolivia, la febbre della Rift Valley, le campo sanitario e preferibilmente provenienti dall'amministrazione sanitaria nazionale. A ciascuna delegazione spetta un voto. L ...
Leggi Tutto
Fallimento
Stefan A. Riesenfeld
Natura, funzione e ambito di applicazione della legge fallimentare
Le procedure fallimentari in senso lato sono costituite da quei procedimenti a carattere concorsuale [...] Ordonnance de commerce del 1673 conteneva una normativa nazionale sull'insolvenza e sul fallimento in cui venivano . 424, 1934), mentre procedure analoghe si possono oggi rinvenire in Argentina (legge 19.551, emendata dalla legge 22.917 del 1983, ...
Leggi Tutto
Dopo avere rappresentato, per quasi un secolo, uno dei principali Paesi di emigrazione verso le Americhe, l’Australia e l’Europa, l’Italia si è silenziosamente trasformata, nel corso degli ultimi decenni [...] il quadro delle presenze era composto da una moltitudine di nazionalità (che, a loro volta, spesso comprendono gruppi etnici e etnica di molti Paesi – dagli Stati Uniti al Canada, dall’Argentina all’Australia, ma anche la Francia e la Gran Bretagna, ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Pino Arlacchi
Introduzione
Molti studiosi oggi concordano nel definire la criminalità organizzata come un insieme stabile di imprese insediate nei maggiori mercati illeciti come [...] nella penisola italiana di uno Stato e di un mercato nazionali. Una serie di personaggi che svolgevano funzioni di protezione di statali centrali di almeno tre paesi: Italia, Argentina, Uruguay.Capitale, violenza e inazione delle autorità ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] visione unitaria e anche centralistica del potere e dell’identità nazionale. A ciò si aggiungono la consapevolezza delle proprie radici Tunisia, con alcune punte in America Latina (soprattutto Argentina e Venezuela), Africa (Nigeria, Senegal e Kenya, ...
Leggi Tutto
Nascite, controllo delle
Silvana Salvini
Introduzione: concetti, definizioni, modelli esplicativi
Nelle tendenze della fecondità europea a partire dalla seconda metà dell'Ottocento si possono individuare [...] pianificazione familiare in quanto parte del servizio sanitario nazionale. Si andava tuttavia verso la ripresa congiunturale , L., Lavoratori dell'industria tessile in Brasile e Argentina: comportamento nel lavoro e nella famiglia secondo il genere ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] e settentrionale, del Nordamerica (ma anche dell'Argentina e del Venezuela) e dell'Australia: ovviamente, della presenza femminile a seconda del paese di origine (per cinque nazionalità) e, nello stesso tempo, a seconda di quello di destinazione ...
Leggi Tutto
nazionalita
nazionalità s. f. [dal fr. nationalité, der. di national «nazionale»]. – 1. Il fatto d’essere nazionale, di costituire cioè una nazione, di avere carattere di nazione. Con questo sign., si usa quasi esclusivam. nell’espressione...
dollarizzazione
dollariżżazióne s. f. [der. di dollaro]. – Procedimento con cui il governo di un paese colpito da grave inflazione decide di creare una contabilità nazionale in dollari (e non in valuta locale), spec. a scopo di stabilizzazione...