Tagikistan
Adriano Guerra
(XXXIII, p. 179; App. III, ii, p. 895; V, v, p. 387; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Dopo [...] buona parte dei profughi politici dall'esilio afghano, l'avvio dell'integrazione delle forze armate dell'opposizione nell'esercito nazionaletagiko e la decisione di assegnare a uomini dell'OTO il 30% dei posti governativi, una situazione del tutto ...
Leggi Tutto
Vedi Tagikistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Tagikistan, repubblica presidenziale dell’Asia centrale, è situato nel cuore di un’instabile regione tra Uzbekistan, Afghanistan, Cina e [...] rimesse estere del paese. La Federazione Russa riveste inoltre un ruolo militare di primo piano: maggior garante della sicurezza nazionaletagika, è presente nel paese con la 201° divisione Motor Rifle, e possiede dal 2004 una base militare a 50 ...
Leggi Tutto
Uomo politico tagiko (n. Kistakuz 1961). Laureato in Ingegneria idraulica presso l’Università agraria tagika Shirinsho Shotemur, dal 2000 al 2006 ha ricoperto la carica di ministro per lo Sviluppo e [...] le risorse idriche. Membro del Partito Democratico Popolare del Tagikistan e primo vicepresidente dell’Assemblea Nazionale dal 2007 al 2010, dal novembre 2013 è subentrato a O. Oqilov nella carica di premier del Paese. ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] diciotto anni. Essa è uno stato abitato da oltre 100 nazionalità e popoli, i quali, pur essendo diversi per razza, 1930), Ja. Mametiev (1930), T. Džumagel'diev (1938).
Quella tagika è una delle letterature più antiche di tutte quelle dei popoli dell ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] presidenti delle repubbliche russa, kazaka, kirghiza e tagika un trattato di distensione militare lungo i confini la sua voce grazie all'aiuto del presidente dell'Assemblea nazionale Qiao Shi. Ma, nonostante il timore di derive destabilizzatrici ...
Leggi Tutto
RUSSIA.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Livio Sacchi
Donatella Possamai
Alessia Cervini
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] fine di contribuire a un graduale deprezzamento della valuta nazionale nei confronti del dollaro e dell’euro. Nel corso Maskav) di Andrej Volos, dove nella megalopoli Maskav, trascrizione tagika di Mosca, i musulmani si mescolano agli slavi, alle ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Medio Oriente: Iran e Asia Centrale
Pierfrancesco Callieri
Iran
L'antica Persia iniziò ad attrarre l'attenzione dei viaggiatori occidentali già dal periodo medievale, ma un interesse [...] Gallery), Stoccolma (Museo Etnografico), Helsinki (Museo Nazionale). Tale opera di raccolta, interrotta parzialmente durante sistematica dal 1946 dalla Missione Archeologica Sogdiano-Tagika, poi Tagika (dal 1952), articolata in diversi settori ...
Leggi Tutto
Mosca, Festival di
Ettore Zocaro
Una prima edizione di quello che sarebbe poi diventato il Moskovskij meždunarodnyj Kino Festival′ (Festival internazionale del Cinema di Mosca) fu tenuta nel 1935, con [...] omaggi alla cinematografia sovietica bielorussa, armena, tagika, ucraina. Soltanto alla fine degli anni regista russo Nikita S. Michalkov) la totale assenza della produzione nazionale, una situazione impensabile al tempo in cui il Festival venne ...
Leggi Tutto
Vedi Afghanistan: composizione etnica e riflessi politico-istituzionali dell'anno: 2012 - 2013
Elisa Giunchi
L’Afghanistan è estremamente composito sotto il profilo etno-linguistico. Il gruppo etnico [...] al 1992, eccettuata una breve parentesi, ha continuato a dominare la scena politica nazionale: tra il 1992 e il 1996, infatti, un governo guidato da elementi tagiki ha governato nominalmente un paese in preda alla guerra civile. Nel 1996 i talebani ...
Leggi Tutto
Vedi Afghanistan: composizione etnica e riflessi politico-istituzionali dell'anno: 2012 - 2013
Elisa Giunchi
L’Afghanistan è estremamente composito sotto il profilo etno-linguistico. Il gruppo etnico [...] al 1992, eccettuata una breve parentesi, ha continuato a dominare la scena politica nazionale: tra il 1992 e il 1996, infatti, un governo guidato da elementi tagiki ha governato nominalmente un paese in preda alla guerra civile. Nel 1996 i talebani ...
Leggi Tutto