Operazione statistica di rilevazione totale e diretta dello Stato di un fatto collettivo in un dato momento. È caratterizzato dall’istantaneità, dalla generalità e dalla periodicità. Al c., inteso come [...] specifici del c. solo nel 18° sec. con il c. svedese nel 1749 e il primo c. degli Stati Uniti d’America 14° nel 2001, il 15° nel 2011, avendo come data di riferimento nazionale il 9 ottobre 2011 e i cui primi risultati provvisori sono stati diffusi ...
Leggi Tutto
Matematico russo, nato a Odessa il 12 giugno 1937. Laureatosi nel 1959 presso la facoltà di Meccanica-Matematica dell'università di Mosca e conseguito nel 1963 il dottorato nell'istituto di Matematica [...] nel 1982, con L. Nirenberg, il premio Crafoord dell'Accademia svedese delle scienze e, nel 1994, il premio Harvey. Membro dal (dal 1984), della Royal Society of London e dell'Accademia nazionale dei Lincei (dal 1988).
Le prime ricerche di A. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] neurofisiologo statunitense David H. Hubel e il neurobiologo svedese Torsten Wiesel.
Esplode il caso talidomide. La , una delle Isole Vergini, all'interno di un parco nazionale marino. In questo laboratorio, strutturato in due camere comunicanti ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] MeV. Viene così denominato in onore dell'industriale chimico svedese Alfred Nobel.
Risolta la struttura spaziale di una accumulazione (AdA) del'INFN. Presso i laboratori dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, su idea di Bruno Touschek, è ...
Leggi Tutto
DEMOGRAFIA
Eugenio Sonnino e Antonio Golini
Demografia storica
di Eugenio Sonnino
Lo studio delle popolazioni storiche e le fonti
Era l'anno 1662 quando John Graunt, mercante londinese di drapperie [...] intorno al 13‰ alla metà del XIX secolo, mentre i tassi svedesi, dopo aver fluttuato intorno al 5‰ fino all'inizio dell' anni, l'Indagine multiscopo sulle famiglie, curata dall'Istituto Nazionale di Statistica, mira, fra l'altro, ad accertare la ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Tullio Levi-Civita
Pietro Nastasi
Tullio Levi-Civita è stato uno dei maggiori matematici della prima metà del Novecento. «Matematico nato, […] passava senza sforzo […] dalla meccanica analitica all’elettromagnetismo, [...] (lettera conservata negli archivi della Reale accademia svedese delle scienze).
Quel «non ho più contatti in T. Levi-Civita, Opere matematiche: memorie e note, a cura dell’Accademia nazionale dei Lincei, 1° vol., 1893-1900, Bologna 1954, pp. IX-XXX.
...
Leggi Tutto
svedese
svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
metodo
mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, e ὁδός «via», quindi, letteralmente «l’andar...