• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1193 risultati
Tutti i risultati [1193]
Biografie [404]
Sport [167]
Storia [132]
Geografia [101]
Economia [93]
Arti visive [97]
Diritto [81]
Geografia umana ed economica [59]
Scienze politiche [63]
Musica [58]

Argentina

Enciclopedia on line

È lo Stato più vasto tra quelli dell’America Meridionale interamente compresi entro la zona temperata australe. Confina a O con il Cile, a N con la Bolivia e il Paraguay, a E con il Brasile e l’Uruguay; [...] regime, nella primavera del 1982 Galtieri tentò il diversivo della mobilitazione nazionalista e decise l’invasione delle isole Falkland. La sconfitta delle truppe argentine accelerò la decomposizione del regime; Galtieri fu costretto alle dimissioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – BIOGEOGRAFIA
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – PROVINCIA DI BUENOS AIRES – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – ASSEMBLEA COSTITUENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Argentina (19)
Mostra Tutti

Antartide

Enciclopedia on line

Continente che occupa la calotta polare antartica, per circa 13,1 milioni di km2 (più 75.600 km2 di isole adiacenti). Nel punto in cui si spinge più a N, con la Penisola Antartica o Terra di Graham, il [...] di priorità nella scoperta e nell’occupazione (Gran Bretagna, Francia, Norvegia), o di contiguità con il proprio territorio nazionale (Argentina, Cile, Nuova Zelanda), o di entrambi (Australia), dando luogo a controversie internazionali, specie tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – AMERICA MERIDIONALE – TERRA DI MARIE BYRD – PENISOLA ANTARTICA – AREA ANTICICLONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Antartide (10)
Mostra Tutti

Messi Cuccittini, Lionel Andrés

Enciclopedia on line

Messi Cuccittini, Lionel Andrés Calciatore argentino (n. Rosario 1987). All’età di otto anni ha iniziato la carriera calcistica nel club della sua città, il Newell’s Old Boys, per poi passare al Futbol Club Barcelona (2000); affetto [...] ), quattro Champions League (2006-09-11-15) e tre Coppe del Mondo per club FIFA (2009-11-15). Con la nazionale argentina (2005-) ha poi trionfato alle Olimpiadi di Pechino 2008, ha conseguito il secondo posto ai Campionati mondiali del 2014, vinto la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORMONE DELLA CRESCITA – PALLONE D’ORO – SCARPA D’ORO – ARGENTINA – FIFA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Messi Cuccittini, Lionel Andrés (2)
Mostra Tutti

Angelillo, Antonio Valentín

Enciclopedia on line

Angelillo, Antonio Valentín Calciatore argentino naturalizzato italiano (Buenos Aires 1937 - Siena 2017). Attaccante trequartista e centravanti, molto tecnico, potente e dotato di grande fiuto del gol, detiene il record di reti (33) [...] il Brescia, la Reggina, il Pescara, il Palermo, il Mantova, l'Arezzo, il Far Rabat (Marocco) e la Torres Sassari. Nella nazionale argentina, dove ha giocato con H. Maschio e O.E. Sivori formando con loro il cosiddetto trio degli “angeli dalla faccia ... Leggi Tutto
TAGS: BUENOS AIRES – TREQUARTISTA – CAMPOBASSO – ARGENTINA – PESCARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Angelillo, Antonio Valentín (1)
Mostra Tutti

Maradona, Diego Armando

Enciclopedia on line

Maradona, Diego Armando Calciatore argentino (Lanus, Buenos Aires, 1960 - Tigres, Buenos Aires, 2020), mezzala di grandi qualità tecniche, uno dei maggiori talenti nella storia del calcio. Dopo aver giocato in Argentina nelle [...] , guidando la squadra alla conquista di due scudetti (1987, 1990) e una coppa UEFA (1989). Campione del mondo con la nazionale argentina nel 1986, in Messico, ha segnato nei quarti di finale con l'Inghilterra una delle reti più belle della storia del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA – MEZZALA – EUROPA – DOPING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maradona, Diego Armando (1)
Mostra Tutti

Higuaín, Gonzalo Gerardo

Enciclopedia on line

Higuaín, Gonzalo Gerardo Higuaín, Gonzalo Gerardo. – Calciatore argentino (n. Brest 1987). Nato in Francia – quando suo padre, anch'egli calciatore, militava nella squadra del Brest – è in possesso della nazionalità francese e [...] , molto tecnico e veloce, abilissimo in area di rigore per la sua capacità di inquadrare la porta avversaria. Con la Nazionale argentina ha conseguito il secondo posto ai Campionati mondiali del 2014. Detiene il record di reti segnate in serie A in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – ARGENTINA – FRANCIA – BREST – MIAMI

Dybala, Paulo Bruno Exequiel

Enciclopedia on line

Calciatore argentino (n. Laguna Larga, Córdoba, 1993). Di nonno polacco e nonna paterna originaria della provincia di Napoli, ricopre i ruoli di punta centrale o di seconda punta. Mancino, dotato di classe [...] 2019 il Campionato italiano, nel 2020 il Campionato italiano e la Supercoppa italiana, nel 2021 la Coppa Italia. Convocato nella nazionale argentina, vi ha esordito nel 2015 e ha vinto i Mondiali nel 2022. Dal 2022 gioca nella Roma, riconfermato per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCISTICA – ARGENTINA – POLACCO

Velasco, Julio

Enciclopedia on line

Velasco, Julio. -  Allenatore di pallavolo argentino naturalizzato italiano (n. La Plata 1952). Ha iniziato la sua carriera in Argentina nel Ferro Carril Oeste nel 1979, con cui ha vinto quattro campionati [...] consecutivi, e dal 1981 al 1983 è stato vice-allenatore della squadra nazionale argentina maschile. In Italia ha allenato la Panini Modena dal 1985 al 1989, con la quale ha conquistato quattro campionati italiani consecutivi, una Coppa delle Coppe ... Leggi Tutto
TAGS: NAZIONALE ARGENTINA – BUSTO ARSIZIO – MONTICHIARI – ARGENTINA – PIACENZA

Icardi, Mauro

Enciclopedia on line

Icardi, Mauro. - Calciatore argentino (n. Rosario 1993). Attaccante forte fisicamente,  veloce, con un grande senso del gol e una notevole capacità tecnica, bravo anche nel gioco aereo, è cresciuto nelle [...] Dal 2022 gioca per il Galatasaray, con cui ha vinto il campionato turco l'anno successivo. Da 2013 al 2018 ha fatto parte della nazionale argentina. Nel 2016 ha scritto il libro autobiografico Sempre avanti. La mia storia segreta (con P. Fontanesi). ... Leggi Tutto
TAGS: ARGENTINA – FRANCIA

Martínez, Lautaro

Enciclopedia on line

Martínez, Lautaro. - Calciatore argentino (n. Bahía Blanca 1997). Di ruolo attaccante, anche se ha iniziato come difensore, veloce, dotato di buona tecnica e abile nel dribbling, ha esordito come professionista [...] nel 2021 e nel 2024, tre Supercoppe italiane nel 2021, nel 2022 e nel 2023 e due Coppe Italia nel 2022 e nel 2023. Fa parte della nazionale argentina dal 2018, con la quale ha conquistato i Mondiali nel 2022 e la Copa America nel 2021 e nel 2024. ... Leggi Tutto
TAGS: BAHÍA BLANCA – ARGENTINA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 120
Vocabolario
nazionalità
nazionalita nazionalità s. f. [dal fr. nationalité, der. di national «nazionale»]. – 1. Il fatto d’essere nazionale, di costituire cioè una nazione, di avere carattere di nazione. Con questo sign., si usa quasi esclusivam. nell’espressione...
dollariżżazióne
dollarizzazione dollariżżazióne s. f. [der. di dollaro]. – Procedimento con cui il governo di un paese colpito da grave inflazione decide di creare una contabilità nazionale in dollari (e non in valuta locale), spec. a scopo di stabilizzazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali