Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Michael E. Smith
Claude-François Baudez
Marco Curatola Petrocchi
Duccio Bonavia
La rete degli [...] bisaccia, sui fianchi; rappresentazioni analoghe si ritrovano nella ceramica Gallinazo (II sec. a.C. - II sec. d.C.), Nazca (II-VII sec. d.C.), Sicán- Lambayeque, Chimú e Chancay. In alcuni vasi configurati compare pure una piccola figura umana ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Peter Kaulicke
Tom D. Dillehay
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti: america settentrionale
di Thomas [...] probabilmente erano intonacate. Camere simili, coeve a quelle di stile Moche, sono presenti anche sulla costa meridionale (stile Nazca). Nel sito di La Muña (valle del Palpa) sono state individuate camere all'interno di piattaforme funerarie; una ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Claude-François Baudez
Duccio Bonavia
Krzysztof Makowski Hanula
Dalle prime comunità di villaggio alle [...] (Paracas Cavernas, IV-I sec. a.C.) può forse considerarsi come antecedente di Bajo Chincha (Topará) e di Cahuachi (cultura Nazca, II-V sec. d.C.). I tre siti comprendono piramidi terrazzate in adobe con recinti rettangolari e spazi provvisti di ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] .C. con la cultura Paracas, poi dal V all'VIII secolo con i Mochica, e infine dal VII al X secolo con i Nazca, i tessitori e i vasai avevano prodotto delle meraviglie.
Nel mondo musulmano, molto urbanizzato nei secoli più belli della sua storia (VIII ...
Leggi Tutto
La falsificazione in archeologia
Licia Vlad Borrelli
Isabella Damiani
Filippo Salviati
Giovanna Antongini
Tito Spini
Claude-François Baudez
Guido Devoto
I falsi archeologici
di Licia Vlad Borrelli
Per [...] 'archeologo M. Uhle lungo la costa meridionale del Perù nel 1901 determinarono una considerevole domanda di ceramiche Nazca, alla quale i huaqueros risposero con un massiccio saccheggio. Innumerevoli vasi vennero rotti durante queste spoliazioni, ma ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] e del Supe, quella del Rímac e del Chillón e quella del Chincha e del Pisco. Più a sud, nella regione di Nazca, per rendere irrigue zone totalmente desertiche ma con corsi d'acqua sotterranei, vennero costruite intorno al VI-VII secolo particolari ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] e unici portatori di civiltà, quando invece avevano assorbito usi e costumi di culture progredite come quella dei Nazco o dei Tiahuanaco. Sono rimaste testimonianze figurative di culture, come quella ancora non troppo evoluta sviluppatasi agli inizi ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] , che ritrassero scene di pesca su grandi caballitos de totora o l'uccisione a bastonate delle otarie, e in quello dei Nazca, per i quali è documentata la pesca in mare aperto con pescatori sdraiati su otri gonfiati. Negli anni Sessanta E. Lanning ...
Leggi Tutto