Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Claude-François Baudez
Duccio Bonavia
Krzysztof Makowski Hanula
Dalle prime comunità di villaggio alle [...] (Paracas Cavernas, IV-I sec. a.C.) può forse considerarsi come antecedente di Bajo Chincha (Topará) e di Cahuachi (cultura Nazca, II-V sec. d.C.). I tre siti comprendono piramidi terrazzate in adobe con recinti rettangolari e spazi provvisti di ...
Leggi Tutto
Precolombiane, culture
Marina Bucchi
A fronte dei mutamenti verificatisi nel corso degli ultimi decenni nell'ambito delle impostazioni teoriche delle discipline americanistiche, si è ritenuto di presentare [...] accompagnati da ricchissimi corredi e da molti individui sacrificati durante il rito funebre. La più meridionale cultura Nazca mostra invece un potere agglutinante di natura più spiccatamente religiosa: una complessa iconografia del sacro è infatti ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. La natura della conoscenza e delle pratiche scientifiche nella civilta inca
Gary Urton
Jean-François Genotte
La natura della conoscenza e delle pratiche [...] più fini indossati dalle élite erano realizzati con la tecnica dell'arazzo. Arazzi di grande qualità furono prodotti durante le fasi Nazca Tardo (500-650 ca.) e Huari (500-800 ca.). Un particolare tipo di tela, denominato tela doppia, consiste nella ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] e del Supe, quella del Rímac e del Chillón e quella del Chincha e del Pisco. Più a sud, nella regione di Nazca, per rendere irrigue zone totalmente desertiche ma con corsi d'acqua sotterranei, vennero costruite intorno al VI-VII secolo particolari ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] in Messico; Chavín in Perù.
4°-10° sec. Periodo classico precolombiano: Teotihuacán in Messico, Maya nello Yucatán, Moche e Nazca in Perù.
10°-16° sec. Periodo postclassico precolombiano: Toltechi e Aztechi in Messico; Tiahuanaco e Inca nelle Ande ...
Leggi Tutto