STRAMPELLI, Nazareno
Alessandro Volpone
Nacque a Castelraimondo, in provincia di Macerata, il 29 maggio 1866, figlio di Francesco, possidente terriero, e di Luigia Ottaviani, casalinga.
Sposò Carlotta [...] . 69-70).
Negli anni Venti e Trenta l’Istituto, con sede a Roma, si sviluppò in una organizzazione a rete. Strampelli volle estendere in maniera capillare gli studi sul grano fino ad abbracciare l’intero territorio nazionale, assai variegato, per far ...
Leggi Tutto
PONTECORVO, Guido Pellegrino Arrigo
Fabio De Sio
PONTECORVO, Guido Pellegrino Arrigo. – Nacque a Pisa, il 29 novembre 1907, primo di otto figli di una famiglia ebrea prominente ma poco praticante. Il [...] agrario di Pisa, la cui cattedra di agraria era all’epoca occupata da Enrico Avanzi. Già collaboratore di NazarenoStrampelli, Avanzi trasmise al giovane allievo i rudimenti dell’allora nuovissima scienza genetica applicata all’agricoltura. In quegli ...
Leggi Tutto
POTENZIANI SPADA VERALLI, Lodovico
Giuseppe Parlato
POTENZIANI SPADA VERALLI, Lodovico. – Nacque a Rieti il 19 agosto 1880 da Giovanni Potenziani e da Maria Spada Veralli.
Ebbe tre sorelle, Maria Beatrice [...] di elevare la produzione del grano Rieti originario, all’epoca tra i migliori in Europa.
Entrò così in contatto con NazarenoStrampelli (1866-1942), il tecnico agrario che sviluppò la ricerca sulla resa del grano italiano. Con l’avvento del fascismo ...
Leggi Tutto