Ogni amministrazione economica presuppone un'organizzazione di persone e di beni economici che la costituiscono. "Questa organizzazione di persone e di beni economici ehe è indispensabile per il raggiungimento [...] Il Besta, nel primo volume della sua Ragioneria generale (Milano 1909, p. 3) definisce l' aziende di quelle società ferroviarie e di navigazione che, per concessione dello stato, a lungo dibattuta: la tradizione italiana era per la natura immobiliare, ...
Leggi Tutto
PAVIA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Renato SORIGA
Alberto BALDINI
Tammaro DE MARINIS
Pietro VACCARI
*
Giusto ZAMPIERI
Una delle più antiche e celebri città d'Italia e capoluogo della provincia [...] ultima o la più importante tappa della navigazione fluviale che risaliva il Po e il che istituiva in Pavia uno "Studio generale di diritto civile e canonico, di nel diritto col rinnovamento della scienza giuridica italiana, in larga parte dovuto a C. ...
Leggi Tutto
Diritto romano. - In un senso generico accessio (il suo contrario è decessio) vale aumento, incremento del patrimonio per effetto di ciò che si aggiunge materialmente o legalmente a una cosa o ad un diritto [...] un tipo unico e generale di accessione nelle fonti romane si formano nei fiumi o torrenti navigabili e fluitabili, le quali appartengono allo ed., 1903, II, p. 340 segg.; id., History of Italian law, Boston 1928, § 434, segg.; A. Solmi, Storia ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] una rotta marittima per l'Oriente navigando verso Occidente. La storia della culturali. Anche i Portoghesi e gli Italiani (ma non i Belgi) adottarono Unione Sovietica e di Cuba.
Analizzata in generale, dunque, la decolonizzazione dell'Africa, dei ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] rettificazione di fiumi e apertura di canali navigabili, città rinnovate, nuovi porti, trasformazione di ricerca). Quanto al valore generale della presenza di enti pubblici, S. (a cura di), Storia della società italiana dall'Unità a oggi, vol. IX, L' ...
Leggi Tutto
MANIN, Daniele
Michele Gottardi
Nacque a Venezia il 13 maggio 1804, terzogenito di Pietro di Ludovico e Anna Maria Bellotto.
Il nonno paterno, di origine veronese e di religione ebraica, si chiamava [...] marinai per la navigazione mercantile e auspicò la la resa, firmata il 22 ag. 1849 dal generale K. Gorzkowski. Nel pomeriggio del 27 agosto mutò il nome in quello di Società nazionale italiana: per il peggioramento delle proprie condizioni fisiche ...
Leggi Tutto
GENTILI, Alberico
Angela De Benedictis
Nacque il 14 genn. 1552 a San Ginesio, nel Maceratese, da Matteo, medico, e da Lucrezia Petrelli, entrambi di nobile famiglia.
La fanciullezza e l'adolescenza [...] 1578 nella riunione del Consiglio generale di San Ginesio proponendo di esclusivo monopolio in materia di navigazione e commercio. Era invece inedite); cfr. inoltre G. Tiraboschi, Storia della letteratura italiana, VII, 2, Modena 1791, pp. 761 ss.; F ...
Leggi Tutto
ASTUTI, Guido
Mario Caravale
Nacque a Torino da Pietro e da Emilia Porta il 15 sett. 1910. Studiò diritto nella facoltà giuridica torinese, dove le lezioni di Luigi Einaudi e di Francesco Ruffini lo [...] sia al centro sia in periferia. Sul piano politico generale, l'A. auspicava la formazione di un vasto L'organizzazione giuridica del sistema coloniale e della navigazione mercantile nelle città italiane nel Medioevo, in Atti del II colloquio ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Tra i giuristi del Novecento, poche figure hanno lasciato nella storia della cultura una traccia duratura come quella che vi ha impresso Tullio Ascarelli. Continuano a esercitare un particolare fascino [...] del lavoro, della navigazione, quello costituzionale, amministrativo di tenere a Roma), della teoria generale, settori tutti nei quali ha il problema del metodo, in Id., La filosofia dei giuristi italiani, Padova 1955, pp. 129-62.
A. Asquini, Tullio ...
Leggi Tutto
COGLIOLO, Pietro
Fabrizio Fabbrini
Nacque a Genova il 29 marzo del 1859 da Ignazio e da Emilia Paroli. Laureato in giurisprudenza nell'università di Roma, il C. vinse nel 1880 la cattedra di pandette [...] Nello stesso anno, nella prefazione all'ediz. italiana (Firenze 1886) della Introduzione allo studio del il titolo Principî generali del diritto aeronautico, Modena 1927: vi sostiene che, se pur le norme della navigazione aerea rientrano in quelle ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...